Vai al contenuto
PLC Forum


Philco Agile 4 In Regalo


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, nel mio paesino si sta spargendo la voce sulla mia passione delle lavatrici e così qualche giorno fa,mi regalano una bella philco agile 4.

il motivo principale per cui è stata sostituita è stato dovuto dal fatto che perde acqua: difatti,dopo una prova, ho trovato una macchia a terra dovuta a una perdita dalla guarnizione dell'oblò.

quest'ultimo è piegato male all'interno e appena posso dovrò smontarlo e ispezionarlo per bene; eventualmente sostituirlo.

poi ho cambiato il condensatore,il quale non dava lo spunto giusto al motore per la partenza.

cinghia leggermente rumorosa e pochissima ruggine.

sul carico acqua ha una tripla elettrovalvola di cui una purtroppo non apre: le darò una guardata per manutenzionarla.

infine ha le scritte semi-cancellate,per cui chiedo aiuto a tutti del forum affinchè chi ne è provvisto mi possa mandare il manuale della lavatrice.

vi ringrazio e vi saluto


Inserita:

;)

Aveva l'elettrovalvola del prelavaggio funzionante, ma il condotto all'arrivo in vaschetta era intasato! :blink:

Inserita:

Ciao Ciccio, avevo già visto il video.

Il 27 era un indizio che mi riconduceva a te ed ora ne ho la certezza.

Il problema all elettrovalvola é lo stesso in quanto lo fa sul primo carico.

Quando hai tempo mi posteresti i programmi?

Grazie

Inserita:

Ciao Gialloverde,

la mia philco softline norma non so che numero (è tutto cancellato)

ha i seguenti programmi . . . (non dovrebbe discostarsi troppo):

LAVATRICE PHILCO soft line 1 PRELAVAGGIO BIANCHI 90°-30° 2 LAVAGGIO BIANCHI SPORCO NORMALE 90°-30° 3 LAVAGGIO COLORATI RESISTENTI 60°-30° 4 LAVAGGIO COLORATI DELICATI 40°-30° 5 RISCIACQUO FORTE 6 RISCIACQUO CON AMMORBIDENTE 7 CENTRIFUGA NORMALE 8 PRELAVAGGIO MISTO COTONE 60°-30° 9 LAVAGGIO MISTO COTONE / SINTETICI 60°-30° 10 LAVAGGIO SINTETICI RESISTENTI 50°-30° 11 LAVAGGIO SINTETICI DELICATI 40°-30° 12 RISCIACQUO DELICATO 13 CENTRIFUGA DELICATA 14 LAVAGGIO LANA / TENDE 40°-30°

scusate se è tutto un po' incasinato, ma ho fatto copia/incolla da un file di excell! :P

Inserita:

Aggiungo che solo nel ciclo sintietici è previsto lo stop con acqua in vasca alla fine dell'ultimo risciacquo.

La centrifuga finale è di 6 minuti per i cotoni e di 1,5 per gli altri due cicli, e il pulsante di extra risciacquo abilita il livello alto del pressostato, sia in tutti i risciacqui che nel lavaggio dei cicli sintetici e lana.

Vacci piano col detersivo: ce ne vuole veramente pochissimo!

Inserita:

Ciao Ciccio, avevo già visto il video.

Il 27 era un indizio che mi riconduceva a te ed ora ne ho la certezza.

Ma guarda il caso . . . anche io ieri sera mi sono dilettato coi video di Ciccio su youtube! :thumb_yello:

Inserita:

Ciao a tutti. Vi ringrazio per l'aiuto.

Ho stappato la linea del prelavaggio che era tappata, quindi elettrovalvola ok.

Ora ho bisogno di un altro aiuto:la perdita di acqua proviene dall'oblò che ha un brutto taglio.

Dal ricambista mi ha chiesto 54 euro.

Potrei trovarla spendendo meno?

Inserita:

Un tentativo che a me è riuscito sui soffietti Indesit dei modelli "antichi" con l'oblò piccolo è stato quello di ripararli con silicone nero (o rosso, se ricordo bene è lo stesso). Su quel tipo di materiale aderisce, su questo non lo so...

  • 5 years later...
Inserita:
Il 30/1/2015 alle 00:05 , Ciccio 27 ha scritto:

 

 

;)

 

Aveva l'elettrovalvola del prelavaggio funzionante, ma il condotto all'arrivo in vaschetta era intasato! :blink:

posso chiederti di scrivere il numero dei programmi perfavore
?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao alessandrac3 e benvenuta.

 

Il regolamento vieta esplicitamente di accodarsi a discussioni di altri utenti, specie se datate come questa.

Apri sempre una discussione solo tua.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...