maxp76 Inserito: 21 aprile 2005 Segnala Inserito: 21 aprile 2005 (modificato) Una domanda stupida:Un motre trifase apparentemente funzionante correttamente puo diminuire la propria coppia nel tempo?Grazie in anticipo per le rispciao Modificato: 21 aprile 2005 da maxp76
rguaresc Inserita: 21 aprile 2005 Segnala Inserita: 21 aprile 2005 No se il motore e' sano e l'alimentazione corretta.La riduzione della coppia massima puo' dipendere da un corto tra le spire che progressivamente si estende. Il corto parziale puo' essere all'inizio isolato dalla massa.
Savino Inserita: 21 aprile 2005 Segnala Inserita: 21 aprile 2005 Quello indicato da rguaresc va bene, sempre e quando il motore gira a vuoto,cioe' senza il carico meccanico .Se questo e' vincolato al carico (ridottore, etc), bisognarebbe liberarlo per cosi'testarlo correttamente.Saluto.
Hellis Inserita: 21 aprile 2005 Segnala Inserita: 21 aprile 2005 Un calo di rendimento è piuttosto normale dopo un pò di tempo di utilizzo. Se cala il rendimento, ovviamente calano le prestazioni. Solitamente si può riscontrare un calo massimo del 7/8-10% max per motori di buona fabbricazione.Sui cinematismi di sollevamento si è soliti considerare il motore con rendimento 0,85 (85%), anzichè il dato medio di 0,96 che quasi tutti i costruttori forniscono, proprio per ovviare nel tempo ad un calo di coppia (che su un sollevamento è deleterio).
maxp76 Inserita: 21 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2005 ipotizzando la situazione descritta da rguaresc a livello "sensoriale" il motore dovrebbe fare rumori strani? scaldarsi eccessivamente? farmi scattare qualche interruttore di protezione, bruciare qualche fusibile?
rguaresc Inserita: 21 aprile 2005 Segnala Inserita: 21 aprile 2005 Le correnti si sbilanciano, non sono piu' uguali anche se le tensioni sono identiche.
elettrodino Inserita: 21 aprile 2005 Segnala Inserita: 21 aprile 2005 Ciao a tuttiMi è capitato su un motore da 220 kW un problema di perdita di coppia, l'assorbimento era sceso parecchio; l'ho fatto smontare è ho trovato rotta la gabbia di scoiattolo.Ti consiglio di verificare l'assorbimento se è simmetrico potrebbe essersi rotta la gabbia; che potenza ha il motore ?? il rotore è cilindrico o conico ??
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora