roca10 Inserito: 13 febbraio 2015 Segnala Inserito: 13 febbraio 2015 Buongiorno, quali accortezze per un impianto elettrico in un ristorante. Oltre le lampade di emergenza all'interno dei locali avete altre specifiche. Sopratutto nel quadro.
luigi69 Inserita: 13 febbraio 2015 Segnala Inserita: 13 febbraio 2015 Quanto è grande il locale ? si trova all'interno di altri complessi o edifici oppure tipo autogrill in mezzo a un prato ? potenza installata ? ci sono dipendenti ? le potenze dle Gas installate sono rilevanti ai fini della progettazzione ? bagno disabili ?
roca10 Inserita: 13 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2015 Il locale è costituito da una sala cucina (risrvato al quoco) piu una sala con 50 coperti (50mq). Situato a piano terra di un palazzo. Un dipendente. Bagno disabili in corso di realizzazione (bagnetto esistente non a norma). Potenza Gas e Elettrica non a disposizione...
luigi69 Inserita: 13 febbraio 2015 Segnala Inserita: 13 febbraio 2015 personalmente inizierei dalla superficie complessiva del locale , sul discorso maggiore o no dei 200 metri quadri , poi magari il progetto è comunque necessario per altri motivi al piano terra di un palazzo , bene, nel senso.. individua subito la...terra ! saranno necessarie le piantine dei locali e della disposizione dell'impianto sia per la denuncia di messa a terra sia perché probabile che il consulente del lavoro o della sicurezza del ristorante ti chieda la disposizione delle apparecchiature elettriche e del quadro Bagno disabili il tirante con la cordicella per la chiamata e luce di EM in base all'arredamento ed alla disposizione bisognerà prevedere anche l'illuminazione di EM ma se non si hanno a disposizione le potenze dell'impianto come è possibile dimensionare un quadro ? verificare qualche dato sui cavi necessari ? vedere dove è la fornitura , magari nelle cantine comuni dle palazzo , e dimensionare il "montante" e relativa protezione ?
roca10 Inserita: 13 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2015 Ho visto due quadri elettrici attualmente (uno nella sala e uno nella cucina) Le utenze che ricordo a memoria sono: 4 o 5 frizzer per le bevande e per il ghiaccio. 1 macchina da caffe 1 climatizzatore, 2 aspiratori 2 frigo per gli alimenti 2 forni le luci della sala, della cucina, del bagno, e di un locale sotto terra per i dipendenti. Suppongo di trovare almeno un 10KW.
luigi69 Inserita: 13 febbraio 2015 Segnala Inserita: 13 febbraio 2015 secondo me con 10 kw non fanno neanche la pizza.... è necessaria più precisione tecnica altrimenti continuiamo a fare solo supposizioni i frigo sono compatti o hanno il motore esterno ? per caso cella frigo con motore trifase ? la macchina del caffè trifase e monofase ? pompa di carico dell'acqua o no ? potenza del climatizzatore ? i forni ? potenza ? le luci cosa sono ? ambiente nuovo o vecchio ? quindi magari aplique alogeni ancora ? io vedrei gli estremi di un progetto comunque..... bisognerebbe chiamare un progettista e iniziare a fare un rilievo dell'esistente ma soprattutto chiedere al gestore o proprietario dove vuole arrivare..... in termini di espansione del locale, costi di gestione, cambi delle apparecchiature di cucina , ecc, ecc
roca10 Inserita: 13 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2015 Nella vendita dell'attività (attualmente in esercizio e dunque supporei con impianti certificati per quello che sono e per il periodo in cui sono stati fatti) il compratore vuole sistemare solo le luci nella sala. Ora modificare (anche minimamente ) un impianto datato e ridotto male potrebbe voler dire rifare tutto?
luigi69 Inserita: 13 febbraio 2015 Segnala Inserita: 13 febbraio 2015 si roca, hai centrato il problema , sia della supposizione sia del rifare , purtroppo...
Microchip1967 Inserita: 13 febbraio 2015 Segnala Inserita: 13 febbraio 2015 Occhio inoltre alla potenza della cucina, in quanto se supera un certo limite si rienta nella progettazione. In tal caso inoltre servirà la classificazione delle aree p.s. il fatto che sia stato in esercizio non significa che gli impianti siano a norma.... prova a farti consegnare i rapporti delle verifiche 462
Maurizio Colombi Inserita: 13 febbraio 2015 Segnala Inserita: 13 febbraio 2015 personalmente inizierei dalla superficie complessiva del locale Io invece partirei dalla potenza fornita...... a meno che non sia il chiosco dei panini del campo giochi...... un minimo ristorante ha bisogno del progetto per la potenza installata. Ed allora, a questo punto, non sono più cavoli tuoi.......... P. S. roca10, dopo le affermazioni che hai fatto, io lascerei perdere la "rincorsa" di questo lavoro! Ma sono opinioni mie!
roca10 Inserita: 14 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2015 Attualmente stò procedendo con un progetto (che vada ad apportare "modifica all'impianto"). Il punto (come dicevo) sarà riesaminare la fattezza dell'impianto ( nei tratti compresi dal punto di aggancio al punto di fornitura). Pochi si inbarcheranno in un progetto del genere. Purtoppo la fornitura non mi è stata comunicata.
Maurizio Colombi Inserita: 14 febbraio 2015 Segnala Inserita: 14 febbraio 2015 (modificato) Purtoppo la fornitura non mi è stata comunicata. Cavoli!!!! Ti manca il dato più importante! Anche se si dovesse rilasciare una Rispondenza, i tuoi documenti non servirebbero a nulla se la fornitura supera la soglia dei 6kW. E per un locale come quello che hai descritto, questa potenza è il "minimo sindacale" !!!!!! Pochi si inbarcheranno in un progetto del genere. Lo sto facendo in questi giorni per un bar con piccola cucina da 15kW trifase. E' per quello che ti dico: io lascerei perdere la "rincorsa" di questo lavoro! Modificato: 14 febbraio 2015 da Maurizio Colombi
roca10 Inserita: 14 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2015 L'attuale acquirente vuole un offerta per le modifiche che vuole apportare. Dovrò condizionare il tutto alla fattibilità di un progettista. Comunque grazie del tuo riscontro.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora