nmanif Inserito: 22 marzo 2005 Segnala Inserito: 22 marzo 2005 m'è sorto da poco sto problema.siccome mi serve montare un verricello su una macchina agricola da 26cv il rivenditore m'ha consigliato un tipo a olio che tira fino a 24ql sul primo strato di fune e 12ql sul sesto.le sue caratteristiche sono:gruppo riduzione a vite senza finenessuna possibilità di reversibilitàrapporto 1/38 e rapporto 1/50verricello idraulico con alimentazione consigliata a 40 l/mingiri max in entrata 920 rpmsiccome non ho una pompa olio con portata tale e visto che necessito di una messa in sicurezza del personale e del verricello stesso avrei pensato di cambiare la pompa del verricello con un motore elettrico possibilmente passando per un azionamento.vorrei sapere da voi se è meglio usare un motore in cc o ca e di che potenza.con l'azionamento poi dovrei cambiare o aggiungere batterie?grazie molte.
nmanif Inserita: 29 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2005 proviamo così allora:ricavare la potenza necessaria espressa in Kw (e possibilmente anche la coppia) per trainare un peso di 12ql ad una velocità di 2m/min all'ingresso di un riduttore con riduzione 1/38.siccome non ricordo più come ricavarmela se potreste aiutarmi....grazie.
Mario Maggi Inserita: 30 marzo 2005 Segnala Inserita: 30 marzo 2005 Credo che nella tua applicazione il dimensionamento vada effettuato sulla coppia di spunto e non sulla potenza a regime. Un conto e' muovere qualcosa su dei binari lisci, un conto tirare un aratro che pesa 1,2 T (i quintali non esistono piu', ufficialmente). CiaoMario
nmanif Inserita: 31 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2005 ma potrebbe andare un motore in continua?
Pietro Buttiglione Inserita: 31 marzo 2005 Segnala Inserita: 31 marzo 2005 se ho ben capito trattasi di macchina mobile: come ci porti la 'corrente'??di primo acchito, siccome non chiedi velocita' variabile, io prenderei un asincronocon elevata Cmax/Cn...ciaopietro
nmanif Inserita: 31 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2005 me la devo ricavare dalle batterie a 12v per forza.inoltre possibilmente mi servirebbe sia velocità che direzione variabile altrimenti il verricello è già predisposto per il montaggio su presa di forza(cardano).
bj1_6 Inserita: 31 marzo 2005 Segnala Inserita: 31 marzo 2005 la tua applicazione e gia utilizzata da alcuni costruttori ma personalmente non te la consiglio in quanto su una macchina agricola non da buoni risultati ed inoltre è abbastanza costosa ti consiglio di applicare la pompa idraulica direttamente sulla presa di forza del tuo trattore esistono in commercio svariati componenti gia pronti tra cui attacchi rapidi motiplicatori di giri e regolatori di velocita il tutto con la massima sicurezza minima spesa e massima affidabilita-------ciao --
nmanif Inserita: 31 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2005 lo so ma il fatto è che la pompa non ha portata sufficente a raggiungere un certo tot di giri per trainare un certo peso e per raggiungere un tot di velocità.bè ......comunque grazie a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora