Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex T04 Perde Acqua Dal Portellone


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

sono Gianni ed è un pò di giorni che non riesco a risolvere il problema della perdita d'acqua dal portellone della lavastoviglie T04 Rex.

Ho sostituito la guarnizion eperimetrale e quella del portellone sull aparte inferiore ma nonostante tutto continua ad uscire un pò d'acqua.

cosa posso fare per risolvere il problema?

Grazie e buona giornata a tutti.

Gianni


Inserita:

Volevo aggiungere al post precedente che ho provato sia a riposizionare il gancio di chiusura del portellone ma senza alcun risultato, e ad inserire nella guida della guarnizione perimetrale un cavo di 0,50mm in modo tale che la suddetta guarnizione sporgesse in avanti di quel poco al fine di contribuire ad un maggior pressione contro il portellone sperando di bloccare la fuoriuscita di acqua, ma senza risultato alcuno.

Gianni

Inserita:

Ma esce a spruzzi ciclici (guarnizioni o telaio storto) oppure è una cosa costante, anche a macchina spenta (livello starato)?

Inserita:

L'acqua esce non appena comincia il ciclo di lavaggio con le spazzole dai 2 bordi inferiori del portellone a spruzzi, una volta che termina il ciclo di lavaggio delle spazzole, non esce più e resta quel piccolo residuo d'acqua che filtra dai bordi che rimane nel canaletto sottostante la chiusura del portellone.

Infatti prima di sostituire le due guarnizioni (perimetrale e inferiore sottoorta) la perdita d'acqua era maggiore tant'è che interveniva il salvavita e a quel punto disinserivo il magnetotermico dedicato alla linea della lavastoviglie e ripristinavo la linea, dopo un dieci minuti riprendevo il lavaggio e portavo a termine il ciclo.

Nel ringraziare per la risposta invio i Migliori Saluti.

Gianni

Inserita:

Aspettando qualche altra risposta, non è che col calore le guarnizioni nuove devono ancora assestarsi?

(Anche se mi sembra strano...)

Inserita:

La lavastoviglie in questione è la Rex T04 ad incasso, ho provato a vedere se c'è una qualche regolazione delle cerniere

ma non mi sembra che siano un modello regolabile (non ho notato nessuna vite di regolazione).

Ho anche provato a stortare leggermente il portellone immaginando che si fosse sregolato per effetto

del pannello di legno che può rappresentare un certo peso ma la situazione non cambia.

Gianni

Inserita:

A volte sono i piedini che torcono tutto il telaio... ;)

Inserita:

Vorrei ringraziare Ciccio 27 per le varie risposte e dopo l'ultima ho provato con la bolla d'aria a controllare il livello ma il livello risulta in piano.

Questa mattina ho rifatto un lavaggio ma la perdita d'acqua continua e fuoriesce sempre dai due lati inferiori del portellone.

Che cosa potrei ancora rivedere per risolvere il problema?

Grazie e buona giornata.

Gianni

  • 2 weeks later...
Inserita:

Buongiorno, ho finalmente risolto il problema della perdita d'acqua da sotto il portellone, infatti dopo aver sostituito le guarnizioni sia la perimetrale che quella inferiore della porta, ho dovuto sostituire anche il mulinello inferiore (la spazzola girevole) in quanto vi era una leggerissima fessura e a quel punto l'acqua veniva spruzzata in orizzontale verso la porta e da lì ne discendeva la perdita d'acqua .

Buona giornata.

Gianni

Inserita:

Importante è aver risolto! Bracci in plastica, vero? ;) Come te ne sei accorto?

Inserita:

Avevo letto da qualche parte che bisognava eventualmente controllare anche gli ugelli delle pale, controllando gli ugelli qualcuno era ostruito probabilmente da residuo di detergente ed ho notato che c'era la fessura e a quel punto ho provato a sostituire il pezzo.

Pura fortuna.

Gianni

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...