Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Di Bilanciamento Indesit Wixl105 Dopo Averci Sovrapposto Asciugatrice?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve

ho una lavatrice indesit wixl105 sopra la quale ci ho messo un'asciugatrice del peso di 50kg circa.

Oggi, al primo utilizzo della lavatrice sotto l'asciugatrice ho avuto dei problemi:

Si blocca quando deve centrifugare e gira all'infinito a dei giri inferiori rispetto a quelli impostati.

La lavatrice ha l'autobilanciamento e da un mesetto ho sostituito le spazzole del motore.

Se escludo completamente la centrifuga la lavatrice funziona correttamente.

La centrifuga non và nemmeno alla velocità più bassa (400 giri).

E' possibile che il peso sovrapposto dell'asciugatrice causi difficoltà nel sensore del bilanciamento di carico della lavatrice?

Il sensore di bilanciamento si è rotto in coincidenza con l'istallazione dell'asciugatrice?

Grazie!

Modificato: da silnazda

Inserita:

Per quel che ho capito il bilanciamento lo fa la bobina tachimetrica se hai cambiato le spazzole .. Comunque quelle lavatrici sono molto puntigliose nel bilanciamento .

Aspetta le risposte degli altri

Inserita:

Si, le spazzole le ho cambiate un mesetto fa ed in questo mese la lavatrice è sempre andata benissimo. Mia moglie ha sempre stra-caricato la lavatrice e, a parte le spazzole che non mi facevano più girare il cestello, è sempre andata una meraviglia.

Inserita:

Il problems sta nella tachimetria è una bobina situata sul motore dovresti misurare la sua impedenza . Non so dirti altro aspetta gli altri utenti più esperti di me ..

del_user_193193
Inserita:

Comunque quelle lavatrici sono molto puntigliose nel bilanciamento

Non direi proprio... Comunque potrebbe essere la bobina tachimetrica, come ti ha suggerito alesicilia, oppure gli ammortizzatori da sostiuire.

Inserita:

Per chi è interessato vi aggiorno:

Ho letto sul manuale di istruzioni che durante il ciclo la lavatrice effettua alcuni giri ad una velocità maggiore rispetto a quella impostata per verificare ed eventualmente bilanciare il carico.

Oggi ho smontato l'asciugatrice ed ho fatto lavorare la lavatrice senza nessun peso poggiato sopra.

Ha eseguito il suo ciclo senza nessun problema (ieri avevo tentato la centrifuga almeno 5 volte).

Quindi confermo che il peso poggiato sulla lavatrice causava un problema di rilevazione del bilanciamento del carico.

Concludo dicendo che fate attenzione se poggiate un'asciugatrice o qualcosa di pesante su di una lavatrice.

Problema risolto, grazie!

Inserita:

Ma sei sicuro ?

Hai provato il ciclo con lo stesso carico d'ieri ?

Inserita:

Sono quasi sicuro al 100%....diciamo al 99%.

Con lo stesso identico carico no, però il cestello era comunque molto pieno in tutti e due i casi.

Inserita:

Penso che magari il carico in cui la lavatrice ti dava un malfunzionamento era troppo pieno e non riusciva a bilanciarsi . Comunque non è una brutta cosa se hai tolto l'asciugatrice da sopra la lavatrice specialmente se un'asciugatrice a pompa di calore . Puoi farti fare un ripiano in legno o in marmo ( tipo soppalco) sopra la lavatrice o magari spostare l'asciugatrice in un'altra stanza tanto serve solo una spina .

Inserita:

Purtroppo non ho molto spazio in casa.

Poichè la lavatrice è di dimensioni più piccola rispetto all'asciugatrice, avevo gia fatto un ripiano in legno con dei blocchi per poggiarci sopra l'asciugatrice. Inoltre nello scarico della lavatrice ci ho inserito quello dell'asciugatrice così non devo svuotare ogni volta la vaschetta.

Ora purtroppo mi toccherà alzare la mensola di legno creando degli appositi piedi lunghi per non farla pesare sulla lavatrice.

Perchè "specialmente se un'asciugatrice a pompa di calore"?perchè è più pesante?

Inserita:

No, perché le vibrazioni della lavatrice in centrifuga possono alla lunga creare falle nel circuito del gas dell' asciugatrice.

Inserita:

Per mettere l'asciugatrice sulla lavatrice... quest al'avete spostata(??)... non avete credo rilivellato i piedini e basta magari anche solo un centimetro più in là... e questa non è perfettamente in bolla., con l'asciugatrice sopra non si sposta anche se...

Inserita:

la lavatrice è stata solo spostata, sia quando ho montato sopra l'asciugatrice e sia quando l'ho smontata

Inserita:

Mia moglie ha sempre stra-caricato la lavatrice

:thumbdown:

Inserita:

Da quello che ho capito:

la lavatrice, prima di fare la centrifuga effettua 2-3 secondi di giri ad alta velocità (indipendentemente dai giri impostati). In questi 2-3 secondi si vede la lavatrice dare 2-3 "ancate" e, in base al movimento, l'elettrodomestico rileva lo sbilanciamento o meno del carico.

Successivamente diminuisce la velocità e piano piano l'aumenta per centrifugare ai giri impostati.

Con il peso del'asciugatrice la lavatrice effettua i giri veloci che non producono nessuna oscillazione ("ancata") e quindi va in tilt diminuendo la velocità e girando all'infinito.

Inserita:

Non è in base al movimento del gruppo oscillante che rileva lo sbilanciamento, ma dai dati che riceve dalla tachimetrica sul motore e da quanta energia richiede il motore per cercare di stabilizzare le oscillazioni di velocità. ;)

Potresti creare una sorta di scaffalatura di circa 10 cm più alta della lavatrice per poggiarci sopra l'asciugatrice, staccata da essa! ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...