albicocco Inserito: 7 gennaio 2015 Segnala Inserito: 7 gennaio 2015 salve ragazzi, ho riscontrato un problema con un automatismo per cancelli scorrevoli nice robus400, praticamente il cancello ad intervalli non regolari,rimane aperto e va in blocco con relativo lampeggio dei led della scheda di comando (7 lampeggi = guasto al circuito elettrico cit. manuale installatore). Un collega che era stato interpellato dall'amministratore ha già sostituito la scheda di comando, senza alcun risultato, adesso l'amministratore mi ha incaricato di occuparmi del problema. Avendo avuto già in passato un problema del genere, con una automatismo scorrevole TAU che presentava sintomi simili, che ho risolto con la sostituzione del solo motoriduttore insieme all'encoder, credo che quest'altro abbia lo stesso problema. Nel caso del motoriduttore TAU ho eseguito una prova, collegando una batteria da 12Volt ai cavi di connessione del motoriduttore, che non funzionava, e consultando il centro assistenza m spiegava che il motoriduttore sopracitato aveva un difetto sugli avvolgimenti e che quindi raggiungendo un punto "morto" non girava più. Detto questo, volevo effettuare uguale verifica nel motoriduttore NICE codice RBA02 (PRRB01B) che sulle specifiche indica una tensione di 12Volt, ma mi ritrovo 4 fili due rossi e due celesti, che presumo siano 2 negativo e positivo e due quelli dell'encoder, ma non avendo un datasheet o un manuale tecnico non so individuare. Qualcuno può aiutarmi? scusate il poema ma ho provato a spiegare la situazione più dettagliatamente possibile. grazie mille per eventuali risposte.
maxpala2003 Inserita: 7 gennaio 2015 Segnala Inserita: 7 gennaio 2015 Trovare i fili giusti è facile, seguili fino alla scheda e considera che quelli di alimentazione sono protetti da fusibile quelli dell' encoder no. In ogni caso visto che la scheda è nuova concentrati sul motore, inizia magari misurando gli avvolgimenti, i cavi che arrivano dal motore fai prima a cambiarli che a controllarli, la prova con la batteria puo essere utile per testare il funzionamento dell'encoder, ma puoi usare benissimo la tensione che ti fornisce la scheda, ovviamente devi prelevarla da un punto dove l'encoder non la interrompe
www.passini_errande.it Inserita: 8 gennaio 2015 Segnala Inserita: 8 gennaio 2015 Purtroppo le case costruttrici non vogliono capire che encoder può funzionare solo su cancelli o serramenti che scorrono perfettamente e che non abbiano nessun piccolo impedimento che spesso mi sembra impossibili per tanti fattori da quello climatico a assestamenti strutturali , usura , ecc . detto cio prova ad escludere encoder dal settaggio della centralina , se ti occorre il manuale visita il mio sito c'e' una parte dedicata ai manuali li lo trovi . Consiglio evitate sempre le automazioni 12-24 sono rognosi poco affidabili e muoiono prima di nascere
luigi69 Inserita: 8 gennaio 2015 Segnala Inserita: 8 gennaio 2015 a parte che il tuo nick è palesemente una pubblicità e questo contrasta con le regole del forum.... ma rileggi la tua ultima frase .....ehehehehehehe un conto sono le serrande un conto i cancelli.... evitiamo quindi le automazioni a 24 ? una buona serata
maxpala2003 Inserita: 9 gennaio 2015 Segnala Inserita: 9 gennaio 2015 E poi gli encoder si usano anche nei motori 230 e non è tanto una questione di tensioni ma di differenze tra corrente alternata e continua nella gestione dei motori asincroni. Personalmente penso che i motori a 230 andranno a sparire e quelli in continua sono il futuro, ma al giorno d'oggi è ancora una scelta personale. Di sicuro direi: Purtroppo gli installatori non vogliono capire che prima di automatizzare un cancello o serramenti devono assicurarsi che scorrano perfettamente e che non abbiano nessun piccolo impedimento che spesso gli sembra impossibile per tanti fattori da quello ........... Se esiste un problema meccanico va risolto prima di automatizzare e se si presenta dopo va comunque sistemato, mai escludere le sicurezze perché non abbiamo voglia o non siamo in grado di riparare la macchina.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora