Colombani Inserito: 12 settembre 2005 Segnala Inserito: 12 settembre 2005 Noto che molti fisici adoperano il simbolo "B" chiamandolo "Campo Magnetico", anziché induzione magnetica, come mi sembra suggerì lo stesso Maxwell. Fu proprio maxwell infatti ad utilizzare il simbolo "H" per parlare di campo Magnetico.Do per scontata in questa discussione l'equazione che mette in relazione i due vettori B e H.Qualcuno conosce le convenzioni attuali se ci sono, e se vi è stato uno sviluppo storico su questa controversia?___________________________________________________________________
serafinof Inserita: 12 settembre 2005 Segnala Inserita: 12 settembre 2005 nella direttiva 2004/40/EC relativa all'esposizione dei lavoratori ai campi elettromagnetici (in sintesi), chiarisce bene che campo magnetico ed induzione magnetica, seppur correlate, sono entità differenti.Tale affermazione è desumibile in quanto vengono indicati i valori di azione di B ed H
Colombani Inserita: 14 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2005 Tale affermazione è desumibile in quanto vengono indicati i valori di azione di B ed HIn realtà H è il campo magnetizzante, o più semplicemente campo magnetico, mentre B rappresenta lo stato di polarizzazione della materia a cui il campo e applicato (detto intensità di flusso o anche induzione magnetica).Infatti: B = PermeabilitàMezzo · HDi fatto però molti fisici accademici indicano B come campo magnetico, riferendosi alla forza di lorentz, o alla prima legge si Laplace. Non ho visto però come se la cavano quando devono descrivere un ciclo di magnetizzazione-smagnetizzazione di un materiale ferromagentico.Insomma, secondo me c'è solo un po' di confusione tra i termini.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora