Biagio Minucci Inserito: 7 gennaio 2015 Segnala Inserito: 7 gennaio 2015 Un saluto a tutto il forum. La mia lavastoviglie dopo 10 anni di duro lavoro fa' i capricci. I programmi vanno tutti, l'acqua scalda, ma la durata raramente è quella prevista dal programma. Ascoltando bene durante il lavaggio sembra come se ci fosse qualcosa che facesse contatto. Procedo allo smontaggio del pannello anteriore. Smonto e apro il pulsante e il contatto era annerito, lo pulisco e riprovo ma il problema persiste. Mi accorgo che il rumore viene dal relè sulla scheda, durante il programma spesso capita che il relè attacca e dopo pochi istanti si stacca e in contemporanea si ha una sorta di blackout con lo spegnimento della spia del programma e della lavastoviglie, come se saltasse un'attimo l'alimentazione. Potrebbero essere questi continui mini blackout a causare l'aumento del tempo dei cicli di lavaggio? E cosa potrebbe causarli? Qualcosa in corto? Ripeto che non accade sempre.
Del_User_149266 Inserita: 8 gennaio 2015 Segnala Inserita: 8 gennaio 2015 (modificato) Da quello che scrivi potrebbe derivare dal relè della scheda che comanda la resistenza ( con due fili grossi ) perche a un contatto di potenza del relè gli arriva un filo di linea, controlla le saldature sotto questo relè. Modificato: 8 gennaio 2015 da cesarini
Biagio Minucci Inserita: 9 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2015 Le saldature sembrano ok, ho testato la continuità con il tester e non ci sono falsi contatti, ho provato anche un'altra scheda presa in prestito da una lavastoviglie identica e mi fa lo stesso difetto. Osservando bene il relè su entrambi le schede in concomitanza con questi mini blackout il relè si stacca e avvengono dei leggeri bagliori dal dal suo interno, come se sfiammasse. Potrei provare a cambiarlo o il malfunzionamento potrebbe essere a valle e quindi dopo il relè?
Del_User_149266 Inserita: 9 gennaio 2015 Segnala Inserita: 9 gennaio 2015 A valle dopo il relè inserisce la resistenza è unipolare, comunque se sfiamma all'interno è difettoso, se poi dici che ai cambiato la scheda con una identica funzionante, non è ovviamente la scheda, magari controlla l'interruttore on/off e una controllata ai fili nel passacavo sotto la porta in questi casi non fa male, ma attenzione......delle volte i fili sotto la porta non sono facili da individuare, bisogna tirarli 1 ad 1 magari con delle pinze.
Biagio Minucci Inserita: 9 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2015 Ok oggi provo a controllare i fili visto che l'interruttore l'ho già pulito. la cosa strana è che non lo fa sempre, è come se a volte il relè non riuscisse a rimanere attaccato. Ma nel caso sia il relè dove lo posso reperire?
Biagio Minucci Inserita: 9 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2015 Ok. Ma cercando il codice SRE303012 non lo riesco a trovare, poichè non sono ferratissimo in componentistica, devo cercare qualche altro codice? posto il relè in questione
Del_User_149266 Inserita: 9 gennaio 2015 Segnala Inserita: 9 gennaio 2015 Quello non centra niente, basta che sia da 12V a deviatore contatti di potenza 250V 10A.
Biagio Minucci Inserita: 9 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2015 Ok, grazie mille per tutte le info! A titolo informativo, questo malfunzionamento potrebbe anche essere dovuto alla tensione non conforme della rete elettrica? Poiché ho fatto varie misurazioni al contatore e a la tensione oscilla tra 190~205v con picchi anche di 188V in serata.
Del_User_149266 Inserita: 9 gennaio 2015 Segnala Inserita: 9 gennaio 2015 (modificato) Be certo se si abbassa fino a188 è molto possibile, però se non date le informazioni giuste è impossibile darvi dei consigli siamo per corrispondenza e in questo modo le riparazioni non si fanno. Modificato: 9 gennaio 2015 da cesarini
Biagio Minucci Inserita: 9 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2015 Per escludere tutto ho voluto misurare anche la tensione della rete elettrica, non si tratta di dare informazioni giuste o meno, si tratta di andare per esclusione e quando ho effettuato la misurazione l'ho scritto qui sul forum. Comunque effettuerò dei lavaggi in funzione del voltaggio rilevato sul contatore in modo da capire se sono correlati.
valeava71 Inserita: 10 gennaio 2015 Segnala Inserita: 10 gennaio 2015 E' la tensione non conforme, si spegne tutto quando viene alimentata la resistenza,il relè che sfiamma è quello del riscaldamento mi è capitato svariate volte.
Del_User_149266 Inserita: 10 gennaio 2015 Segnala Inserita: 10 gennaio 2015 (modificato) L'ente distributore specifica che normalmente la tolleranza della rete è del 10% ma 188 è una caduta di tensione, al di la di questo che chiaramente dice tutto sulla tipologia del guasto, mi posso immaginare chi vada mai a controllare che nella zona ci sono questi tipi di malfunzionamenti ( ammesso che non dipenda dall'impianto elettrico ) se non ce una sommossa dei cittadini della zona. Modificato: 10 gennaio 2015 da cesarini
Biagio Minucci Inserita: 10 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2015 Non dipende dall'impianto elettrico visto che le misurazioni le ho effettuate all'uscita del contatore e con il carico scollegato. Ho contattato l'enel e mi hanno inviato un modulo per fare la richiesta di verifica della tensione nominale (230v) che sia conforme alle norme e alla tolleranza del 10% e quindi non sotto i 207v come da arg/elt 198/11. La verifica consiste nell'installazione, da parte di un tecnico enel, di una sorta di voltmetro che registra le variazioni medie a intervalli di 10 min, una volta passato il periodo torna il tecnico e si smonta l'attrezzo. Nel caso in cui la tensione dovesse risultare inferiore, enel si impegna a ripristinare la regolare tensione entro 45gg se non erro, nel caso in cui non risultino problemi chiedono un'indennizzo di 149,9€ iva esclusa. Le mie misurazioni fatte con un multimetro digitale raramente toccano i 207v, ma quello che mi domando, chi mi assicura che i dati registrati dal loro dispositivo non siano farlocchi e utili solo a far intascare loro l'indennizzo?? O che dalla mia richiesta di verifica e il montaggio (entro 20gg) non ripristinano il tutto per intascare la cifra?Infine, sono venuto a conoscenza del fatto che da diverso tempo dovrebbero cambiare la cabina elettrica della mia zona, quindi il problema difficilmente si risolverebbe a breve, il tutto a discapito degli ignari consumatori che non ottengono ciò che realmente pagano, con anche eventuali danni agli elettrodomestici. Tralasciando l'enel, sto facendo prove di lavaggi in diversi orari e dopo aver effettuato misurazioni sul voltaggio, vediamo cosa ne esce. Grazie a tutti per le risposte e mi scuso se posso essere uscito un po' fuori tema.
Biagio Minucci Inserita: 19 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2015 Comunque dalle varie prove credo non ci siano dubbi, colpa della tensione elettrica. MALEDETTA ENEL!!! Un'altra domanda,giorni fa' ho avuto a che fare con un'altra lavastoviglie identica che scalda l'acqua quando le pare,a volte si altre no, potrebbe essere il termostato?? Le saldature sulla scheda sono ok.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora