Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice D'incasso: Dubbi Sull'installazione


Messaggi consigliati

Inserito:

Amici del forum,

dovrei installare una lavastoviglie d'incasso sotto il lavello nella parte a destra come mostrato in questa foto: le dimensioni del ripiano di sotto sono 45 di larghezza (metà lavello), 50 di profondità e 66 di altezza.

Ora ho visto che le lavastoviglie d'incasso hanno dimensione standard di LxHxP 59.5x82x57.

Come procedo? Devo tagliare il mobile o basta smontare il pannello inferiore per farlo andare bene? Devo togliere lo sportello di sinistra?

Gli attacchi della lavastoviglie sono riportati nella foto di prima di cui questo è l'ingrandimento. Vanno bene?

Grazie.

Cordiali saluti


Inserita: (modificato)

l'altezza da terra del ripiano (quello del lavello) quant'è?

se ci stai negli 82 cm, per l'altezza sei a posto... per la larghezza devi "tirare fuori" altri 20 centimetri, non ci sono storie

se dalla parete alla vasca del lavello riesci a farci stare quei 60 cm di larghezza... sei a metà dell'opera, poi misure precise, seghetto alternativo o circolare, tante bestemmie :smile: .

..io in una famigerata cucina monoblocco ad incasso ci ho fatto stare un forno, ad incasso, da 60 cm, nel mobile in lamiera... starci ci sta, bello è bello, non ti dico le madonne tirate :lol:

Modificato: da Darlington
Inserita:

Ciao...

io dico che a occhio lì la lavastoviglie NON ci sta :thumbdown: hai gli attacchi troppo sporgenti e in profondità ti resta poi la lavastoviglie più sporgente in avanti...

Mi verrebbe in mente che potresti eliminare la cassettiera a fianco (recuperi lo spazio sottolavello con dei cesteini, o dei ripiani...) e la lavastoviglie là a destra da 45cm normalissima di quelle a libera istallazione... che gli levi il piano e le fai scorrere soto quello della cucina... è una soluzione migliore

Mia zia si trovava nella stessa situazione, base lavello da 90 classica a 2 ante (lei aveva pure il lavello a due vasche), e ha voluto/dovuto inserire la lavastoviglie, obbligata da 45cm; il mobiliere le ha sfilato tutta la base sottolavello sostituita poi con una ad anta semplice (quella tolta l'ha recuperata per metterla da un altra parte insieme al lavello) e le due antine si sono trasformate in anta sottolavello e anta lavastoviglie... un lavoro perfetto, ma lungo e non privo di ostacoli....

:)

Inserita:

Grazie a tutti per i consigli. Quindi una lavatrice da incasso non posso metterla nella parte esterna giusto? E' possibile smontare il pannello superiore di ogni lavastoviglie a libera installazione?

Inserita:

:thumbdown:

:P

..c'è una giustificazione scientifica... leggevo da qualche parte che bestemmiare, imprecare e moccolare durante un lavoro, ti aiuta a sentire meno la fatica e lo stress.. :lol:

E' possibile smontare il pannello superiore di ogni lavastoviglie a libera installazione?

a naso, possibile ma sconsigliabile.

Non hai un altro mobile della cucina più largo e "sacrificabile", se proprio lì non ci dovesse stare?

Inserita:

..c'è una giustificazione scientifica... leggevo da qualche parte che bestemmiare, imprecare e moccolare durante un lavoro, ti aiuta a sentire meno la fatica e lo stress.. :lol:

Sentire lo stress mantiene carichi per fare un lavoro fatto ad arte. B):tongue_smilie:

:D

Inserita:

Qualsiasi lavastoviglie può essere messa sotto piano, il top si toglie senza problemi..

Ale, perchè sconsigliabile!? E poi Ciccio dice bene... :P semmai piuttosto che bestemmiare, per certi lavori.... pregate! :thumb_yello:

Inserita:

Infatti meglio pregare!

Ho seguito il tuo consiglio: una Candy CDP5915X a cui toglierò il top per metterla sulla dx al posto della cassettiera che metterò a sx al posto di un mobile ad un'anta che caccerò fuori. Poi su quest'ultimo è possibile mettere il top della candy?

Inserita:

Ale, perchè sconsigliabile!?

L'avevo detto io ;) non è che levando il top poi possono far storie per la garanzia o altro? :senzasperanza:

semmai piuttosto che bestemmiare, per certi lavori.... pregate! :thumb_yello:

...il Diavolo è più incline ad ascoltare le richieste dei comuni mortali rispetto a quell'altro lì... :lol:

Inserita:

Ma vuoi mettere l'esperienza mia e di Dio...mede? :tongue_smilie:

:lol:

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao. Alla fine ho visto che la lavastoviglie ci andava anche senza togliere il top, mi è bastato sollevare un po' i piedini del lavello.

Va bene lo stesso? Grazie

Inserita:

Secondo me, sì. Ci fai le foto del lavoro fatto? :)

Inserita:

:clap:

Peccato che quella Candy è cinese... :whistling::(


Ma quella scatola dell' "anticalcare"? Non l'avrai mica messa per la lavastoviglie! <_< I fosfati ti danneggeranno il suo addolcitore: levalo subito! :o

Inserita:

No. L'ha messa l'idraulico sul rubinetto d'ingresso per caricare la caldaia a condensazione. :)

Cosa non va in quella lavastoviglie?

Inserita:

è fatta in Cina ;)

Avresti preso meglio una bella SMEG fatta in Italia! :D

Inserita:

Purtroppo uno prende quello che trova... ma ci sono difetti conosciuti???

Inserita:

Sulle odiatissime CED 110 e 112 da 60 cm la scheda è fragile, e sembra che siano al massimo risparmio sulla componentistica.

Inserita:

Lo si vedrà solo col tempo! Tienici aggiornati, anche sul come si comporta ordinariamente, e leggiti i consigli che abbiamo dato anche in altre discussioni recenti su detersivi e tecniche di lavaggio! ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...