mco_quellovero Inserito: 3 gennaio 2015 Segnala Inserito: 3 gennaio 2015 Ciao a tutti, io ho una lavatrice IGNIS classe AA del tipo LTA 65/1 con carico dall'alto, negli ultimi due lavaggi non vengono rilasciati i saponi che metto nella vaschetta sotto il coperchio.Infatti a fine lavaggio ritrovo ammorbidente nella vaschetta. Ho intuito il funzionamento del rilascio, sembrerebbe come se il piccolo spruzzatore, che manda l'acqua nelle varie sezioni della vaschetta,non si muova più non indirizzando,così, il getto d'acqua per far uscire i saponi. Sapete se esiste un test per verificare il funzionamento del getto? O meglio ancora quale potrebbe essere il problema e come risolverlo. Grazie! Marco.
E685X Inserita: 3 gennaio 2015 Segnala Inserita: 3 gennaio 2015 Ciao! Inizia pulendo la vaschetta del detersivo. Poi ne riparliamo Spero di essere stato utile Mattia
Ciccio 27 Inserita: 3 gennaio 2015 Segnala Inserita: 3 gennaio 2015 Se ha il pomello programmi che gira durante il ciclo, sarebbe da vedere se il bilanciere comandato dalla camma sotto il cruscotto s'è spostato fuori piano, e la camma non lo comanda più.
E685X Inserita: 4 gennaio 2015 Segnala Inserita: 4 gennaio 2015 Siccome è in doppia classe A, lo escluderei
Diomede Corso Inserita: 4 gennaio 2015 Segnala Inserita: 4 gennaio 2015 La LTA65/1 dovrebbe essere la versione a 650 giri della LTA50 da 500, rispetto alla quale ha il motore a spazzole ma comandato sempre (attraverso un modulo elettronico) da un timer elettromeccanico. C'è da sollevare il cruscotto e verificare come dice Ciccio i leveraggi, fosse anche che non sono comandati direttamente da una camma coassiale al timer, comunque il pirillo si aziona meccanicamente, l'elettrovalvola è singola... Io ho lo stesso problema sulla LTA50, inizialmente risolvevo eliminando l'ammorbidente (sulla tua hai anche il pulsante risciacquo aggiuntivo!), e non usando il prelavaggio mettendo il detersivo direttamente nel cestello, poi ho untato per bene i leveraggi ed è tornata a funzionare perfettamente
Ciccio 27 Inserita: 4 gennaio 2015 Segnala Inserita: 4 gennaio 2015 Siccome è in doppia classe A, lo escluderei Le prima in doppia classe A avevano quello che io chiamo "falso Holzer", un timer elettronico che però sembrava meccanico, perché un motorino comandava il pomello dei programmi che ruotava coi scavalcamenti, e contemporaneamente selezionava le vaschette da dove prelevare l'acqua.
E685X Inserita: 4 gennaio 2015 Segnala Inserita: 4 gennaio 2015 Scusa, non ne ero a conoscenza e mi sono riferito alla mia WA8
alesicilia Inserita: 5 gennaio 2015 Segnala Inserita: 5 gennaio 2015 Come la it wash è elettronica ma comunque la vaschetta viene selezionata come nelle macchine meccaniche
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora