ivano65 Inserito: 3 febbraio 2015 Segnala Inserito: 3 febbraio 2015 un mio parente ingegnere da poco trasferito in inghilterra per lavoro mi ha chiesto un parere riguardo a guasti continui su inverter per motori asincroni e bruschlees montati su una macchina operatrice. la situazione e' questa : macchina per saldatura multiteste , potenza 1000KW. macchina operatrice con diversi inverter sia per asincroni sia per bruschless. ebbene si guastano i condensatori sugli inverter di qualunque tipo (sono parecchi) sulla macchina operatrice. i tecnici dell'assistenza gli hanno detto che la causa di cio' sono i disturbi provocati dalla macchina saldante. come primo passo montera' degli scaricatori in classe 2 sull'alimentazione ( cosa da considerare a costo relativamente basso e utile in ogni caso). io sospetto pero' che la causa possono essere le armoniche generate dalla macchina saldante a provocare i guai. qualcuno ha esperienze in proposito?
Livio Orsini Inserita: 4 febbraio 2015 Segnala Inserita: 4 febbraio 2015 i tecnici dell'assistenza gli hanno detto che la causa di cio' sono i disturbi provocati dalla macchina saldante. E hanno ragione! Gli scaricatori servono a poco in questo caso. La protezione corretta si fa con filtri sul lato ingresso o, al minimo, con induttori sempre sul lato ingresso. Poi assiscurarsi che la terra a cui son collegati gli inverter sia ottima.
claudioram Inserita: 4 febbraio 2015 Segnala Inserita: 4 febbraio 2015 Ciao Ivano65. Come dici tu stesso, e ti conferma Livio la causa dello scoppio di condensatori sia su inverter che su rifasamenti normalmente è causata da armoniche in linea. Io ho risolto questi problemi, facendo fare con apposito strumento,un analisi armonica in linea. Una volta che sei sicuro che il disturbo riguarda le armoniche, fai installare in ingresso linea delle induttanze calcolate per il rispettivo ordine. Nel mio caso riguardava la quinta armonica che è la più comune nel settore industriale. Ad ogni modo gli archi elettrici di saldatura sono tra i più distruttivi.
Mario Maggi Inserita: 5 febbraio 2015 Segnala Inserita: 5 febbraio 2015 ivano65, se si vuole affrontare il problema in modo serio bisogna avere le informazioni ed i dati, che qui mancano. Per esempio: le teste di saldatura sono ad alta frequenza o ad arco o a resistenza o di altro tipo? Non tutte le teste generano lo stesso tipo di difetto, ed anche le soluzioni sono diverse. Per qualsiasi problema tecnico c'e' una soluzione! Ciao Mario
ETR Inserita: 10 febbraio 2015 Segnala Inserita: 10 febbraio 2015 Ciao ivano, prova a chiedere se sente dei calabroni nei quadri !?! Il medesimo problema ce l'ho la dove i clienti hanno forni ad induzione (qualche megawatt per forno) e non hanno idonei sistemi di distribuzione. Alimentatori switching, inverter, azionamenti sono tutti soggetti a drastici cali di vita, se non opportunamente protetti. In un sito, i trasformatori emettono un notevole ronzio (citazione calabroni) e i magnetotermici mi scattano anche se l'azionamento non è funzione (alimentato si, ma con motore spento, nemmeno in coppia). Questo solo in alcuni momenti del ciclo di lavoro. Le prime volte che abbiamo riscontrato il problema, sembrava un assurdità, ma dopo alcune misurazioni, quanto ti hanno spiegato prima sulle armoniche è emerso in maniera lampante (ci aggiungiamo anche sbalzi di tensione oltre il 10% per non farci mancare nulla). Ciao Ciao
ivano65 Inserita: 10 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2015 purtroppo come ho detto l'impianto si trova in inghilterra. purtroppo non posso andare a far rilievi ho detto all'interessato di rivolgersi a ditta specializzata se vuole uscirne.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora