Emrubini Inserito: 4 febbraio 2015 Segnala Inserito: 4 febbraio 2015 Salve, espongo il problema: manopola selettore programmi gira in continuo - controllato il motore gira (le spazzole sono state cambiate l'anno scorso e sono ancora integre). La lavatrice parte regolarmente al programma impostato carica l'acqua , il cestello inizia a girare, scalda l'acqua, effettua lo scarico dopodiché il selettore della manopola programmi va in continuità- il led effettua 2 lampeggi di errore. Qualcuno ha suggerimenti grazie per l'attenzione
Emrubini Inserita: 5 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2015 Questo è il motore come posso provare se funziona a banco ? Il sensore tachimetrico misura 174 om con rotazione energica ho registrato 195 in allegato la fotografia del motore e dei connettori puoi aiutare nei collegamenti per provare il motore con corrente dall'esterno per verificare se gira Grazie
Emrubini Inserita: 5 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2015 Ho provato il motore al banco e gira regolarmente a pieni giri
Emrubini Inserita: 5 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2015 Ho rimontato il motore ho provato i vari cicli differenziati: carica acqua - effettua corretta centrifuga ma al momento dello scarico acqua scarica e va in tilt rotazione continua del selettore programmi!?! Qualcuno ha qualche idea da suggerire.
Emrubini Inserita: 6 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2015 controllato il motore gira sia lento nei due sensi sia veloce in centrifuga anche con partenza graduale - verificato che unico ciclo che la macchina porta a termine senza errori é il ciclo dei delicati (ciclo 9) per tutti gli altri va in errore come detto. Ho verificato l'elettrovalvola di carico ed è okay - acqua viene caricata con adeguata pressione - ho verificato il pressostato soffiando all' interno si sente il classico click e il tubicino che va nel vaso non da segni di ostruzione( non conosco come si testa con il tester questo pressostato che prova devo fare ? Grazie
Emrubini Inserita: 8 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2015 Salve ritengo che il problema sia senza dubbio nella scheda, di seguito posto due foto: Grazie per la verifica, ma a questo punto trascorsi 13 anni di buon lavoro ritengo sia giunta la sua fine ....
FuzzyLogicDD Inserita: 8 febbraio 2015 Segnala Inserita: 8 febbraio 2015 Ma il modulo elettronico costa 90-massimo 100 euro non di più, se non ha mai avuto problemi ti conviene ripararla...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora