del_user_193193 Inserito: 29 gennaio 2015 Segnala Inserito: 29 gennaio 2015 Ciao forum! Come sapete (e se non lo sapete adesso ve lo dico io) esiste una sola lavasciuga slim, o almeno ne esisteva una sola: Hoover WDYNS 642 D. Finalmente ne è uscita un'altra, quindi chi sta cercando una lavasciuga slim, inizia ad avere un pò di scelta (seppur ancora limitatissima). Purtroppo o per fortuna si tratta di una Samsung, in particolare della WD806U2GAWQ/ET. Con un solo cm di profondità in più rispetto alla Hoover, questa macchina permette di lavare 8 kg in 45 cm contro i 6 della Hoover. La capacità dell'asciugatura rimane invariata (4 kg). Piccolo OT: Ma sono così pessime queste Samsung? So di gente che si trova divinamente... A voi i pareri.
alesicilia Inserita: 29 gennaio 2015 Segnala Inserita: 29 gennaio 2015 Secondo me è tutto soggettivo io alla fine con la mia non mi trovavo malissimo e ripeto la usavo a ritmi di lavanderia ... L'ho pagata 300 euro e ancora esiste è in garage
del_user_193193 Inserita: 30 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2015 Ciccio guarda che anche i 7 KG in 40 cm della Candy suonano strano, eppure sono riusciti realmente a mettere un cesto di 50 litri in così poco spazio. Quella Samsung avrà sicuramente un cesto sui 55 litri. D'altronde la Hoover dichiara di poter lavare 8 kg in 52 litri con la sua carica dall'alto top di gamma. Ormai è una storia vecchia quella del rapporto litri/kg non reale.
Diomede Corso Inserita: 30 gennaio 2015 Segnala Inserita: 30 gennaio 2015 Salvo poi la cliente di una 7Kg che dice: un lenzuolo pesa tre etti, vuol dire che ne posso mettere almeno venti ... dalle torto!?
Ciccio 27 Inserita: 30 gennaio 2015 Segnala Inserita: 30 gennaio 2015 Ok, ma la Zoppas Maxivasca 54 era dichiarata per 6,5 kg (la 46 per 5,5). Al di là di tutto, quanto stropicciano il carico?
del_user_193193 Inserita: 31 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 Direi che tutte le lavatrici stropicciano mostruosamente il carico se caricate al loro valore nominale...
alesicilia Inserita: 31 gennaio 2015 Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 L'unica lavatrice che mi stranizzo ( in senso positivo) fu una gorenje dichiarata 6 kg ed aveva un cesto di 60 litri quindi reale al rapporto litri peso . Infatti questa lavatrice ha il cesto grande quanto la mia LG che ne dichiara 8 . Non so se adesso gorenje continua sulla realtà peso/kg . Comunque io posso dirvi che se fanno la centrifuga finale in 2 fasi le pieghe diminuiscono almeno del 50% a pieno carico e totalmente a mezzo carico .
DJ_Gabriele Inserita: 31 gennaio 2015 Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 (modificato) questa macchina permette di lavare 8 kg in 45 cm contro i 6 della Hoover. Muoio dalle risate... solo i cinokoreani si spingono così tanto con i rapporti peso/volume del bucato! E ricordiamo che la Candy ha i cesti più grandi sul mercato per quel che riguarda la quantità di bucato in rapporto al volume, in controtendenza a quando fosse in passato... Per non parlare del marchio... buondio non fatemi pensare all'aftermarket ed il costo e disponibilità di ricambi... Modificato: 31 gennaio 2015 da DJ_Gabriele
Diomede Corso Inserita: 31 gennaio 2015 Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 in controtendenza a quando fosse in passato... il tuo... ma io vado ancora più indietro là dove 5Kg volteggiavano letteralmente !! Diciamo che gli anni 70-80 hanno un po' schiacciato il bucato nei cestelli... fino agli anni novanta, poi il boom delle maxicarico... unico modo per lavare 5Kg decentemente.... in una lavatrice con l'etichetta fuori che dice 11-12...15..... arriveremo a 18 e li supereremo!
Ciccio 27 Inserita: 31 gennaio 2015 Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 Ma magari, a parità di volume, maggioreranno crocere e cuscinetti?
DJ_Gabriele Inserita: 31 gennaio 2015 Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 Ma magari, a parità di volume, maggioreranno crocere e cuscinetti? Bah... non credo hahahah Io sono dell'idea che finchè i mobili saranno di dimensioni "standard" mettere più di 8 kg di bucato in una lavatrice che ne vanta un carico da 11 o 12 è già un ottimo miracolo...
del_user_193193 Inserita: 1 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2015 L'unica lavatrice che mi stranizzo ( in senso positivo) fu una gorenje dichiarata 6 kg ed aveva un cesto di 60 litri Si, era la Gorenje Touchscreen da 2000 giri Una bellissima macchina... Peccato che non la facciano più. DJ_Gabriele ho effettuato una ricerca sui ricambi Samsung e non mi risulta che costino più di quelli di altre marche...
DJ_Gabriele Inserita: 1 febbraio 2015 Segnala Inserita: 1 febbraio 2015 Vai a vedere nei negozi fisici della mia città... ti cadranno i denti...
alesicilia Inserita: 1 febbraio 2015 Segnala Inserita: 1 febbraio 2015 Si, era la Gorenje Touchscreen da 2000 giri Una bellissima macchina... Peccato che non la facciano più. . concordo con te , ma purtroppo non ho mai visto questa macchina quella di cui ti parlavo era un modello base
del_user_193193 Inserita: 1 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2015 (modificato) Muoio dalle risate... solo i cinokoreani si spingono così tanto con i rapporti peso/volume del bucato! Nono! Guarda qua: Hoover DYNS 8105 D e DYNS 8126 P8: 8 kg in 44 cm Candy EVO44 1082D-01: 8 kg in 44 cm Candy GV42 138TWC3-01: 8 kg in 42 cm Quindi non denigriamo i marchi cinokoreani quando quelli italiani fanno di peggio... Modificato: 1 febbraio 2015 da WaterSystem123
DJ_Gabriele Inserita: 2 febbraio 2015 Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 Ovviamente mi confermi che non sai leggere... Parlando di rapporto peso volume te ne vai a parlare di profondità delle macchine...
del_user_193193 Inserita: 2 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 Gabriele... Sei tu che hai risposto in questo modo: Muoio dalle risate... solo i cinokoreani si spingono così tanto con i rapporti peso/volume del bucato! In merito alla mia affermazione: questa macchina permette di lavare 8 kg in 45 cm contro i 6 della Hoover. ...nella quale non ho parlato di litri in nessun modo. In ogni caso è evidente, ovvio che in 45 cm non ci va un cesto di chissà quanti litri, figurati in una 42. Quindi non cercare di diffendere il gruppo Candy sempre e comunque solo perché produce le lavatrici che preferisci.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora