Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Scheda Elettronica Lavatrice Elettrolux


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti

Sono appena iscritto;

vorrei un vostro consiglio per quanto riguarda un problema su una lavatrice industriale Elettrolux "clarus control w3180h"

In particolare si deve far riscaldare una scheda elettronica (ha un involucro in alluminio alettato) alcuni minuti con un asciugacapelli per farla avviare altrimenti non parte,

qualcuno ha riscontrato un problema del genere? (non posso riscaldare localmente per capire dove sta il problema poiche la disposizione non me lo permette)

(non ho molta conoscenza in materia, sono uno studente di ingegneria meccanica)

Grazie a tutti per l'attenzione.


Del_User_149266
Inserita:

Controlla le saldature, purtroppo se una persona non ha un poco di esperienza non si vedono, anche perchè la tua scheda è in smd.

Inserita:

in caso le posso far vedere una foto (che scatterò appena la lavanderia chiude un paio di gg) della scheda? è anche fissata su una base di alluminio con dei fermi a molla (in passato ho riparato qualche scheda ma non fino a questo punto.

Del_User_149266
Inserita:

Non vorrei che sul dissipatore di calore ci sia una ptc di protezione al surriscaldamento e ti si è guastata, però se non conosci niente di elettronica rischi di fare un danno maggiore, non è come fare accendere la lampadina con il fai da te.

Inserita:

Ciao, se intorno all' involucro di alluminio ci sono degli elettrolitici, cambiali tutti.

Inserita:
Ciao, se intorno all' involucro di alluminio ci sono degli elettrolitici, cambiali tutti.

Se fosse un problema di condensatori scaldando peggiorerebbe.

Sembra più un problema di saldature difettose o altro contatto fasullo che, con la leggera dilatazione riesce a chiudersi.

Inserita:

in caso le posso far vedere una foto (che scatterò appena la lavanderia chiude un paio di gg) della scheda?

A questo punto è obbligatorio inserire una o più foto dettagliate, e ben a fuoco della scheda e relativa sede di fissaggio/alloggiamento della stessa, per capire di cosa si tà discutendo.

Almeno se vuoi consigli più mirati.

Ciao

Inserita:

va bene appena si ferma la lavanderia provvederò, grazie per l'attenzione (entro fine settimana)

Inserita:

Salve

Non ho fatto io le foto, l'ha fatte il socio, vedete se bisogna fare foto più dettagliate.

(in una delle foto è riportato un adesivo giallo un po rovinato, da questo lato viene riscaldata con un asciugacapelli)

Le foto sono riportate nel seguente link:

3f64e5d5c629360187bdda83f032cc0b.JPG


ea060c4f4cc7be4645ed27c1b2282dac.JPG

196bc68dd845dec317e59f8e3f2ba5a1.JPG

3133ae8884debb80ef46562cf74d72b6.JPG

Inserita:

Prima di tutto, a questo link:

Clarus (vai al link, attendi alcuni secondi secondi, e poi premi dove appare la scritta "Get manual" )

puoi scaricarti il service manual, nel quale sono riportate alcune informazioni utili.

Io smonterei la scheda, e dopo averla pulita accuratamente con alcol isopropilico, rifarei le saldature di tutti i componenti sulla linea di potenza, semiconduttori fissati sulle alette,toroidi, fusibili, ics, etc, inoltre mentre hai la scheda smontata, sostituirei tutti gli elettrolitici, visto il costo irrisorio, tranne quelli sul DC bus(in pratica i 3 grandi).

Verifica anche lo stato delle saldature del microcontrollore e relativo quarzo, e degli altri integrati, anche se non penso che abbiano dei problemi.

Quando rimonti il tutto, presta attenzione al fissaggio dei semiconduttori alle alette, e se presente, rimetti la pasta termica.

Ciao

Inserita:

questi due sono stati cambiati dal tecnico specializzato senza risolvere niente....

3a424cea3b5e3071ca23bd97fcc66b39.jpg

Inserita:
questi due sono stati cambiati dal tecnico specializzato senza risolvere niente....

non credo si tratti di un problema di componentistica.

Segui il consiglio di Nik-nak però fa attenzione a rifare le saldature; sempra un lavoro facile, ma se non si ha una buona pratica si rischia di far più danni della grnadine. :smile:

Inserita:

Quando la lavatrice non parte, sul display compare qualche messaggio di errore?

Inoltre una volta avviata a caldo la lavatrice funziona regolarmente?

Prova a smontare la scheda, ed inserisci una o più foto dettagliate( con uno zoom maggiore dei quelle che hai postato in precedenza), per cercare

di capire lo stato delle saldature.

Ciao

Inserita:

allora:

-all'avviamento dà sempre problemi anche se ha smesso di lavorare mezzora prima,

- in genere con la maggior parte dei programmi sul display appare "ERRORE 35"

- con il programma di lavaggio lana merinos appare "ERRORE 32 RISCALDAMENTO INSUFFICIENTE"

- riscaldando il particolare sopra la lavatrice si avvia e porta a compimento il ciclo di lavaggio.

Inserita:

gli errori secondo quanto trovato su internet dovrebbero essere:

-errore 32 : motor thermal protection has tripped (la protezione termica del motore è scattata)

- errore 35 : short circuit between motor winding or to earth (cortocircuito tra l'avvolgimento del motore o per terra)

Del_User_149266
Inserita:

Controlla anche il ventilatore se gira e il termistore che probabilmente è sul dissipatore di calore, ( cortocircuito degli avvolgimenti del motore, o motore in dispersione ).

Inserita:

ok grazie per i consigli dati, per ora si riesce a lavorare e credo che la lascino cosi com'e dato che non l ' ho mai fatto e posso peggiorare la situazione, quando non funziona piu (non credo può funzionare a lungo) mi riguarderò i vostri consigli e provvedo, grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...