nmanif Inserito: 17 settembre 2005 Segnala Inserito: 17 settembre 2005 ho appena fatto partire un vecchio tornio leo madsen che monta un motore da 40kwavviato in stella-triangolo.a vuoto assorbe a stella 8A e a triangolo 43A contro i 76A di targail tornio però mi dà una vibrazione forte (sempre a vuoto) che sembra provenire dal motore.anticipo che il motore non ha nulla(cuscinetti o fiancate consumate o albero consumato) smontato il motore: sull'albero ho montato a prima vista una frizione a olio che però aperta anch'essa presenta al suo interno delle palline o grani di sabbia.a sto punto sono fermo perchè non concepisco il funzionamento e quindi una possibile causa della vibrazione.mi potete aiutare?
Mario Maggi Inserita: 17 settembre 2005 Segnala Inserita: 17 settembre 2005 Caro nmanif, non riesci a postare una foto dell'interno della frizione? E' veramente una frizione (quella comandata da una leva) o e' un turbogiunto (senza leva di comando)?Fammi sapereCiaoMario
Paolo Cattani Inserita: 17 settembre 2005 Segnala Inserita: 17 settembre 2005 La frizione a sfregamento di palle l'ho vista montata su delle carde per ciclo cotoniero: il guscio esterno (trainato) comincia a muoversi lentamente per l'attrito con le palline messe in rotazione dalle palette interne, man mano che acquista velocità esse aderiscono al guscio per forza centrifuga, facendo diventare solidali il guscio e le palette.Dubito però che sia la frizione in sè, a meno che sia sbilanciata la serie di palette: inoltre non ricordo che ci fosse anche l'olio...
nmanif Inserita: 19 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2005 una foto non mi è possibile fornirla perchè ormai il proprietario ha già montato il tutto,aggiunto la sabbiolina all'interno e fatto partire e la vibrazione è diminuita di molto.mi sa che avete ragione entrambi:non è una frizione ma un turbogiunto con sfregamento di sabbia (avevo dato per scontato fosse a olio perchè esternamente è uguale) che si innesta con forza centrifuga e penso serva nel caso di partenza con pezzo montato e arresto per problemi col mandrino,perchè si tratta di un tornio di 12 mt che tornisce roba grossa.per cultura se mi sarà possibile manderò ugualmente una foto.grazie mille.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora