Vai al contenuto
PLC Forum


Centrifuga Lenta Su Candy Evo4


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, premetto che non sono un esperto e nemmeno un utilizzatore di lavatrici, però è capitato che la lavatrice in oggetto ha smesso di centrifugare, o meglio si avvia la centrifuga ma non "accelera", rimane lenta, come se al momento di iniziare la spinta mancasse potenza.

Essendo terminata la garanzia, ho deciso di aprire la lavatrice e cercando su internet ho letto che poteva essere il condensatore. L'ho smontato ma al momento di cercare il ricambio, al negozio mi hanno detto che al 90% non era quello il problema e che soprattutto quello non era un condensatore, ma un antidisturbo!

Decido allora di togliere la cinghia e mi accorgo che se provo ad avviare lo stesso programma per la centrifuga, il motore (senza la cinghia) "viaggia" normalmente, ad una velocità che mi sembra quella di prima e corrispondente al numero di giri impostati, quindi non più lenta o con mancanza di potenza.

Allora, sempre consultando internet, ho letto che potevano essere le spazzole: tolgo il motore ed estraggo i carboncini... ma sono pari ai nuovi!

Dunque, escludendo un problema alla scheda logica, presumo che il problema possa essere la cinghia o il cestello. Quest'ultimo senza cinghia e spinto a mano sembra girare senza impedimenti o problema alcuno.

Cosa mi resta da provare? Cambiare la cinghia?

PS: ma come diavolo si rimette???


Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Non è un problema di cinghia, se come dici che le spazzole sono ok, mettila su scarico centrifuga stacca i fili della resistenza e prova se va in centrifuga. Anche se dicendo centrifuga lenta si confondono un po le idee a chi ti deve rispondere. :smile:

Modificato: da cesarini
Inserita:

1) Ehm... non riesco a rimettere la cinghia :(

2) "scarico centrifuga" cos'è? Un tasto da premere?

3) Stacco i fili di cosa? Dove trovo questa "resistenza"?

4) Centrifuga lenta, nel senso che non accelera... rimane ad una velocità minima

Scusa l'altissima ignoranza in materia!

Del_User_149266
Inserita:

Scusa ma abbi pazienza, ma come fai a riparare la macchina se non sai nemmeno cosa sia scarico centrifuga ? capisco che uno vuole risparmiare ma bisogna avere un minimo di nozioni.

Inserita:

Mi piace imparare cose nuove! Non lo dico come una provocazione ma è la verità.

Se ti sono sembrato più tecnico nel primo post è solo perché mi ero documentato a riguardo su internet... ma prima di allora non sapevo nemmeno come accenderla una lavatrice!

Nel frattempo sono riuscito a rimettere la cinghia... e ora la centrifuga sembra girare bene! O_O

Faccio qualche altro tentativo e ti aggiorno.

Intanto grazie comunque per la tua pazienza :)

Inserita:

In pratica se uso il programma centrifuga a cestello vuoto gira bene.

Se invece faccio, ad esempio, un lavaggio rapido, non appena comincia la fase di centrifuga, questa non gira bene, ma appunto in maniera lenta, come se non ce la facesse a spingere.

Cosa posso provare a fare?

Inserita:

a cambiar' scheda ; )

non credo che sia la tachimetrica...

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Sono le spazzole, o il collettore è irregolare.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Ho fatto la prova del nove, che purtroppo non avevo fatto prima di decidere di smontare la lavatrice!

La centrifuga funziona senza problemi a cestello vuoto, se inserisco, ad esempio, un accappatoio, non gira più bene e si comporta come ho descritto nel primo post.

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

E allora sono le spazzole, o ai il collettore difettoso, gli innesti della morsettiera motore sono ok ? quando non sale la centrifuga tempo del programma ti rimane bloccato ?

Modificato: da cesarini
Inserita: (modificato)

Le spazzole le ho tolte ieri e le ho portare da un ricambista per farmele sostituire, ma erano uguali a quelle che stava per vendermi! Stesso quello del negozio mi ha detto che erano buone.

Per il collettore cosa/dove devo vedere precisamente?

La morsettiera la scollegai quando ho tolto il motore e poi ovviamente l'ho ricollegata quando ho rimontato il motore. Tutto mi è sembrato OK. In che senso se sono giusti?

No, il tempo diminuisce... inizia con 7 minuti e poi diventa 6, 5 e così via.

Modificato: da trams
Del_User_149266
Inserita:

Al di la che le spazzole sono lunghe ha poco significato, bisogna vedere se scorrono bene nella sede es: depositi di grafite ecc, il collettore del motore presenta delle irregolarità nelle gole ? che tipo di motore monta ? perchè potrebbe essere anche il moto protettore in special modo se è montato in serie a una spazzola.

Inserita:

Ho riprovato con l'accappatoio inserito e stavolta su 7 minuti (che è la durata del programma), i primi 6 li ha fatti "a centrifuga lenta/senza centrifuga" poi quando è arrivato ad 1 minuti rimanente ha cominciato a fare la centrifuga (1000 giri)... e bene anche ed è durata credo intorno ai 5 minuti. Poi il timer è arrivato finalmente a 0 ed è terminato il programma.

A questo punto non ci sto capendo più niente...

Quando ho tolto le spazzole mi sembrava tutto pulito e in ordine. Non so che tipo di motore monta. Ho fatto qualche foto, se le carico qui possono essere utili?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...