Vai al contenuto
PLC Forum


Miele G641Sc Plus: Led Rosso Di Afflusso/scarico


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, sulla lavastoviglie in questione mi lampeggia il led rosso di aflusso/scarico, vedendo sul manuale può essere causato da un errata lettura di entrata acqua. Ho visto che la valvola è quella di acqua stop. Mi confermate?. Siccome non presenta anomalie, può essere difettosa?. O problema di pressostato?


Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Se la lavastoviglie funziona e se ha il sensore di torbidità potrebbe essere sporco, perchè quando va in errore all'accensione della macchina mettendola nella prima posizione e premendo una sola volta il tasto avvio il led avvio rimane spento.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Rimane spento per un pò, però la lavastoviglie non parte. Sento solo la pompa di scarico di continuo. Il sensore di torbidità lo trovo nella vasca sotto nel gruppo pompa? Una volta ne ho sostituito uno su una whirpool ed era nero tutto retinato in plastica. Confermi?

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Mi avevi scritto che funzionava, perchè in alcune versioni indica intervento galleggiante, no non confermo perchè come ti ho scritto il sensore torbidità è opzionabile, la devi aprire. :senzasperanza:

Modificato: da cesarini
Del_User_149266
Inserita:

Il sensore torbidità se lo ha ( ma non credo ) è posizionato fra il motore e il braccio girante superiore in alto, ma quella versione non dovrebbe averlo perchè il led si accenderebbe ( credo ) a fine ciclo senza inserimento pompa scarico.

Inserita:

Il sensore torbidità c'era. Sembra un pressostato. O sbaglio?. Però nello smontare ho trovato un'anomalia, era il galleggiante, si era rotta la plastica e lo switch rimaneva schiacciato attivando la pompa. Poi l'ho messa in funzione ed ha iniziato il ciclo, ma aveva il motore bloccato, così l'ho smontato e l'ho sbloccato. Ti chiedo un ultima cosa, siccome ho visto che tra motore e gruppo pompa si è creto calcare, vorrei cambiare o sistemare la guarnizione, ma la girandola, per togliere il gruppo pompa dal motore si può togliere?

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Si....se non anno cambiato qualcosa, se ce deve avere dei fili fini, per il sensore mi semba strano che quella versione base lo monti, comunque leggi qui e fammi sapere.

Figura 4-21: Sensore Torbidità (ECO Sensor):

Il sensore è posizionato all'interno del collegamento idraulico tra la pompa di circolazione

e braccio irroratore superiore, per compensare residui di sporco sul sensore e l’invecchiamento del

sistema ottico, il sensore di torbidità viene ricalibrato automaticamente ogni volta che la

lavastoviglie esegue un programma (i passaggi sul grafico dei tempi sono contrassegnati con una "T") per evitare residui di essiccamento sulla superficie del sensore.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Si è lui, ma il problema l'ho risolto. Non mi dava errore lui ma lo switch di antiallagamento posto sul fondale della lavastoviglie che rimaneva inserito. E ora che mi trovo li do una pulita pure al sensore, per fare un lavoro comleto e con garbo

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Si lo so lo anche scritto, ma voglio dire un'altra cosa il sensore è posizionato come dice la nota che ho scritto o nel pozzetto ?

Modificato: da cesarini
  • 2 weeks later...
Inserita:

Si era posto tra pompa e braccio come diceva la nota

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...