ETR Inserito: 29 dicembre 2014 Segnala Inserito: 29 dicembre 2014 Ciao a tutti, come il problema, la scelta su dove piazzare la discussione è un po' complicata e spero non sia troppo OT. Una macchina, per l'estero, operante a 120 V (circa, parliamo di america centrale) era stata dotata di auto trasformatore per adattare i vari circuiti da 230 V alla tensione richiesta. Per vari circuiti si intende tutti quelli che non hanno un range disponibile di funzionamento che comprenda le varie versioni per l'estero. In poche parole, azionamenti e circuiti in DC, hanno i loro alimentatori da 100 a 500 V, mentre i motori, gli inverter ed altri carichi sono sotto auto trasformatore. In tutto si parla meno di 2 kW monofase. Dopo 1 anno, per problemi alla linea di alimentazione, hanno voluto optare per l'UPS, ma invece di procurarne uno dal loro mercato nazionale ed installarlo a monte, ne hanno procurato uno europeo, operante ovviamente a 230 V. Invece di optare per una scelta normale, si vuole perseverare per l'utilizzo di questo oggetto, che è da 3 kW (abbondare non è mai male ...) cosi che mi ritrovo con il problema di ridimensionare l'autotrasformatore, spostare i vari circuiti degli alimentatori DC, sotto l'UPS e non da rete diretta e verificare che non vi siano problemi di strani giri di tensione. Oppure, limitare l'uscita dell'autotrasformatore, alla sua potenza nominale e riordinare solamente le alimentazione elettriche senza toccare l'autotrasformatore. Altre soluzioni non mi vengono in mente, anche perché bene o male si richiede l'intervento sul posto. Qualcuno ha esperienze su problematiche simili ? Ciao a tutti
Livio Orsini Inserita: 29 dicembre 2014 Segnala Inserita: 29 dicembre 2014 Se è un vero UPS, non uno di quegli inverter ad "onda sinusoidale modificata", ha in uscita una tensione eguale per frequneza e forma alla tensione di rete. Il problema semmai è la tensone d'ingresso. se si tratta di rete a 50Hz ma di differente tensione, la via più semplice è quella di prevedere un autotrasfo per portare la tensione al valore della tensione di ingresso dell'UPS. Il dimensionamento dell'autotafo lo si determina in base alla corrente nominale di targa prevista in ingresso all'UPS.
ETR Inserita: 30 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2014 Grazie Livio contavo su una tua risposta. Il problema è che (stiamo parlando di Messico) tra distretto federale e altri stati ci sono diverse tipologie di tensione, ma la frequenza è sempre 60 Hz. Abbiamo installato (non fornito) già un Trimod Metasystem, per un altra macchina in un altro sito, ma essendo stato pensato sin dall'inizio non ha mai posto problemi. Questo invece ce lo troviamo come pacco sorpresa ed è un APC Smart UPS RT da 3 kVA con riconoscimento automatico della frequenza, che li cliente vorrebbe piazzare a valle dell'auto trasfo esistente da 1,5 kVA. Date le considerazioni sopra descritte, non vorrei creare un ginepraio, tra circuiti funzionanti a monte, altri a valle, con l'incognita della separazione di potenziale del UPS ecc... Le opzioni che vedo possibili sono o il dimensionamento coretto come dici tu, oppure la limitazione (tecnicamente opinabile) al carico disponibile dell'auto trasfo, declassando la potenza anche in considerazione di riordinare tutti i carichi sotto il gruppo di continuità, per non lasciare "strane" derivazioni a monte. Mi lasciava un po' perplesso l'uso dell'auto trasfo, piuttosto che di un trasfo. Ciao e buone anno
Livio Orsini Inserita: 30 dicembre 2014 Segnala Inserita: 30 dicembre 2014 Se non necessiti di separazione galvanica un autotrasformatore è l'ideale. Non per niente in USA quando si parla di trasfo si intende un autotrasformatore; quello che per noi è un trasformatore per loro è un "isolation trasfo", ovvero trasformatore di isolamento. Le loro compmagnie elettriche arrivano sino al cancello delle abitazioni con la media, poi mettono un autotrasfo per alimentare la casa; solitamente il minimo son 10kW.
ETR Inserita: 30 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2014 Grazie Livio ! Come sempre preciso e puntuale Buone feste
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora