raid0 Inserito: 24 dicembre 2014 Segnala Inserito: 24 dicembre 2014 Ciao a tutti, ho un cancello scorrevole con motore key automation turbo 80 che ultimamente mi sta dando non pochi problemi in apertura e a volte in chiusura. Purtorppo chi me lo ha installato deve aver cambiato mestiere o numero perché i contatti che avevo non sono più attivi ora mi trovo con il cancello che si blocca, principalmente in apertura. La mia ipotesi è che con il tempo la guida su cui scorre sia abbassata nel punto in cui passiamo con le macchine e per questo, secondo me, il motore sforza come se il cancello fosse in "salita", mentre nella fase di chiusura si blocca molto raramente. Vorrei abbassare di qualche millimetro la ghiera del motore e ripristinare qualche millimetro di distanza con la cremagliera e aumentare di poco la potenza, ma non ho il manuale completo del motore. C'è qualche anima pia che me lo girerebbe? Almeno per le feste vorrei cercare di fare qualcosa, anche perché chiamare qualcuno in questo periodo è impossibile. Grazie in anticipo a chiunque volesse aiutarmi! Buon Natale e Buone Feste!!! ;-)
mik21 Inserita: 24 dicembre 2014 Segnala Inserita: 24 dicembre 2014 ma non ho il manuale completo del motore Una ricerca con Google?
Nanotek Inserita: 24 dicembre 2014 Segnala Inserita: 24 dicembre 2014 (modificato) A te quindi serve il manuale della scheda di comando.. mi sà che lo danno solo agli installatori.. altrimenti devi chiederlo via mail. La ghiera del motore non si regola è fissa. Si regola l'altezza della cremagliera sul cancello. Modificato: 24 dicembre 2014 da Nanotek
mik21 Inserita: 24 dicembre 2014 Segnala Inserita: 24 dicembre 2014 Controlla qui se c'è la scheda che è montata sul tuo motore e, relativo manuale : http://www.keyautomation.it/ita/prodotti/accessori/centrali-di-comando/
raid0 Inserita: 25 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 25 dicembre 2014 @mik21 Ci ho provato ma non conoscendo la nomenclatura con la quale key chiama i manuali non ho trovato quello completo. Nel link che mi hai girato non credo ci sia la mia scheda. @nanotek Credo tu abbia ragione, infatti c'è un'area riservata. Il problema è che anche per piccole modifiche dover chiamare il tecnico (che nel mio caso è scomparso) diventa problematico. Per di più serve una ragione sociale appartenente al settore per registrarsi Ora proverò ad aprire il motore per capire che scheda monta e se ha qualche modello stampato sopra. Per il momento Grazie e Buon Natale ;-)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora