Del_User_149266 Inserita: 31 gennaio 2015 Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 Se è uguale ovviamente si se ai staccato quelle giuste.
Paolo Carboni Inserita: 31 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 È ripartita! Ho ancora i fili di terra staccati. Che faccio?
Del_User_149266 Inserita: 31 gennaio 2015 Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 Ma abbi pazienza ma cosa di devo dire non sono mica sul posto, un po di intelligenza, non è mica un centro assistenza on-line. Fai dei lavaggi completi con i due fili di terra staccati e vedi cosa succede.....un minimo di buon senso.
Paolo Carboni Inserita: 1 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2015 Spazzole rimontate. Ho fatto un programma di refresh ed è finito da sé! Incrocio le dita e ringrazio tutti per la disponibilità, in primis Cesarini! Vi farò sapere nei prossimi giorni come è andata. Saluti
Del_User_149266 Inserita: 1 febbraio 2015 Segnala Inserita: 1 febbraio 2015 Ai ragione, ma nel suo caso probabilmente ha una lieve dispersione sicuramente sotto i 5 ma già pericolosi per l'uomo, ammesso che funzioni e che sia la resistenza la responsabile.
Paolo Carboni Inserita: 1 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2015 Boh! Io la terra l'avevo riattaccata subito, non vi preoccupate e grazie ancora!
Paolo Carboni Inserita: 3 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 Seconda lavatrice fatta. Programma Lana. Tutto ok.
Paolo Carboni Inserita: 6 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2015 Secondo me il paziente è ormai fuori pericolo. Centrifughe velocissime e perfette. Grazie ancora a tutti per la disponibilità
Ciccio 27 Inserita: 6 febbraio 2015 Segnala Inserita: 6 febbraio 2015 Così la mia undicenne sorellina Willy (identica alla tua!) è contenta! Quindi hai rimontato la terra... probabilmente le spazzole nuove dovevano solo assestarsi! Però levami una curiosità: fate molti lavaggi ravvicinati nel tempo?
Paolo Carboni Inserita: 6 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2015 Undici!!!! Wow. Speriamo resista anche la mia. In realtà facciamo un lavaggio ogni due o tre giorni. A volte capita nel fine settimana di fare due o tre lavaggi a distanza di qualche ora. Porquè?
Ciccio 27 Inserita: 6 febbraio 2015 Segnala Inserita: 6 febbraio 2015 Perchè il motore non ha tempo di raffreddarsi, e questo aumenta esponenzialmente l'usura delle spazzole!
Graziano12345 Inserita: 6 febbraio 2015 Segnala Inserita: 6 febbraio 2015 comunque i motori per lavatrici sono costruiti per lavorare senza soste infatti non dispongono nemmeno della ventola per raffreddarsi,capite certe volte di trovarsi accumulata della roba da lavare e capita di fare anche 3 lavaggi in serie
Ciccio 27 Inserita: 6 febbraio 2015 Segnala Inserita: 6 febbraio 2015 (modificato) Infatti poi vedi come nel giro di pochi anni tutto l'interno della lavatrice è coperto di polverina nera (dai carboncini) che s'inisnua dappertutto, compreso nel vano vaschetta dei detersivi. E che a volte, proprio nelle WIL, depositandosi sui connettori del sensore di temperatura sulla resistenza, poteva danneggiare la scheda... Modificato: 6 febbraio 2015 da Ciccio 27
Paolo Carboni Inserita: 6 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2015 Io ho pulito la "polverina nera" soffiandola con la bomboletta d'aria spray. Era piena. Ho pulito anche la scheda. Bye
Ciccio 27 Inserita: 6 febbraio 2015 Segnala Inserita: 6 febbraio 2015 Altra cosa, visto che ci sono: ti suggerisco di tenere la spina staccata quando non la usi, perché quando è spenta in realtà è in stand-by. Oltre a consumare comunque in briciolo di corrente inutilmente, la scheda rimane esposta al rischio di sbalzi di tensione. Do per scontato che alla sua presa non ci siano attaccati altri oggetti con spine triple o ciabatte. Poi, avendo la vasca sigillata, no ai soli lavaggi a bassa temperatura e detersivo liquido, altrimenti la crocera del cestello e i cuscinetti sono a rischio di rotture, come per qualsiasi altra macchina!
Paolo Carboni Inserita: 7 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2015 Quindi devo fare lavaggi anche a temperature alte e usare anche detersivo in polvere?
Ciccio 27 Inserita: 7 febbraio 2015 Segnala Inserita: 7 febbraio 2015 Sia per i motivi che ti ho detto che per evitare muffe e cattivi odori in lavatrice e sul bucato: il forum è pieno di queste osservazioni! Se vuoi usare il liqudo, fino a massimo 40°. Mai a freddo: si scioglie male, nonostante sia liquido. Dai 40° in su: polvere!
Paolo Carboni Inserita: 7 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2015 Dai 40 in giù voui dire? Quindi riassumendo 0-40: polvere 40-90 liquido?
Ciccio 27 Inserita: 7 febbraio 2015 Segnala Inserita: 7 febbraio 2015 0= non deve esistere (oppure metà dose)! 30-40: liquido (colorati) 40 (coi bianchi poco sporchi)-90: polvere!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora