ottusangolo Inserito: 1 febbraio 2015 Segnala Inserito: 1 febbraio 2015 Buongiorno a tutti, dopo aver scoperto questo forum e aver cercato di capire qual'è il modello che fa maggiormente al mio caso, non essendo arrivato ancora ad una decisione ho deciso di aprire un thread apposito. Premesso che siamo una coppia con figlio in arrivo, se tutto va bene, dico subito che per esigenze di spazio ci siamo disfatti di un'asciugatrice separata. Vi dò delle indicazioni per consigliarmi: - Escluderei le lavasciuga "ad acqua", sia per il consumo di acqua in fase di asciugatura ma soprattutto perché, non prevedendo un regolare utilizzo dell'asciugatura anche nei mesi caldi e vivendo a Roma dove l'acqua è durissima, ho letto che potrebbe facilmente calcificarsi e rovinarsi l'impianto di asciugatura. - la lavasciuga andrebbe sistemata in un vano con queste dimensioni H 100cm, L 85 cm, P 60 eventualmente aumentabile a piacimento (certo più aumento la profondità più mi ingombra!). Il vano ha degli sportelli che possiamo tranquillamente lasciare aperti con lavasciuga in funzione. - i modelli su cui siamo indecisi sono - AEG L99695HWD a pompa di calore (fattori positivi il carico dichiarato, fattori negativi la profondità di 64cm e, come detto da qualcuno di voi, l'effetto delle vibrazioni su una pompa di calore) - Bosch wvh 28320it - Siemens WD14H540IT ENTRAMBE a condensazione ad aria (fattori positivi la profondità di 59cm e la maggior semplicità della tecnologia, fattori negativi il carico dichiarato e lo spazio forse limitato che ho a disposizione per l'uscita di aria calda) - LG Direct Drive, mi pare di capire che ci sono 2 modelli diversi F14A8rd e F1695rdh7, ma non ho ben capito la tecnologia nè come funziona l'asciugatura, se ad acqua o meno (e anche qui mi frenano un po le dimensioni), però vedo che ne parlate tutti abbastanza bene Oltre che sui chili dichiarati vorrei fare un confronto anche sui litri dei cestelli, per avere un'idea più chiara, ho scaricato anche i manuali ma non sono riuscito a trovare le dimensioni del cestello della AEG, qualcuno sa quanti litri è? Scusate se sono stato un po' lungo e vi ringrazio fin da ora per il tempo che mi dedicate Un saluto
ottusangolo Inserita: 2 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 Scusate se mi riscrivo, forse sono stato un po contorto e non si capisce quello che voglio. Semplificando il tutto: considerato lo spazio che ho a disposizione è consigliabile una lavasciuga a condensazione ad aria? considerato che siamo una coppia con bimbo in arrivo è sufficiente una 7/4 kg o meglio una 9/6 kg? E questi chili sono effettivi oppure i cestelli tra bosch/siemens da una parte e AEG dall'altra si equivalgono in quanto a volume? a prescindere dalla tecnologia, sconsigliate comunque di non utilizzare regolarmente la funzione asciugatura? grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora