Giubboni Inserito: 9 gennaio 2015 Segnala Inserito: 9 gennaio 2015 Sono in possesso di tale lavatrice ,volevo un vostro parere,della medesima il motore a dei problemi,di cuscinetto,le caratteristiche sono. 190 925 32- MCA 38/64 -148-WHE 2 line A9 WK 02/99 C.E.set italy 1,5A 335W 220/240 50HZ clf/f AWM 5933. O trovato su un sito dove vendono di tutto , questo motore. 96018690 MCA 38%64 -148/WHE 19 Line 824 WK 47/08 C.E.set Italy MCA 38/64 -148/WHE 19 1,7A-380W 230/240V -50HZ-clf/f 4619 75031 731 é un motore compatibile?grazie
causicurti Inserita: 9 gennaio 2015 Segnala Inserita: 9 gennaio 2015 Ciao, cavolo... perchè non cambi i cuscinetti? Togli i ribattini estrai la piccola puleggia e cambi i cuscinetti.
Giubboni Inserita: 16 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2015 Non o trovato come si fa ,mi puoi spiegare ,grazie
causicurti Inserita: 16 gennaio 2015 Segnala Inserita: 16 gennaio 2015 Ciao, così come hai postato non ti posso aiutare. Comunque, ci sono 4 perni lunghi che bloccano il motore, da una parte del ribattino c' è la testa e dall' altra c' è un incavo. Procurati un trapano e una punta da 8 e " mangiati" la parte interessata. Vedrai che poi il lungo chiodo uscirà. Se non sono stato chiaro, chiedi. Con penna indelebile traccia una linea su tutto il motore, ti servirà per il montaggio.
Giubboni Inserita: 17 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2015 Quello che stai dicendo lo fatto,mi sono trovato con il gambo i due cuscinetti e ingranaggio devo scorre la cinghia,non so come sfilare i cuscinetti,per toglierli dovrei poter svitare l'ingranaggio dove scorre la cinghia,o come? grazie
gigisarto Inserita: 17 gennaio 2015 Segnala Inserita: 17 gennaio 2015 salve, chiedo scusa alla Direzione ma, dato che anch'io sono spesso alle prese con lo stesso problema ho risolto acquistando un'estrattore a tre zampe però al "collega" Giubboni consiglio , dopo smontato l'indotto di portarlo da un Elettrauto che dopo l'estrazione della pulegina e cuscinetti può dare una lucidata al commuttatore lamellato al fine che con la sostituzione delle spazzole ( se molto consumate) il tuo motore ritornerà come nuovo.gigisarto.
causicurti Inserita: 17 gennaio 2015 Segnala Inserita: 17 gennaio 2015 Ciao fai come ti è stato suggerito. Per l ' estazione di quella puleggia vai dal tuo meccanico e che la estrae con estrattore pneumatico. Una volta cambiati i cuscinetti e hai messo le viti lunghe lui rimonta la puleggia sempre a pressione, è meno invasivo che battere.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora