Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Smeg Lvs452X - Perdita Acqua Addolcitore


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, avrei bisogno di una dritta sulla lavastoviglie SMEG LVS452X che mi perde acqua:

Smontando il pannello laterale destro è in bella vista il labirinto che si innesta nell'addolcitore sotto la base.

L'innesto consiste in due condotti rigidi larghi un dito, dotati di oring, che si infilano in due fori nell'addolcitore.

Bene, durante il carico acqua perde dagli oring. Smontandoli non sembrano messi male e comunque uguali identici non sono riuscito a trovarli. Ho tentato una riparazione di fortuna applicando del teflon sui condotti, in modo che poi calzandoci sopra gli oring fossero più pressati, ma non ho avuto successo. Ora ho applicato una quantità generosa di silicone tutto intorno e aspetto che asciughi per provare ma credo che andrà male, il silicone non credo aderisca bene a quel tipo di plastica.

Mi è venuto il sospetto che magari la perdita è dovuta al fatto che nel circuito si crea troppa pressione, a causa di un intasamento dell'addocitore o del labirinto, considerato il fatto che (lapidatemi) è parecchio tempo che non metto più sale.

E' una ipotesi plausibile ?

Se si, labirinto e addolcitore si possono pulire con facilità o vanno cambiati ?

Cercando online ho trovato l'addolcitore a una cifra modesta, ma non il labirinto (e secondo me gli oring sono forniti con il labirinto, mi seccherebbe).

Avete consigli/suggerimenti su come procedere in questa impresa ?

Grazie

Marco

post-94357-0-56038100-1417704088_thumb.j


Inserita: (modificato)

Se il condotto che perde è quello prima dell'air break, che è quell'archetto dove l'acqua fa un salto per abbattere la pressione idrica, smonta la tasca laterale levando anche la ghiera dall'interno della vasca, e prova a disincrostare quel circuito dal calcare.

Modificato: da Ciccio 27
Inserita:

Ciao Ciccio, no, perde nel punto dove la tasca laterale si innesta nell'addoclitore, gli oring non tengono più.

Per ora ho tamponato con una buona dose di di slicone tutto intorno all'accoppiamento e sta tenendo, ma chiaramente non è un bel lavoro e sono certo che tra poco il problema si ripresenta.

Il mio dubbio da profano è che la colpa magari non sia degli oring. Può essere che un po' di incrostazione nel labirinto crei una eccessiva pressione per cui gli oring non ce la fanno a tenere ?

Guardando la tasca in trasparenza qualche residuo bianco in alcuni punti si nota, non so se è così critico. Anche l'addolcitore sotto può essere incrostato o questo è impossibile che accada ?

Grazie

Marco

Inserita:

Ho rivisto una delle foto dal mio archivio.

L'acqua arriva a pressione idrica direttamente alla tasca laterale tramite un tubo telato. Poi la pressione viene abbattuta dall'air break e l'acqua entra nell'addolcitore dal condotto posteriore, mentre una parte viene conservata per la rigenerazione tramite l'altro condotto.

In teoria, quindi, la pressione idrica non è più quella dell'acquedotto ma solo quella della colonna d'acqua per la rigenerazione, e meno di un bar per l'afflusso principale.

Se vuoi star tranquillo smonta e disincrosta la tasca, che tanto male non fa! L'addolcitore non dovrebbe incrostarsi, dato che il "collo di bottiglia" di per sé è l'air break. Però la mancanza del sale avrà intasato chimicamente di calcare le resine, e quindi ci vorrà qualche ciclo col sale caricato prima di (sperare di) ottenere la piena rigenerazione.

Inserita:

Ciccio, grazie mille per l'intervento. A parte risolvere o meno il problema, è un piacere imparare qualcosa da risposte così precise e date gratuitamente con passione.

Quindi il mio dubbio è infondato e dovrebbero essere gli Oring che hanno perso tenuta. Visto che la tasca laterale (che comunque ha tracce di incrostazioni) costa solo 18€ e credo (spero) sia fornita con i due Oring di accoppiamento, la comprerei e via.

Ero già dell'idea di comprare anche l'addolcitore ma da quanto mi dici lo lascio dove sta e riprendo a usare il sale.

grazie ancora

Marco

Inserita:

Io gli O-Ring li ho visti nuovi ma associati all'addolcitore nuovo, non alla tasca laterale...

Ma non puoi magari andare da un ricambista meccanico o idraulico a vedere se te li procuri per altre vie? ;)

Inserita: (modificato)

Mmhhh ... Dal momento che la tasca termina con due tubicini "maschio" e l'addolcitore ha due fori "femmina" per accoglierlo, mi sembrava più logico che gli Oring fossero forniti con la tasca, già calzati sui tubicini, piuttosto che sciolti con l'addolcitore. A questo punto va verificato con il fornitore prima di ordinarlo. Oppure provo a cercare gli Oring in giro come dici. Grazie ancora.

Modificato: da marcick
Inserita:

Comunque tu stesso in cima hai linkato una foto dove in alto si vedono bene due macchioline nere... ;)

Facci sapere com'è finita! :)

Inserita:

Accidenti che occhio clinico .... non ci avevo fatto caso !!

  • 1 month later...
Inserita:

Salve. Anche io ho lo stesso problema e il centro assistenza smeg mi ha detto che potrebbe essere l'addolcitore che intasato e va in pressione. Io l'ho smontato e l'ho lavato ma non mi sembra intasato. Su youtube c'è un video che fa vedere la sostituzione delle guarnzioni e la risoluzione del problema. Sempre il centro assistenza mi ha detto che gli oring li devo cercare nei negozi di idrauluca.

Inserita:

Grazie per la risposta. Credo che il centro Smeg mi voglia impaccare l'addolcitore.....a Palermo anche farsi dare due o ring da 2,50 può diventare complicato

Inserita:

salve, il problema sono gli o ring che si sono ristretti, vi consiglio di metterne 2 aggiuntivi senza togliere i vecchi, questo lavoro lo fatto molte volte senza problemi.

Inserita:

Conoscete per caso il codice degli o-ring originali

Inserita:

Sono riuscito a trovare le o-ring in un rivenditore di materiale idraulico nell'attesa del ricambio originale ordinato. L'ho montate e vanno bene. Non sono riuscito a montarne sullo stesso innesto due come suggeriva da qualcuno.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao a tutti, non mi arrivavano più notifiche e pensavo non ci fossero più interventi, sono ricapitato qui per caso ...

Io sull'esploso SMEG che mi aveva mandato un ricambista online non ho trovato un codice specifico per gli oring che si vedono ma sembrano parte unica con l'addolcitore.

Comunque avevo tamponato con una mappazza disumana di silicone tutto intorno, con l'intenzione di comprare poi l'addolcitore che costava relativamente poco (€39,50).

Il silicone poi ha tenuto bene e sta tuttora tenendo e ... chi la smonta più di nuovo ?

Marco

Inserita:

"Mappazza"... termine siculo, come metà del mio sangue! :)

Ora che sono toscanizzato, qui si dice "finché dura fa avventura"! ;)

Inserita:

Ciao, no, non ci avevo pensato, anche perchè sull'esploso SMEG della mia lavastoviglie quegli oring sono disegnati come parte dell'addolcitore ma non hanno un codice separato.

Comunque buono a sapersi, grazie !

Per adesso tiro avanti con la mappazza ....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...