zere Inserito: 29 dicembre 2014 Segnala Inserito: 29 dicembre 2014 La mia vecchia Zoppas del '93 inizia ad avere un po' troppi problemi (a volte carica acqua fino a farla uscire dal cassetto dei detersivi, a volte non scarica, fa rumore il cuscinetto, la vaschetta dei detersivi è ridotta un disastro, ruggine qua e la....) e dopo aver già cambiato un anno fa la guarnizione dell'oblò e il pressostato non ho più voglia/tempo per ripararla. Sto cercando una lavatrice con la vasca apribile e oltre alle LG ho visto che anche i modelli di base della Bosch (quelli fatti in Turchia credo...) hanno la vasca apribile. http://www.bosch-home.com/de/store/spareparts/WAE24260II/WAE24260II/03 C'è qualcuna che conosce o ha usato questa lavatrice? Giudizio? Grazie e auguri a tutto il forum!!!! Stefano
Kaim Justin Inserita: 29 dicembre 2014 Segnala Inserita: 29 dicembre 2014 (modificato) Ciao zere anche bosch e ottima come marca come vasca apribile ti consiglio anche aeg le trovi a buon prezzo se vuoi ti link o alcuni modelli hotpoint non so se hanno la vasca apribile anche pero te la consiglio. Modificato: 29 dicembre 2014 da Kaim Justin
Ciccio 27 Inserita: 29 dicembre 2014 Segnala Inserita: 29 dicembre 2014 Quella Zoppas ti chiede solo una manciata di minuti di cure in più. Smonta il coperchio superiore e leva il filtro. Stacca il tubetto del pressostato e spara aria compressa nel tubetto verso il filtro. La ruggine la fermi, i cuscinetti li cambi al massimo in un paio d'ore (ancor meno se la vasca è inox), la vaschetta in 10 minuti. Quella Bosch è un modello scarso (lo vedo dal disegno del fondo del cestello), un rimasuglio della prima serie delle Maxx di 15 anni fa (lo vedo dal diesegno dei fianchi della scocca), e forse è fatta proprio in Turchia: non credo in Germania. Tieniti la tua Robotline, che è meglio. Anche perché le Bosch sono estremamente "tirchie" d'acqua nei risciacqui.
zere Inserita: 29 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2014 (modificato) Prima cosa, grazie a tutti per l'attenzione. Seconda cosa, la mia Zoppas non è una Robotline ma è una Logica PL54, la versione meno profonda. Terza cosa, ora che i figli sono grandi, la lavatrice risulta un po' piccola; visto che il locale dove la teniamo e dove stendiamo è la soffitta, bisogna fare troppe volte su e giù per le scale... Quarta cosa, la moglie non si fida più tanto, visto che ogni volta fa una cosa nuova.... Per Ciccio: ho già provato a dargli con il compressore ma il problema continua a ripresentarsi in maniera casuale. Se la metto a mezzo carico a volte l'acqua arriva appena all'oblò, a volte arriva a metà oblò.... Il fatto che a volte non scarichi (non parte la pompa) cosa può essere? Lo fa specialmente quando è piena d'acqua. Se la pompa è rotta non dovrebbe scaricare mai. Modificato: 29 dicembre 2014 da zere
Ciccio 27 Inserita: 29 dicembre 2014 Segnala Inserita: 29 dicembre 2014 (modificato) Ribadisco che hai una macchina "eterna", e ti spiego perché. Guarda sui fianchi se c'è una giuntura verticale come su questa alla fine del video: è la conferma che è una Robotline. Ad ogni modo, hai una 500 giri, che se anche ha la vasca in Carboran è sempre apribile e coi cuscinetti sostituibili in un massimo di due ore. E, vantaggio non trascurabile: motore a induzione che non soffre anche se fate dei lavaggi consecutivi. Tornando al fastidio del livello: una volta confermato che è una Robotline, conviene staccare tutto il gruppo pompa dal basamento, cambiare la pompa che s'è usurata (per quello a volte non scarica: succede su tutti i modelli, ormai) e pulire con acido muriatico tutto l'interno, perché quelle trappole dell'aria tendevano ad incrostarsi, falsando casualmente il livello, come ogni tanto ti capita. Ma attenzione: il mezzo carico non dovrebbe intervenire sul livello dell'acqua, sempre basso in fase di lavaggio e nei due risciaqui intermedi del ciclo resistenti (se il timer è quello con tre centrifughe intermedie), ma ti fa saltare lo scarico del primo risciacquo, riducendone il numero totale da quattro a tre, e così risparmiare sulla quantità d'acqua utilizzata! Quel progetto nacque per diminuire il numero di componenti e la facilità di assemblaggio e di riparazione. A comprare una "tedesca", non sai quanto è macchinosa da riparare... E poi, un po' di movimento per le scale non fa certo male: risparmiate nell'acquisto e guadagnate in salute, magari mandando i figli a tirar fuori il bucato lavato! Modificato: 29 dicembre 2014 da Ciccio 27
zere Inserita: 2 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2015 Grazie Ciccio per tutte le informazioni che mi stai dando.... Ti confermo che sui fianchi c'è la linea di giuntura e anche la forma esterna del cassetto dei detersivi è uguale, pur essendo il cassetto totalmente differente. La mia però ha la vasca apribile inox, non Carboran. Inoltre ti posso assicurare che la mia ha il pressostato a tre livelli e il mezzo carico influisce anche sul livello dell'acqua. Io sono abbastanza convinto a volerla riparare ma è mia moglie che non ne vuole sapere..... Ti chiedo una cosa sulla Bosch in oggetto : anche se è un modello basato su un progetto di 15 anni fa, non è un vantaggio? Inoltre il fatto di avere la vasca apribile come ne sono rimaste poche ormai, non è comunque positivo? Lava da schifo o se la cava normalmente? Secondo te ha qualche limite o difetto riconosciuto? Si rompono facilmente? Lo chiedo anche a chiunque altro ce l'abbia già....
Ciccio 27 Inserita: 2 gennaio 2015 Segnala Inserita: 2 gennaio 2015 Carlo Guzzi, Henry Ford e Corradino D'Ascanio (il progettista della Vespa) dicevano: "meno c'è, meno si rompe". Capisco tutte le mogli bisbetiche solo se entro nella loro filosofia, ma alla lunga difficilmente ammetteranno di aver sbagliato quando hanno pressato i mariti per un cambio d'elettrodomestico. Stai pur certo che se la Zoppas non lavava bene, non te l'avrebbe fatta durare 20 anni, ma già da molto tempo ti avrebbe stressato col conitnuo "non lava, non lava!". Non c'avevi mai pensato, no? Immagina che succederà con la Bosch, quando ti sentirai dire, per esempio "non sciacqua, non sciacqua!". oppure quando si fermerà all'improvviso e non potrai capire, per "colpa" dell'elettronica, che tipo di guasto ha, a meno di non trovare in giro i codici di errore, sempreché un fulmine non ti faccia saltare l'elettronica. Cosa che alle Zoppas non gliene può frega' di meno, oltre all'indubbio vantaggio per una donna di poterla fermare quando vuoi durante il lavaggio e per quanto tempo vuoi, senza che la scheda si resetti spegnendo, oppure rimanendo costretti a lasciarla accesa (quindi consumando comunque), se tua moglie volesse tenerla in pausa ammollo per un po'. Per la casa nuova di mamma ho preso una supertecnolgica Ariston accaricadallalto Super Silent 1000 giri, mettendo in ripostiglio la AEG Lavamat 400F che funzionava con orgoglio dal lontano 1981 senza colpo ferire. Un giorno, per "sgranchirla", la tiro fuori e la faccio lavorare come faceva prima. Non ti sto a dire che mamma, tra le righe, mi ha fatto capire che stropiccia meno e sciacqua meglio, mentre con la nuova è costretta a dover usare l'ammorbidente per non avere panni asciugati duri come cartone... Cavolo: hai la vasca inox, e il cambio cuscinetti lo fai senza dover smontare la vasca! In un'ora volendo fai proprio tutto, da zero a macchina tornata nuova! Ecco una sua "sorella maggiore" a cui ho cambiato due volte i cuscinetti: una cosa tutto sommato semplicissima! Immagino che hai capito che sto facendo di tutto per andare contro tua moglie, perché di donne pentite, ma che non lo ammettono apertamente (altrimenti non sarebbero donne! ), ne ho già vista più di qualcuna! Anche perché so bene come quelle Robotline sono fatte per durare: quella del video è del 1997, e come minimo fino ad un anno fa s'è sorbita circa 10 lavaggi a settimana, se non di più! E ancora può lavorare!
Diomede Corso Inserita: 2 gennaio 2015 Segnala Inserita: 2 gennaio 2015 Io sono abbastanza convinto a volerla riparare ma è mia moglie che non ne vuole sapere..... occhio, come dico sempre... prendere le mogli da parte e discuterne con fermezza! Concordo con Ciccio. se la lavatrice si puà (e si deve!) ripararla... non c'è moeglie che tenga
zere Inserita: 8 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2015 Grazie a tutti per le vostre risposte, fa sempre molto piacere trovare persone disposte a utilizzare il proprio tempo per aiutare il prossimo.... Purtroppo l'attuale lavatrice ha vari problemini da risolvere, è piena di muffa e calcare ed effettivamente mi ci vorrà parecchio tempo per riportarla a nuovo. Visto che di tempo libero non ne ho tantissimo ed in più il garage dove devo lavorare è pieno di altra roba, causa ristrutturazione condominiale, mi vedo costretto a rinviare il restauro di qualche mese. Nel frattempo "Lei" mi dice: e come lavo io? Con la "dolce metà" ho raggiunto un accordo: rimetterò a nuovo la Zoppas e la terrò in garage in attesa che la nuova si rompa. Nel frattempo bisogna che Le compro qualcosa! Una LG qualunque? Ho letto che "forse" il Turbo wash grazie allo "shower spray" può essere di qualche utilità...??? sarà vero? o è solo pubblicità? Nel caso fosse utile, la scelta (almeno sul loro sito...) si riduce a F12U2QDN0 oppure F12U2TDN0 Avrei preferito prendere una lavatrice italiana fatta in Italia ma a quanto pare sono tutte con la vasca saldata.... che palle! Bene, ora che vi ho fracassato ben bene i maroni con le mie vicissitudini, a voi la palla! P.S. Lo so di essermi meritato i vostri "ma va a cag...."
zere Inserita: 8 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2015 Dimenticavo: anche la lavastoviglie REX Hi-Tekna sta iniziando a dare segni di cedimento.... fa saltare il differenziale quando parte. Vorrà dire che prossimamente vi romperò di nuovo, anche per quella, nell'apposita sezione... scusate.....
Diomede Corso Inserita: 8 gennaio 2015 Segnala Inserita: 8 gennaio 2015 ... ma perchè invece non prendi in cosiderazione l'idea di una bella lavatrice rigenerata!? Di quelle di 30-40 anni fa, ben sistemata... che dura altri 30-40 anni!? In quel caso spendi davvero meno che qualsiasi cosa di recente e ti trovi comunque una signora lavatrice.... Prova a parlarne con il tuo centro assistenza di fiducia (se ne hai uno), oppure visita gli ormai innumerevoli siti dei negozi oline che trattano questo tipo di merce... Tanto la moglie dirà comunque sempre l'importante è che lavi ...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora