Sere80 Inserito: 31 gennaio 2015 Segnala Inserito: 31 gennaio 2015 Alla mia asciugatrice è stata sostituita la scheda elettronica in assistenza tecnica autorizzata. Mi hanno riconsegnato l'apparecchio e questo continua a presentare lo stesso difetto che aveva prima della sostituzione del pezzo. Avvio ciclo asciugatura Stop dopo un pó, ripartenze varie Errore E50 a fine ciclo (panni bagnati dentro) Ora, mi stanno dicendo che probabilmente il guasto è al motore, e vogliono fare riavvolgimento. Io sono sicura che la scheda cambiata non era da sostituire, e che il guasto fosse il motore anche in principio. Ho la vecchia scheda a casa, come faccio e da chi devo portarla per farla riprogrammare e confermare/sfatare i miei dubbi? Grazie a chi vorrà darmi una mano.
Diomede Corso Inserita: 31 gennaio 2015 Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 (modificato) Ciao Sere, ogni CAT che interviene dovrebbe rilasciare un foglio di lavoro, con riportato l'intervento eseguito e i ricambi utilizzati. Se riprendono la riparazione, al massimo paghi solo gli eventuali ricambi in più (avvolgimento) e non un secondo intervento. In ultimo potresti insistere per aver rimborsata la scheda se loro accettano di non includerla nel conto (confermando così' i tuoi dubbi e il loro errore) ma la vedo difficile. In ogni caso rivolgiti di nuovo al centro che hai contattato in primis Ognungo poi lavora in maniera indipendente... in questo settore non c'è (purtroppo!!) una regolamentazione nè una deontologia.... ma un'etica purtroppo poco diffusamente rispettata Modificato: 31 gennaio 2015 da Diomede Corso
Sere80 Inserita: 31 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 Buonasera, grazie per la risposta. Mi hanno già accennato che non mi faranno pagare eventuali altri ricambi o interventi... quindi mi conviene restare così come mi trovo ora è attendere la seconda riparazione? Quanto costa più o meno un intervento di riavvolgimento? Grazie ancora
Sere80 Inserita: 2 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 Buonasera, siamo arrivati al momento della riparazione finalmente (per chi ha seguito un pò le mie discussioni, la mia asciugatrice è andata in riparazione ed è tornata a casa, dopo una settimana -dopo la sostituzione della scheda elettronica 240€- con lo stesso difetto di quando è partita.) ORA i tecnici hanno consultato la casa madre e da lì è arrivato l'ordine di sostituire il motore. A me è stato detto che non pagherò altro, se non le spese di manodopera del tecnico per la sostituzione... secondo voi, cosa può essere successo? perchè mi sostituiscono due pezzi al prezzo di uno in pratica e soprattutto...come faccio a vedere se la scheda che mi hanno cambiato è ancora funzionante ed è stata sostituita per errore? Aiutatemi per favore Grazie
Diomede Corso Inserita: 3 febbraio 2015 Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 Sere, non seminare post in giro per il forum, prosegui sempre sulla stessa discussione (questa). Grazie
Sere80 Inserita: 3 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 (modificato) Chiedo perdono, non sapevo di dover continuare sotto l'altra Ora dire che la scheda precedente fosse buona penso non lo possa dire nessuno dal forum, perchè chi non la vede non può giudicare, intendo per vedere non solo guardarla in foto....... Per sapere se la scheda che ho qui è funzionante a chi devo rivolgermi? Chi è che rimodifica le schede e eventualmente può testarne il funzionanento? Grazie Modificato: 3 febbraio 2015 da Sere80
Sere80 Inserita: 3 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 Grazie Archimede, non intendo oppormi al costo richiesto (con 300€ ca avrò scheda e motore nuovi, alla fine non mi sta andando poi così male). Si tratta più di una mia curiosità, anche per capire come sono arrivati alla sostituzione della scheda... mi chiedo se l'intervento fosse realmente necessario o se l'avrebbero fatto comunque, solo perchè la scheda è il pezzo più costoso da sostituire E soprattutto non capisco perchè mi vogliono regalare questo motore...l'unica spiegazione che riesco a darmi è che la scheda non andasse sostituita e io avrei dovuto pagare solo il motore, quindi, per non avere grane, mi fanno l'intervento extra senza chiedermi altro. Figuriamoci se non avessero preteso il pagamento di scheda e motore se fossero stati entrambi da sostituire Saluti, e vi ringrazio ancora per le risposte.
Nik-nak Inserita: 3 febbraio 2015 Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 Se dopo che ti hanno sostituito la scheda elettronica, l'asciugatrice presentava lo stesso difetto, a me viene da pensare che il problema non fosse causato dalla scheda elettronica. Nello stesso tempo mi chiedo se l'assistenza tecnica autorizzata, non abbia collaudato l'asciugatrice prima della restituzione, e la cosa mi sembra strana. Poi ripenso a cosa è successo a me con l'assistenza autorizzata Ford, quando ho avuto un problema con la mia Focus, in pratica la stessa cosa che è successa a tè, per cui non mi sorprendo di nulla. Pagare alla fine €300, quando alla fine il problema è il solo motore, che sul sito Electrolux costa €121, aggiungi anche €80 di manodopera, sono sempre €200 e non €300), a me farebbe girare le cosidette. Per sapere se la scheda che ho qui è funzionante a chi devo rivolgermi? Io chiederei chi te l'ha sostituita, chiedendo in modo cortese di verificare, in tua presenza , se una volta rimontata la vecchi scheda, il tutto funziona regolarmente. Ciao
Sere80 Inserita: 4 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2015 Anch'io avevo pensato a questa soluzione, farmi rimontare la scheda dal tecnico che verrà a farmi la riparazione MA c'è un problema grande: la scheda non è codificata (l'ho vista accesa e non segna i programmi, si accende e basta...strano, perché quando l'ho insegnata era codificata e segnava tutti i programmi, li faceva partire tranquillamente). Quindi dovrei prima farmi ricodificare la scheda in un altro cat e poi chiamare il tipo per provarla sulla mia ecco perché chiedevo chi materialmente può programmare una scheda elettronica, perché se non si può testare dove si programma, avrei comunque potuto farla testare al tecnico qui. Quando dico che "non mi sta andando male" intendo che con 300€ ho motore e scheda nuovi...anche se sarei stata più contenta di spendere solo le 160/200€ di motore a questo punto... Consigli? Grazie ancora a tutti
xfeli Inserita: 4 febbraio 2015 Segnala Inserita: 4 febbraio 2015 Ho visto su ebay che c'è chi per 50 euro ripara la scheda con codice errore 50.
Sere80 Inserita: 4 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2015 Nuovo utente ho provato anche a chiedere al ripartore (€50 su ebay) si è fatto inviare i dati della scheda e mi ha detto che il tipo di scheda che monta la mia asciugatrice non è riparabile su E50...se avessi avuto un altro tipo di schedai ha detto che sarebbe riuscito a ripararla al 98% ma con questo tipo non era sicuro, per cui ho cercato altre strade Ho provato a cercare interventi a minor impatto economico sul mio portafogli prima di arrivare al CAT ...
Nik-nak Inserita: 4 febbraio 2015 Segnala Inserita: 4 febbraio 2015 ..perchè mi sostituiscono due pezzi al prezzo di uno...
Sere80 Inserita: 4 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2015 (modificato) Ehm...due pezzi al prezzo (al pubblico) di uno... so bene che a loro costano poco, ma facendo un preventivo di spesa il motore costa 120 e la scheda 160 + manodopera...siamo già a 280 solo di pezzi Ecco perché dico che così mi conviene (sto cercando di trovare il risvolto positivo in questa storia, anche se sono inxxxxxxxa nera non girate il coltello nella piaga ). Secondo voi, in realtà, come si è svolta la faccenda? Hanno semplicemente toppato a cambiare la scheda? Ma poi io dico ma volete provare la macchina prima di riconsegnarla?!?!? Voi la paghereste la seconda manodopera del secondo intervento? Io sto meditando di rimandarli senza una lira mica è colpa mia se hanno dovuto fare questo secondo intervento! Che nervi Modificato: 4 febbraio 2015 da Sere80
Nik-nak Inserita: 4 febbraio 2015 Segnala Inserita: 4 febbraio 2015 (modificato) Parla con chi ha effettuato gli interventi, ed in modo pacato ma convinto , gli esprimi le tue perplessità sulla riparazione, in particolar modo sul fatto che dopo la sostituzione della scheda elettronica, l'asciugatrice presentava lo stesso difetto. Vedi cosa ti dicono, e poi se non si arriva al nulla di fatto, cioè rimangono sulle loro posizioni, valuta tu. Io pagherei la riparazione, in modo da avere l'asciugatrice funzionante, poi mi interfaccerei direttamente con la casa madre(servizio assistenza clienti), spiegando in dettaglio la storia dell'asciugatrice, manifestando tutti i tuoi dubbi, in modo da far capire che non sei stata contenta del loro servizio di assistenza, ed in modo velato, ma non troppo, fai intendere che non acquisterai più loro prodotti. Ciao Modificato: 4 febbraio 2015 da Nik-nak
Sere80 Inserita: 4 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2015 Non acquisterò più prodotti Rex sicuramente, hanno dimostrato un servizio/assistenza clienti pessimo Ho iniziato da Settembre a scrivere mail e cercare di telefonare, il nulla, tutto disattivato...quindi mi sono rassegnata a chiamare il numero unico di assistenza per fa intervenire un tecnico. Dopodiché il cat dedicato mi lascia con questo bellissimo risultato La storia è lunga, e si è mossa su un binario sempre poco conveniente per me. In tutto questo sono senza macchina dal 19.1.15 dopo aver tirato fuori 240€ per un intervento che secondo me non andava neanche fatto...quindi, per carità!
Diomede Corso Inserita: 4 febbraio 2015 Segnala Inserita: 4 febbraio 2015 Non acquisterò più prodotti ***** sicuramente, hanno dimostrato un servizio/assistenza clienti pessimo Sere, puoi aver detto qualsiasi marca... sul forum ne leggiamo di tutti i colori ogni giorno Il fatto che tu abbia avuto un esperienza negativa con questi prodotti non vuold ire necessariamente che tutti sia scadenti e conseguentemente che tutti gli altri marchi siano di qualità. L'inconveniente può capitare sempre e comunque e con qualsiasi marchio... purtroppo ;(
Sere80 Inserita: 4 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2015 Ma no, assolutamente, io intendevo che se comprassi un altro elettrodomenstico di quella marca, poi dovrei aver a che fare con la loro assistenza, che si è dimostrata davvero impreparata, altro che CAT dedicato :o non ho detto che il marchio Rex è scadente...figuriamoci, anzi, ho sempre elogiato la mia asciugatrice e la rex di conseguenza. Ha fatto il suo lavoro per così tanto tempo ed egregiamente . Mai e poi mai mi sarei aspettata un'assistenza pessima così com'è stato, sono rimasta male solo per questo. Sere
cupilio Inserita: 15 maggio 2015 Segnala Inserita: 15 maggio 2015 salve, è possibile trovare un link dove si visualizza un tutorial per la sostituzione della cinghia su questa asciugatrice??? ringrazio anticipatamente.
gaetanus Inserita: 17 maggio 2015 Segnala Inserita: 17 maggio 2015 ciao cupilio forse sarebbe opportuno che tu aprissi una nuova discussione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora