ETR Inserito: 9 marzo 2005 Segnala Inserito: 9 marzo 2005 (modificato) Un cliente mi ha richiesto la possibilità di sostrituire con un PLC un posizionatore per 3 assi oleodinamici (1 master e 2 slave), con un riferimento da riga ottica centesimale ed uscita analogica +-10 V per valvola proporzionale, per ogni asse.Il suo riferimento attuale è ELAP con cui ha previsto un budget di € 3K (potrebbe anche risparmiare se acquistasse la scheda di posizionamento cieca senza tastiera d'interfaccia, solo con seriale per la programmazione). Volendo appunto integrare funzioni di logica con il posizionamento mi chiedeva se era possibile almeno pareggiare (ovviamente lui vorrebbe risparmiare, ma mi sembra difficile) con una soluzione tutta in PLC. Avete dei suggerimenti dati dalla Vs. esperienza d'uso ? Grazie anticipatamente Modificato: 9 marzo 2005 da ETR
Livio Orsini Inserita: 9 marzo 2005 Segnala Inserita: 9 marzo 2005 A suo tempo ho risolto un problema simile (solo due assi) con un S7-226. Bisognerebbe analizzare in dettaglio il sitema, ma penso che al limite con un S7-3xx, o PLC similare di altra marca, sia possibile risolvere il problema. Il limite di 3k€ non è molto
ETR Inserita: 9 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2005 Il problema è la tipologia dell'uscita da gestire (analogica +-10) ed il budget contenuto che tra un PLC e della elettronica dedicata a volte può soffrire in termini di concorrenza. La realizzazione di master-slave inoltre non è proprio velocissima da realizzare e comunque richiede dello sviluppo in fase di start-up per la sintonizzazione dei parametri.
Livio Orsini Inserita: 10 marzo 2005 Segnala Inserita: 10 marzo 2005 La realizzazione di master-slave inoltre non è proprio velocissima da realizzare e cmq richiede dello sviluppo in fase di start-up per la sintonizzazione dei parametri.La realizzazione di con S7-216 (vecchia CPU) chiudeva il loop ogni 10ms. In fase di start uo non ho mai dovuto sviluppare software, solo tarare i parametri: proporzionale ed integrale. Il costo per un master-slave è il costo della CPU più il costo della scheda di espansione analogica. Un master slave semplice lo fai anche con una 224. Con <700€ ci metti anche il pannellino operatore.
giannit Inserita: 11 marzo 2005 Segnala Inserita: 11 marzo 2005 Ciao,In alternativa all'ELAP puoi utilizzare il CTN330 della CMZ, puoi vedere sul sito www.cmz.it, io lo utilizzo molto spesso e puoi fare gestioni dal semplice posizionamento, camma elettonica, inseguimenti ed interpolazioni.Gianni
Pietro Buttiglione Inserita: 13 marzo 2005 Segnala Inserita: 13 marzo 2005 dico la mia:vuoi in alternativa una soluzione PLC?ed allora xche' non usare una di quelle soluzione moderne che concentrano in un UNICO oggettoHMI & PLC & motion????La programmazione e' tipo LADDER o comunque failissima e te la fai tu direttamente,l'affidabilita'= 1/n ove n=numero dei componenti del sistema e' aumentata, anche xche' sono eliminati gli INTER-collegamenti PLC/HMI ... MOTION/HMI .... PLC/MoTION...l'ingombro, ecc. insomma cosa aspetti? ciaopit
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora