develop6 Inserito: 2 febbraio 2015 Segnala Inserito: 2 febbraio 2015 Salve, ho la necessità di sostituire lemolle dello sportellino di apertura cestello di una AWT 8085 con carica dall'alto. Il kit lo trovo su Internet ma vorrei sapere se esiste uno schema di montaggio o se ne posso fare a meno, cioè se è semplice la sostituzione della molla rotta con quella nuova (a parte il "lavoro" da fare con il trapano per totliere i due tivetti laterali). Grazie in anticipo per l'aiuto Paolo
Diomede Corso Inserita: 2 febbraio 2015 Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 Ciao Paolo... ne ho cambiate trilioni di quelle molle... Il modo più semplice e tirare fuori il cestello, apri mobile e vasca dal lato destro e da quello sinistri allenti solo il bullone del perno. Ti metti il cestello sul banco e comodamente trapanati i ribattini (solo quelli all'estremità! Non tutti pure quelli centrali) sfili le molle rotte e aprendo gli sportellini oltre le molle riesci anche a sfilarli... Rimontarle poi vedi che hanno un verso... ma con qualche prova si capisce subito... Occhio a non stringere troppo il dadino altrimenti ti si spezza la vite (così capisci come mai nel kit ci sono 2 molle e 3 dadi)
develop6 Inserita: 3 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 Ciao Diomede, grazie per la risposta. C'è un modo per sfilare le molle vecchie e montare le nuove senza togliere il cestello? Ho trapanato solo i rivetti laterali ma non c'è spazio per sfilare le molle. Hai un consiglio? Grazie in anticipo. Paolo
Ciccio 27 Inserita: 3 febbraio 2015 Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 Ciao Paolo... ne ho cambiate trilioni di quelle molle... Chissà come mei sulle accaricafrontale certe cose non succedono...
develop6 Inserita: 4 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2015 @Ciccio 27: c'è poco da ridere... varrebbe la pena usare il forum per dare consigli su come risolvere i problemi piuttosto che fare inutili battute. E comunque, sulle "accaricafrontale" (???) ci sono altri problemi (difetto apertura portello, rottura maniglia, ecc), ognuno ha le sue croci...
alesicilia Inserita: 4 febbraio 2015 Segnala Inserita: 4 febbraio 2015 Senti il forum viene usato per aiutare la gente . Anzi forse a volte viene stra usato e c'è certa gente che lo confonde per un centro assistenza . Se Ciccio ha scutto quella cosa vuol dire che sa di cosa stava parlando
Ciccio 27 Inserita: 4 febbraio 2015 Segnala Inserita: 4 febbraio 2015 Develop, sei "appena arrivato" e non sai che tra me e Diomede (ma di riflesso anche con altri, almeno in parte, come appunto Alessandro, per esempio), c'è un'amicizia e una conoscenza che ci permette di mantenere un forum ad livello di "umanità" che se non ci fosse lo ridurrebbe ad un freddo call center gratuito, dove non c'è né spazio né tempo per inutili battute. Non ti sei letto altre discussioni e subito hai dedotto che ti stessi prendendo in giro, quando in realtà, per gioco, sfotticchio il dallaltista per definizione, che è appunto il nostro supermitico superautomatico moderatore. Non per niente, ho citato lui e non te! I consigli che Diomede ti ha già dato sono frutto della sua conoscenza e competenza. Non credo che, se ci fossero state altre "scorciatoie", non le avrebbe già condivise con te. Anzi, ti ha già detto qual è il modo più semplice. Non credo che ci sia altro da aggiungere.
alesicilia Inserita: 4 febbraio 2015 Segnala Inserita: 4 febbraio 2015 Develop, sei "appena arrivato" e non sai che tra me e Diomede (ma di riflesso anche con altri, almeno in parte, come appunto Alessandro, per esempio), c'è un'amicizia e una conoscenza che ci permette di mantenere un forum ad livello di "umanità" che se non ci fosse lo ridurrebbe ad un freddo call center gratuito, dove non c'è né spazio né tempo per inutili battute. Non ti sei letto altre discussioni e subito hai dedotto che ti stessi prendendo in giro, quando in realtà, per gioco, sfotticchio il dallaltista per definizione, che è appunto il nostro supermitico superautomatico moderatore. Non per niente, ho citato lui e non te! I consigli che Diomede ti ha già dato sono frutto della sua conoscenza e competenza. Non credo che, se ci fossero state altre "scorciatoie", non le avrebbe già condivise con te. Anzi, ti ha già detto qual è il modo più semplice. Non credo che ci sia altro da aggiungere. Stra quoto
develop6 Inserita: 4 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2015 Non voglio fare altri inutili polemiche, i consigli di Diomede non sono in discussione, anzi lo ringrazio per la pazienza e la cortesia. Il riferimento alla battuta è dettata dal fatto che io non sono un tecnico e quando succede qualcosa ad un elettrodomestico come lavatrice o lavastoviglie, non dico che vado nel panico ma penso al tempo che devo impiegare per risolvere il guaio e/o ai soldi da spendere. E vi assicuro che di tempo ne ho ben poco, in quanto esco alle 8 di mattina e torno alle 9 di serq, e devo trovare anche il tempo di stare (giustamente) con mio figlio e mia moglie. In conclusione, non volevo offendere nessuno, ma non era nelle mie intenzioni comprare una lavatrice "accaricafrontale". Grazie ancora a Diomede e a chi dispensa consigli ai neofiti come me. Per chiudere, ho risolto il problema togliendo il coperchio destro, poi il contrappeso di cemento del cestello e la plastica che ricopre quest'ultimo. Poi ho sfilato lateralmente le due molle e ho infilato quelle nuove, quindi senza smontare il cestello. Il tutto, aiutato dal mio idraulico con il quale avevo programmato la manutenzione della caldaia. Comunque, la cosai mportante è che la lavatrice ora funziona perfettamente. Grazie a tutto il forum, mi è stato d'aiuto anche in altri casi, chiudiamo le polemiche: non era mia intenzione offendere nessuno e, se questo è stato percepito, chiedo scusa. Paolo
Ciccio 27 Inserita: 4 febbraio 2015 Segnala Inserita: 4 febbraio 2015 Sul forum si sorride sia quando si leggono battute scherzose che quando leggiamo dei problemi risolti!
Diomede Corso Inserita: 4 febbraio 2015 Segnala Inserita: 4 febbraio 2015 ho risolto il problema togliendo il coperchio destro, poi il contrappeso di cemento del cestello e la plastica che ricopre quest'ultimo. Poi ho sfilato lateralmente le due molle e ho infilato quelle nuove, quindi senza smontare il cestello ottimo! Alla prossima ci provo anche io a fare così... via su... se non si scherza un po' tra noi qui... sai che p..le!
Diomede Corso Inserita: 4 febbraio 2015 Segnala Inserita: 4 febbraio 2015 ho risolto il problema togliendo il coperchio destro, poi il contrappeso di cemento del cestello e la plastica che ricopre quest'ultimo. Poi ho sfilato lateralmente le due molle e ho infilato quelle nuove, quindi senza smontare il cestello ottimo! Alla prossima ci provo anche io a fare così... via su... se non si scherza un po' tra noi qui... sai che p..le!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora