del_user_155042 Inserita: 8 febbraio 2015 Segnala Inserita: 8 febbraio 2015 cosa equivale .. basta vedere il vocabolario
Livio Orsini Inserita: 8 febbraio 2015 Segnala Inserita: 8 febbraio 2015 Ogni tanto c'è qualche utente che ha paura di sprecare parole per spiegarsi: eppure il forum è completamente gratuito, non si spende un tot a parola come nei telegrammi delle PTT.
reka Inserita: 8 febbraio 2015 Segnala Inserita: 8 febbraio 2015 spero, ma ho paura di sbagliarmi, che non si riferisca a : induttivo vs resistivo ..
Maurizio Colombi Inserita: 8 febbraio 2015 Segnala Inserita: 8 febbraio 2015 spero, ma ho paura di sbagliarmi, che non si riferisca a : induttivo vs resistivo .. Ho questo dubbio anch'io! non si spende un tot a parola come nei telegrammi Appunto! E' meglio una parola in più ..... che una in meno!
Vincenzo Chieri Inserita: 8 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2015 Scusatemi ma sono nuovo utente e non ho capito ancora bene come funziona questo forum ..invece le vostre risp di sarcasmo direi che sono molto chiare ..comunque la domanda volevo conoscere i due termini .,di elettrotecnica grz ..e buona domenica ..!
reka Inserita: 8 febbraio 2015 Segnala Inserita: 8 febbraio 2015 il problema è che i due termini non esistono e quelli che si avvicinano di più sono "induttivo" e "resistivo"... quindi se riesci a inserire i termini in un contesto magari ci chiariamo le idee tutti.
Vincenzo Chieri Inserita: 8 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2015 Esatto ragazzi volevo intendere proprio questo .. Se c'è qualcuno che mi può spiegare meglio questi termi mi sarebbe molto d'aiuto ..!!grz scusate il problema è che i due termini non esistono e quelli che si avvicinano di più sono "induttivo" e "resistivo"... quindi se riesci a inserire i termini in un contesto magari ci chiariamo le idee tutti.
vincenzo-i89 Inserita: 8 febbraio 2015 Segnala Inserita: 8 febbraio 2015 (modificato) Uno sbaglio di questo periodo storico, sempre più smart e frenetico (per fortuna o purtroppo come diceva Giorgio Gaber ), è cercare in maniera spasmodica di avere definizioni semplici di fenomeni complessi, senza compiere il minimo sforzo per capire almeno un poco cosa ci sta dietro. La differenza che chiedi va inserita in contesti ben precisi per cercare di spiegare cosa può servire ad esempio una 'grandezza' di tipo induttivo (generare un campo magnetico per mettere in rotazione una macchina per es.) o resistivo (per trasformare energia elettrica in calore, luce). Ma, se non si definisce un quadro l'unica cosa che si può fare è cercare sinonimi ai verbi 'indurre' e 'resistere'. Modificato: 8 febbraio 2015 da vincenzo-i89
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora