Vai al contenuto

Messaggi consigliati

Inserita:
non so il tuo relè, ma il mio (quello giallo della Finder che ho fotografato e postato nelle pagine precedenti) genera un rumore meccanico che sembra un concerto disarmonico :smile: probabilmente i nuovi relè elettromeccanici (a quattro fili) sono più silenziosi, ma ti assicuro che i miei fanno un chiasso da far uscire matti (non si disperde neanche in cassetta)

L'impianto elettrico l'ho realizzato nel 1972; ci sono 12 relè passo-passo (6 nel mio appartamento e 6 in quello contiguo di mio fratello). Di questi 12 relè almeno 8 sono ancora gli originali, gli altri 4 hanno un'anzianità compresa tra i 15 ed i 20 anni. Notare il particolare curioso: i relè originali li acquistai da un surplussaro che li vendeva alla fiera di sinigallia (storico mercato delle pulci di Milano). :smile:

In oltre 40 anni di professione nel campo dell'automazione industriale di rumore di relè ho un certo orecchio, ti garantisco che quelli rumorosi sono tutta un'altra cosa. ;)

Poi ognuno ha le sue preferenze e le sue fisime. C'è chi sopporta il sibilo del condizionatore piuttosto del caldo e chi preferisce dormire in una saun a piuttosto che sentire il leggero sibilo intermittente del condizionatore. Sto parlando del leggerissimo sibilo dell'aria smossa, non di certi gorgoglii di certe ciofeche spacciate per condizionatori.

  • Risposte 58
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • giuliomandonelli92

    17

  • Darlington

    15

  • Maurizio Colombi

    7

  • fraandco

    5

del_user_155042
Inserita:

Stagnatore, basetta ramata, trapano, e via verso le intricate savane dell'arrangismo più totale ed inabissabile

esatto :roflmao: :roflmao: :roflmao:

Inserita:

è vergognoso nel 2015 sentire click click allo spegnimento e all'accensione delle luci

è più vergognoso che le macchine continuino a usare derivati del petrolio perchè conviene cosi' a chi lo estrae e vende

Inserita: (modificato)

è più vergognoso che le macchine continuino a usare derivati del petrolio perchè conviene cosi' a chi lo estrae e vende

...o più che altro perché non ci sono fonti di energia che possano sostituire il fabbisogno di petrolio, finora a parte turbociance su vettori di energia spacciati per fonti, come corrente elettrica ed idrogeno, o progetti fallimentari che fanno comunque sempre uso di vettori tipo auto ad aria, non si è visto altro

poi se sei un complottista sappi che è l'NWO che mi paga per dire queste cose nei forum

:roflmao:

Modificato: da Darlington
Inserita:

Perché, qui in Italia invece le macchine alimentate a gas naturale non esistono, sono vietate per legge, vengono date alle fiamme da scagnozzi pagati dalle lobby del petrolio? :senzasperanza:

Inserita:

Cerchiamo di astenerci dagli OT per favore, altrimenti la discussione dovrà essere chiusa.

Inserita:

è vergognoso nel 2015 sentire click click allo spegnimento e all'accensione delle luci

A me da una certa sicurezza quel click, così come il click di ogni altro relè, mi dice che "tutto funziona correttamente" :lol:

In oltre 40 anni di professione nel campo dell'automazione industriale di rumore di relè ho un certo orecchio, ti garantisco che quelli rumorosi sono tutta un'altra cosa. ;)

201301291729515195144.jpg

:lol:

Inserita:

Io uso relè finder e relè Relco e sono molto silenziosi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...