Paolo Carboni Inserito: 22 gennaio 2015 Segnala Inserito: 22 gennaio 2015 Saluti a tutti, ho una lavatrice Indesit Wil 86 del 2008, scheda sostituita dalla Indesit 2 giorni dopo la scadenza della garanzia. Funziona correttamente, carica l'acqua, effettua il lavaggio ma quando arriva al risciacquo inizia una centrifuga infinita a velocità ridotta che non termina mai. Resetto il programma, faccio lo scarico in manuale e finisce lo scarico (la pompa funziona). Se soffio nel pressostato sento il clic. Rimetto la centrifuga in manuale e a volte la finisce ed a volte no. Riparto con un altro programma e a volte finisce altre no. Mi potreste dare una mano? Ve ne sarei grato. Paolo
Del_User_149266 Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 I codici di errore e eventuali malfunzionamenti possono essere eliminati resettando la memoria del dispositivo (Tenere premuto il pulsante di avvio/pausa per almeno 5 secondi). Poi stacca la spina per mezz'ora.
Paolo Carboni Inserita: 22 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 L'avevo già fatto un'altra volta ma il problema poi mi si è ripresentato. comunque ci riproverò anche questa volta. Hai visto mai? Grazie mille.
Del_User_149266 Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 (modificato) Che si ripresenti è molto possibile, ci sarebbe da fare un'altro lavoro........... Modificato: 22 gennaio 2015 da cesarini
Paolo Carboni Inserita: 22 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 Eccoci. Centrifuga a bassi giri infinita! . me
del_user_193193 Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 Controlla le spazzole del motore. Se sono lunghe 2,5 cm o meno, vanno sostituite.
Paolo Carboni Inserita: 22 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 Grazie. Spero anch'io siano le spazzole. Vi farò sapere nei prossimi giorni. Saluti
Del_User_149266 Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 Come fanno le spazzole consumate a fare una centrifuga infinita....
del_user_193193 Inserita: 23 gennaio 2015 Segnala Inserita: 23 gennaio 2015 cesarini... evidentemente non hai esperienza!
Del_User_149266 Inserita: 23 gennaio 2015 Segnala Inserita: 23 gennaio 2015 E lo so è vero le apprendo tutta da te, ci sto appasta sul forum per le tue discussioni.
Paolo Carboni Inserita: 23 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2015 Maledetta! Stamattina ha fatto la centrifuga. Si vede che ci ha ragionato tutta la notte, ha sentito che le volevo cambiare le spazzole e si è messa a lavorare. Lavativa. altro che lavatrice. Comunque le ho ordinate lo stesso le spazzole. Anzi, ho ordinato solo i carboncini che costavano meno! Non hai scampo Willy!
Del_User_149266 Inserita: 23 gennaio 2015 Segnala Inserita: 23 gennaio 2015 Ma se sono consumate o non gira o gira male, se ti fa la centrifuga all'infinito, vuole dire che le spazzole fanno il suo lavoro, e immagino che ci sono i panni dentro al momento del difetto, non credo che lavi senza panni.
Paolo Carboni Inserita: 24 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2015 Grazie per la risposta. Stamattina non ha funzionato di nuovo. L'ho fermata a mano. Ho rimandato la centrifuga in manuale e mi sono accorto accennava una partenza veloce e poi rallentava diventando infinita. Ho svuotato la lavatrice di due terzi e ha fatto la centrifuga veloce finendo il programma centrifuga. Gli ho rinserito i due terzi e non ha finito. Gli ho tolto un terzo ed ha finito. Ho centrifugato l'ultimo terzo ed ha finito anche qyello. Quando ha il carico completo non riesce a far partire la centrifuga veloce e modula verso una centrifuga lenta che però non finisce mai. . me!
Del_User_149266 Inserita: 24 gennaio 2015 Segnala Inserita: 24 gennaio 2015 (modificato) Da come l'avevi descritta all'inizio della discussione è tutta un'altra cosa, significa semplicemente che con il carico non sale la centrifuga, quindi sembra un tipico guasto alle spazzole. Modificato: 24 gennaio 2015 da cesarini
Paolo Carboni Inserita: 24 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2015 Davvero? Boh! Intanto cambierò le spazzole e poi vi farò sapere. Tanto mi arrivano in settimana. Grazie per ora.
del_user_193193 Inserita: 24 gennaio 2015 Segnala Inserita: 24 gennaio 2015 (modificato) significa semplicemente che con il carico non sale la centrifuga, quindi sembra un tipico guasto alle spazzole. Non ho parole... Modificato: 24 gennaio 2015 da WaterSystem123
Diomede Corso Inserita: 24 gennaio 2015 Segnala Inserita: 24 gennaio 2015 Ogni motore a spazzole si comporta in maniera differenza a seconda di come viene programmato il firmware per gestirlo... Ad una Electrolux direi che è il condensatore di alimentazione un comportamento così... su una Indesit... non vedo perchè non possa centrare anche il fatto che sianol e spazzole unp o' consumate... Sulle spazzole abbiamo fatto antologia ormai, ne abbiamo sentite di tutti i colori... quella polvere nerastra che finisce ovunque poi ha dato i più svariati sintomi. Io sono felice di essermi lasciato alle spalle tutti questi problemi...
Del_User_149266 Inserita: 24 gennaio 2015 Segnala Inserita: 24 gennaio 2015 (modificato) A casa mia a velocità ridotta non significa che non sale la rampa di centrifuga, che è tutta un'altra cosa, nelle Ariston mi è successo molte volte quel difetto che girava piano in centrifuga e bastava resettare la macchina, ma che non sale la rampa con diverso carico di panni è tutta un'altra cosa, e chi fa questo mestiere lo dovrebbe sapere...... o meglio forse chi ha l'assistenza Ariston...... Modificato: 24 gennaio 2015 da cesarini
Paolo Carboni Inserita: 31 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 Kaput! Sono arrivate le spazzole, sposto la lavatrice per ribaltarla, sento un po' d'acqua nel cestello, avvio uno scarico.... Niente. Si accendono le spie ma non parte. Provo una centrifuga, nulla, un programma qualsiasi, niente. Apro il filtro e da dentro appare una stecca da camicia. Contentissimo richiudo il filtro e riavvio la lavatrice. Nulla. Spie accese ma non parte. Resetto, spengo, stacco spine, nulla. La fiondo dal terrazzo? Abito al quarto piano.
Del_User_149266 Inserita: 31 gennaio 2015 Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 Prova a staccare i fili della resistenza seguendo il ciclo della macchina, e cioè stacca la terra alla resistenza e il filo giallo verde dietro la puleggia cestello e prova.
Paolo Carboni Inserita: 31 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 Devo aprire il pannello posteriore?
Del_User_149266 Inserita: 31 gennaio 2015 Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 Per forza stanno li i fili.
Paolo Carboni Inserita: 31 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 img=http://up.plcwww.com/up/4fb88845632c96e7f21bd3429d3b3494.jpg] Staccate. Ho riacceso ma nulla. Le riattacco?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora