Vai al contenuto
PLC Forum


Teleruttori O Ssr ?


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti,

vorrei sapere se e quando è preferibile utilizzare relè allo stato solido piuttosto che i classici teleruttori,

nei casi di comandi tipo pwm sicuramente sarò d'obbligo ma a mio avviso li utilizzerei anche per il semplice comnado di un motore da 0.5 Kw .....

ci sono pro e contro ?

grazie


Inserita:
ci sono pro e contro ?

Gli SSR costano di più e sopportano meno i maltrattamenti. In compenso, non avendo organi in movimento se ben impiegati hanno una durata praticamente illimitata, mentre i contattori hanno un limite massimo di manovre.

Mirko Ceronti
Inserita:

Pro...

1) Non si produce arco elettrico, per cui è ininfluente il cos-fi del carico asservito (adatto agli ambienti esplosivi)

2) Non ha vita meccanica ma solo elettrica (già specificato da Livio)

3) Commutano al passaggio per lo zero

4) Resistenza ad urti e vibrazioni

5) Non teme agenti chimici e corrosivi

6) Basso assorbimento del circuito di comando indipendentemente dalla corrente gestita al carico

7) Nessun problema di magnetismo residuo

8) Completamente silenzioso

Contro....

1) Costa (come diceva Livio)

2) Fragile (come sopra)

3) Non c'è totale isolamento tra ingresso ed uscita

4) Non è un interruttore perfetto, a circuito chiuso cadono pur sempre tra ingresso ed uscita corrispondenti 1-:-2 volt, e per questo vanno generosamente dissipati.

5) Se si surriscalda troppo rischia il break-down (permane "chiuso" anche a comando di start disattivato)

6) Non è inglobabile di contatti ausiliari

7) forti sbalzi di tensione con fronti di commutazione parecchio ripidi, possono autoinnescarlo involontariamente

Inserita:
7) forti sbalzi di tensione con fronti di commutazione parecchio ripidi, possono autoinnescarlo involontariamente

Non per gli SSR di buona qualità.

Una delle sofferenze tipiche degli SSR è il massimo dv/dt, per cui devono essere provvisti di filtri per limitarlo, questi filtri prevengono anche auto inneschi.

Inserita:

e sopportano meno i maltrattamenti.

2) Fragile

cosa significa ?

Non sono più robusti rispetto ai teleruttori non avendo organi in movimento ?

Grazie

Mirko Ceronti
Inserita:
Non sono più robusti rispetto ai teleruttori non avendo organi in movimento ?

Se lo lanci giù dal 35° piano di un grattacielo, non si fa assolutamente nulla, invece di un teleruttore classico il pezzo più grande che troverai sarà una molla.

Ma....se all'uscita di un teleruttore classico mentre alimenta il carico gli fai un bel cortocircuito, manco se ne accorge.

Se lo fai con lo statico, portati prima dietro il bidone da metterglielo.

Inoltre picchi di corrente ampiamente fuori range da parte del carico durante il funzionamento, se brevi, non scalfiscono il teleruttore tradizionale, mentre quello statico è parecchio permaloso.

Insomma, lo statico vuole lavorare coi guanti bianchi, il tradizionale accetta anche maltrattamenti elettrici senza troppe storie...

Saluti

Mirko

Mirko Ceronti
Inserita:

Prego :thumb_yello:

Saluti

Mirko

Inserita:

Riguardo i relè o contattori statici,vorrei dire che esistono sia a commutazione "Zero" che a commutazione istantanea,inoltre Crydom ha contattori statici equipaggiati di contatti ausiliari sia N.A. che N.C.(ovviamente statici).

Inserita:
che esistono sia a commutazione "Zero" che a commutazione istantanea

La commutazione istantanea si deve intendere per usi di regolazione a parzalizzazione di fase. Per l'acceso spento è praticamente obbligatorio usare l'accensione sullo zero, altrimenti si perde uno dei vattaggi degli SSR.

Certo che gia da parecchi anni essitono SSR con contatto ausiliario, però i costi sono di un ordine superiore rispetto al corrispondente elettromeccanico, quindi è una scelta da farsi in modo molto oculato sul rapporto costi-benefici.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...