Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Whirlpool Awm 5061/a


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera a tutti,

è la prima volta che scrivo a questo forum e colgo l'occasione per ringraziare gli organizzatori ed i partecipanti !!

Sapreste indicarmi dove posso trovare gli schemi elettrici o il manuale tecnico della mia lavatrice in oggetto ??. Da oggi il motore rotazione cestello non ne vuole sapere di partire e la macchina, semplicemente, continua a caricare e scaricare acqua ?!?!

Grazie in anticipo a tutti per le info.

Nick


Inserita:

Ciao, ma il tubo di scarico sta alla giusta altezza?

Inserita:

Grazie Archimede57 e grazie Causicurti per l'interessamento.

Dunque, per quanto riguarda il tubo di scarico confermo l'esattezza della sua altezza, mentre per il discorso spazzole, domani avrò modo di controllarle, (anche se la cosa non mi convince molto). QDico questo perchè, dopo aver trovato uno schema elettrico

Inserita:

Chiedo scusa, riscrivo il messaggio in quanto nel precedente mi ė scappato un invia messaggio involontario !!

Grazie Archimede57 e grazie Causicurti per l'interessamento.

Dunque, per quanto riguarda il tubo di scarico confermo l'esattezza della sua altezza, mentre per il discorso spazzole, domani avrò modo di controllarle, (anche se la cosa non mi convince molto). Questa sera durante le prove ho notato un comportamento diverso : a differenza di ieri, ora viene comandata in continuazione, intervallata da brevissimi intervalli, la pompa di scarico e mai la valvola di carico acqua. Questo all'accensione e con qualsiasi programma. Non capisco cosa sia cambiato !!. Di fronte a ciò, ho scollegato i due contatti NA ( non l'NC) del pressostato, ma non é cambiato nulla. Ho anche smontato la scheda con su il programmatore per verificare eventuali componenti in corto, sembra tutto in ordine. Esiste, secondo voi, un modo per fare un reset generale della sequenza di lavoro del micro ?? Non capisco da quale logica derivi questo continuo comando della pompa !!. Grazie ancora.

Nicola

Inserita:

Ciao

Controlla le spazzole del motore e i collegmenti tra motore e scheda elettronica...

Il controllo delle spazzole è i prima cosa da farsi, perchè la scheda se non sente la presenza del motore potrebbe inibire il proseguimento del programma.

Quoto Archimede, hai controllato le spazzole del motore?

Lascia perdere timer, elettrovalvole, pompa di scarico... in una lavatrice con motore a spazzole la prima cosa da controllare SEMPRE sono le spazzole!

Non gira? Controllare le spazzole!

Non scarica? Controllare le spazzole!

Non lava bene? Controllare le spazzole!

Perde acqua? Controllare le spazzole!

Non si chiude l'oblò? Controllare le spazzole!

Hai scordato di mettere l'ammorbidente? Controllare le spazzole!

Hai avviato un programma sbagliato? Controllare le spazzole!

La mamma ha 5 mele, ne mangia una, quante mele restano? Controllare le spazzole! ;)

Inserita:

a ha ha.......spiritoso... :thumbdown: se non te ne sei accorto cuginonick non e' un tecnico.

cuginonick,se il tubo di scarico e' inserito nel muro si potrebbe verificare l'effetto sifone e quindi prva a togliere il tubo dallo scarico a muro ciao :smile:

Inserita:

a ha ha.......spiritoso... :thumbdown: se non te ne sei accorto cuginonick non e' un tecnico.

Quello che ho scritto è volutamente spiritoso, ma non è assolutamente sarcastico.

È solo per fargli capire (possibilmente in maniera semplice) che in una lavatrice con motore a spazzole, il 99% dei guasti è dovuto all'usura delle spazzole.

Quanto alla tua affermazione... chi frequenta PLC Forum è necessariamente un tecnico?

Neanche io lo sono!

Cuginonick ha tutto il diritto e l'interesse di informarsi tramite questo forum circa il da farsi, anche a livello strettamente tecnico!

Ma... poi, sta a cuginonick (o chi per lui) decidere come e/o se intervenire, di persona o chiamando chi di competenza, semplice!

Inserita:

Buona sera a tutti e grazie di nuovo per l'interessamento.

Ebbene signori, ho seguito le vostre preziose indicazioni ed il problema erano proprio le spazzole !!!!! Le ho trovate usuratissime !!!!!

Per : Pasquale2013

a ha ha.......spiritoso... :thumbdown: se non te ne sei accorto cuginonick non e' un tecnico.

Sbagliato : sono un tecnico elettronico, devo dire con poca esperienza in campo di lavatrici, o perlomeno sino ad oggi .....

Per Archimede57 : avevo provato a scollegare il pressostato in quanto dallo schema avevo visto che la prima soglia abilita la resistenza mentre la seconda comanda direttamente la pompa di scarico (suppongo, quale sicurezza di anti trabocco).

Per Klscr : vai tranquillo, seguirò il tuo consiglio, d'ora in avanti qualsiasi cosa accadrà nella mia vita, controllerò le spazzole !!! ( scherzo ovviamente ). ;)

Non appena recupererò le spazzole, rimonterò il tutto e vi farò sapere.

Ciao

Inserita:

Per Klscr : vai tranquillo, seguirò il tuo consiglio, d'ora in avanti qualsiasi cosa accadrà nella mia vita, controllerò le spazzole !!! ( scherzo ovviamente ). ;)

Uaahahah :P

Si vabbé, ma se ti porto il conto della pizza, non fare l'americano "Vado a controllare le spazzole"... caccia fuori i soldi! :lol:

Sciocchezze a parte, prima di rimontare le spazzole nuove, dai una pulita al collettore del motore (io preferisco carta da cucina a secco o con un po' di alcol, altri preferiscono carta abrasiva finissima, chi una soffiata col compressore... vedi tu...).

Una volta montate le spazzole nuove, ovviamente ancora non rodate, potrebbero dare qualche noioso disturbo elettromagnetico alla scheda elettronica... potresti vedere degli sfarfallii sui led vari o addirittura sentire le elettrovalvole fare apri-e-chiudi durante la centrifuga... è tutto normale.

Per rodare velocemente le spazzole, monta il tutto, stacca la cinghia motore-cestello, e fai fare qualche ciclo di sola centrifuga alla massima velocità... il collettore fungerà da mola ;) (staccando la cinghia motore-cestello eviti altre cose noiose ai cuscinetti del cestello... meglio non stuzzicarli!).

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao a tutti,

scusatemi il ritardo nell'aggiornamento !!

Rimontate le spazzole, e riassemblato il tutto : tutto funziona perfettamente bene !!

Grazie ancora a tutti !!

Ciao

Nicola

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...