Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex 911742004 Zanussi Technlogy


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti ragazzi posseggo questa lavastoviglie ovvero Rex 911742004, posto delle foto..Improvvisamente la lavastoviglie funziona a ciclo continuo, e per fermarla sono costretto ad aprire lo sportello, seno non si ferma..quindi non lava bene i piatti... Cosa può essere ragazzi? Vi ringrazio in anticipo intanto, grandi!!!

473807e20449f807c446c71fe07529af.jpg

4ffeacc3c0e9c143fc38acf596658069.jpg


Inserita:

Ciao... molto ptrobabilmente è quel timer che ormai se ne è andato.... non mi do altre spiegazioni ;)

Inserita:

Alla mia lavatrice AEG del 1981 c'era una piccola dispersione di corrente sulla resistenza di riscaldamento che "rimandava" corrente al timer facendolo proseguire dopo lo stop. Non ricordo come il fastidio si sistemò da solo.

Inserita:

Ok quindi dite di sostituire direttamente il timer? Il pezzo di ricambio docrei trovarlo su internet, invece per montarlo come si fa? Grazie mille

Inserita:

Ogni cavetto sul timer dovrebbe avere scritta la posizione dove va collagato ma io per precauzione PRIMA mi farei un disegno/schema di collegamento. Poi stacchi i cavetti e il timer è montato sul cruscotto con due viti, ovviamente devi prima togliere il pannello blu (allenti le viti e sganci verso il basso), e poi la ruota nera che è fissata con una vite al perno...

;)

Inserita:

Ok grazie Diomede hai qualche idea su dove posso trovare il timer di ricambio? Perche ho provato un po a cercare sul web e non ho trovato il timer di ricambio..tu sai come si chiama nello specifico magari ha un nome che io non so e scrivendo timer non mi trova nulla...il lavoro mi sembra abbastanza semplice:smonto il pannello blu con le viti ai lati e tirando verso il basso, mi faccio uno schema per non dimenticarmi I vari morsetti, smonto il timer lo sostituisco e ok..ma devo sostituire anche la rotella che e a parte o fanno parte tutto dello stesso pezzo? Grazie mille Diomede!

Inserita:

Qualcuno ha idea su dove posso trovare il timer senza spendere un esagerazione magari sul web? O magari qualcuno conosce un ricambista che si occupa di ricambi per lavastoviglie in zona Milano?Sono bloccato

Inserita: (modificato)

perfetto ho appena saputo dal sito ericambi e anche da un altro fornitore, che proprio il timer di questa lavastoviglie non è piu in produzione, a questo punto posso adattargliene un altro o magari ce qualche modello rex che monta sempre lo stesso timer??per l ultimo fornitore mi ha detto che ce bisogno per forza del suo e che non si puo adattarne un altro, che sfiga mannaggia

Modificato: da paolacchia813
Inserita: (modificato)

1522327301 questo il codice timer alternativo... da prendere su qualche sito straniero ....

Timer D23273/0

;) non si può buttare una becchi-di-cigno così ben tenuta...

Modificato: da Diomede Corso
Inserita: (modificato)

Grazie mille Diomede ho appena cercato e a meno di 63 sterline cioè quasi 90 euro non trovo nulla...siamo sicuri che non riesco ad aggiustare il mio vecchio timer? Perche con le spese di spedizione da Uk mi verrebbe a costare quasi 110 euro...

Modificato: da paolacchia813
Inserita:

Diomede da aggiustare è impossibile vero? 110 euro spesi per un timer mi rodono un po sinceramente, se ce qualcosa da fare per recuperare quello vecchio ne sarei piu che felice...anche perche a questo punto non so quando mi converrebbe spendere 110 euro per comprare un nuovo timer...non so magari conviene direttamente cambiare lavastoviglie con una che magari consuma anche meno energia...non so sono un po indeciso..

Inserita:

Io ti direi di pulire il pozzetto (anzi sarebbe meglio spozzettarla) e poi andare a vedere se il pressostato apre-chiude bene... ;)

Il timer andrà magari solo pulito...

E poi non mi sembra così a-pezzi-cadente da non meritarsi 100 euro per un timer nuovo... se poi la vuoi cambiare per altri motivi allora a te la scelta :thumb_yello:

Inserita:

ciao cosa vuol dire (lava a ciclo continuo),il tmer gira e non si ferma allo stop oppuro gira in continuazione scavalcando lo stop.

perche se il timer rimane a un punto fermo potrbbe essere la bobbina del motorino :smile: timer

Inserita: (modificato)

Ok ragazzi allora è cambiato praticamente tutto perchè mi sono trovato con davanti questo, quando ho provato ad accendere la lavastoviglie

6c8d61cae7f5dd709f5429557e56fb49.jpg

Ecco, in preda all'ira più funesta, ho rifatto la presa della lavastoviglie e sorpresa..appena attacco la presa alla corrente, a volte mi fa saltare le prese elettriche in casa, e altre volte mi fa scendere tutto il contatore....

dopo aver smontato questo per controllare che non ci fosse nulla di bruciato o comunnque corti etc:

8c84f075df7e4cd78a43804d3231b53a.jpg

ho trovato questo pezzo che tra gli altri (reduce dalla scheda elettronica di una lavatrice di pochi giorni fa, anche se onestamente non so se centrino molto le due cose messe insieme), mi sembrerebbe quello piu palese cambiare.... il pezzo è questo:

44a7442ba866fd31e3a0951139477337.jpg

Domani vado a comprarne uno nuovo e lo sostituisco...

Diomede chiedo aiuto a te...secondo te riesco a salvarla o è saltata completamente?? Odio quel cane che mi ha fatto l impianto elettrico....

Grazie mille intanto...

Modificato: da paolacchia813
Inserita:

Ragazzi mi uppo da solo, ho parlato con un rivenditore che mi ha detto che sicuramente se non parte non è colpa dell'ultimo pezzo elettronico postato in foto perche esso serve solo a non far sovraccaricare il modulo della tv o qualcosa del genere..... deve essersi bruciata qualche resistenza nella scheda elettronica... Mi rivolgo a voi ora, dove si trova la scheda elettronica della suddetta lavastoviglie?? Se devo cambiare tutta la macchina almeno provo ad aggiustarla, se mi sfinisce ne comprero una nuova ma voglio provarci fino alla fine!! Grazie a tutti per il supporto!

Inserita:

Non hai schede elettroniche (decisamente meglio così!) perché il timer è meccanico. Il "coso" bianco è il filtro antidisurbo radio. Pioi semplicemente levarlo e vivrai tranquillo, senza che scatti più il salvavita.

Visto che devi cambiare la spina, mettine una di tipo grande, da 16 ampere.

Inserita:

Grazie mille Ciccio per avermi risposto, ho cambiato spina e ne ho messa una da 16 ampere, il filtro antidisturbo lo ho gia tolto, provo a farla funzionare senza e vediamo se parte??..... Speriamo

Inserita:

Ok, stasera scendo a casa di mia mamma e provo anche se onestamente non credo sia colpa di quel filtro se la lavastoviglie non parte proprio...almeno pero non ha una scheda elettronica ed è comunque un bene!!! Stasera provo senza filtro e ti dico!!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...