paolacchia813 Inserito: 19 gennaio 2015 Segnala Inserito: 19 gennaio 2015 Ciao a tutti ragazzi ho una lavatrice Indesit Wixxl 86, che ha smesso di funzionare improvvisamente col solito problema dei led tutti accesi, quindi smontato la scheda e questo è quello che mi si presenta davanti...dietro è visibilmente bruciata, secondo voi riesco a recuperarla oppure no? Si riescono a sostituire le parti elettroniche che sono bruciate nel caso? Fatemi sapere qualcosa intanto grazie mille in anticipo!
Nik-nak Inserita: 19 gennaio 2015 Segnala Inserita: 19 gennaio 2015 Si riescono a sostituire le parti elettroniche che sono bruciate nel caso? Quali?Non vedo parti bruciate Cambia il condensatore elettrolitico da 680uF 25, in pratica quello con la parte superiore gonfia. Se non lo trovi monta un 1000uF 25V. Ciao
paolacchia813 Inserita: 19 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2015 Grazie per la risposta Nik, se guardi la parte posteriore della scheda è leggermente annerita a sinistra e vicino al centro (prima foto), pensavo fosse bruciata, ma a questo punto non lo è? Cambiando il condensatore elettrolitico, la scheda torna a funzionare? Grazie mille
Nik-nak Inserita: 19 gennaio 2015 Segnala Inserita: 19 gennaio 2015 (modificato) pensavo fosse bruciata, ma a questo punto non lo è? Quell'alone che si vede, è polvere, prova a pulirla con un pennello asciutto e vedrai che sparisce. Cambiando il condensatore elettrolitico, la scheda torna a funzionare? Su quel tipo di scheda, il problema si risolve al 99%, poi la certezza assoluta non esiste. Tu cambia quel condensatore, poi vedi. Ciao Modificato: 19 gennaio 2015 da Nik-nak
paolacchia813 Inserita: 19 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2015 Ok grazie tante Nik, il condensatore da cambiare sarebbe il primo a sinistra, nel gruppetto dei 4 al centro?
ex-NRGista Inserita: 19 gennaio 2015 Segnala Inserita: 19 gennaio 2015 E' quello vicino all' integrato a 7 pin, subito sopra l' induttore in rame.
paolacchia813 Inserita: 19 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2015 Lo ho trovato sempre 680 da 16v va bene lo stesso?
Nik-nak Inserita: 19 gennaio 2015 Segnala Inserita: 19 gennaio 2015 No, per essere sicuri di non avere problemi,deve essere da 25V o superiori (35V-50V-63V). Ciao
paolacchia813 Inserita: 19 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2015 Ok con un saldatore a stagno riesco? Non serve la postola termica?
Nik-nak Inserita: 19 gennaio 2015 Segnala Inserita: 19 gennaio 2015 Ok con un saldatore a stagno riesco? Devi usare un saldatore, non la pistola termica, e quando lo rimonti, rispetta la polarità del condensatore, positivo con positivo, e negativo con negativo(il negativo è indicato sul corpo del componente), mentre il positivo(segno +), è indicato sulla serigrafia della scheda. Ciao
paolacchia813 Inserita: 19 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2015 Intanto grazie Nik per la completa disponibilità allora alla fine ho messo quello da 16v in quanto il condensatore originale della mia scheda era da 10v, rimontanto e funziona tutto perfettamente!!! sono contentissimo di aver risparmiato 120 euro di scheda elettronica di ricambio e spero solo che duri e che non si rompa qualche altro componente elettronico.... Nik dici che andrà bene lo stesso il condensatore da 16v? Grazieeeeeee
alexmarines Inserita: 19 gennaio 2015 Segnala Inserita: 19 gennaio 2015 Si va bene non ti preoccupare. Questo è il classico difetto delle schede Ariston. Quel nero che hai trovato sono le spazzole del motore ;-)
Nik-nak Inserita: 19 gennaio 2015 Segnala Inserita: 19 gennaio 2015 Nik dici che andrà bene lo stesso il condensatore da 16v? Se quello originale era da 10V, non dovresti avere problemi. In altre discussioni, mi ricordo che si parlava di 25V, ma si vede che è sufficiente il 16V Ciao
paolacchia813 Inserita: 19 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2015 Confermo ragazzi che è tutto apposto la lavatrice è tornata a funzionare perfettamente anche con il condensatore da 16v in quanto quello originale era da 10v. Spero che anche altre persone che incorrono nel mio stesso problema possano riuscire a risolvere con una spesa irrisoria al posto che pagare 120 euro una scheda elettronica nuova solo per un condensatore bruciato.... mille grazie Nik davvero mi hai aperto un mondo!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora