davideponte Inserito: 13 febbraio 2015 Segnala Inserito: 13 febbraio 2015 Ciao a tutti, scrivo questo topic per chiedere il vostro aiuto per la vecchia lavastoviglie di mia madre: Smeg PL 963 Eb Type 11029 da incasso, la lavastoviglie se non sbaglio ha 13/15 anni. Anni fà, il timer smise di girare, sotto consiglio di mia madre lo cambiai! Adesso si è ripresentato il problema: impostando la manopola sul programma 3 la macchina non si muove, se provo a fargli fare uno scattino manualmente parte la carica dell'acqua ma rimane cosi per ore... Mia madre sentendosi ancora fortunata dall'intuizione dell'altra volta mi ha mandato a ricomprare un'altro timer (TIMER EC4687.02 LL4932)Peccato che cambiato il timer la macchina non funzioni ancora Cosa può essere ??? Inoltre mesi fa abbiamo cambiato l'elettrovalvola di carico acqua che rimaneva aperta con una commerciale e la manopola su cui non si leggevano più i programmi.. Aspetto vostri consigli Grazieee!! Foto:
Diomede Corso Inserita: 13 febbraio 2015 Segnala Inserita: 13 febbraio 2015 Ciao Davide... con il timer nuovo, se carica acqua... A) se non raggiunge il livello, carica fino a traboccare ---> guasto al pressostato B ) raggiunge il ivello, pressostato funzionante ma non parte la pompa di lavaggio ---> pompa di lavaggio guasta ... e su quelle macchine è un bel lavoretto da fare ma pure piuttosto complicato! PS: ma dove hai trovata la manopola? Ciccio sono anni che ne cerca una
Ciccio 27 Inserita: 13 febbraio 2015 Segnala Inserita: 13 febbraio 2015 Infatti sono ancora in attesa... Però, Diomè, se anche la pompa fosse bloccata, il timer comunque avanzerebbe. Qui invece rimane tutto fermo... Non è che il pressostato quando arriva a livello stacca il carico dell'acqua, ma non commuta l'alimentazione a tutto il resto?
Diomede Corso Inserita: 13 febbraio 2015 Segnala Inserita: 13 febbraio 2015 i contatti pressostato non hanno il vuoto... NC NO... però potrebbe anche darsi come dic i tu
Ciccio 27 Inserita: 13 febbraio 2015 Segnala Inserita: 13 febbraio 2015 Ma, scusa: il pressostato non è come uno scambio ferroviario, dove da un faston entra la corrente che all'inizio viene mandata all'elettrovalvola e poi devìa, a livello raggiunto, da altre parti scollegando quindi l'elettrovalvola?
davideponte Inserita: 16 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2015 (modificato) Wow! Le risposte! Grazie!! La manopola l'ho presa ad un centro ricambi qui a Pomezia(RM) comunque anche cercando su internet ho visto che è disponibile su alcuni siti , se serve li posto.. Lunedì scorso ho fatto un day hospital ma domani dovrei essere operativo per tirarla fuori e farla girare su un banco per controllare meglio.. Modificato: 16 febbraio 2015 da davideponte
Ciccio 27 Inserita: 16 febbraio 2015 Segnala Inserita: 16 febbraio 2015 Posta, così ci aiutiamo a vicenda!
davideponte Inserita: 17 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 http://www.elettrospares.it/product.asp?pid=29586Pero non sò la disponibilità effettiva
Ciccio 27 Inserita: 17 febbraio 2015 Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 Anche se è tanto che non la vedo... mi sa che manca qualche pezzo che va all'interno, tipo una molla e un alberino... Intanto, anche, aggiornaci sulla tua!
davideponte Inserita: 17 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 No no la mia era cosi manopola e cerchietto da di plastica per stringerla ! comunque per il mio problema il sensore perdita d'acqua come agisce sul ciclo ? può essere bloccato ?
Ciccio 27 Inserita: 17 febbraio 2015 Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 Non credo ci sia un sensore antiallagamento! Controlla il pressostato.
davideponte Inserita: 17 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 io mi ricordo di si c'è una tavoletta di polistirolo
Ciccio 27 Inserita: 17 febbraio 2015 Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 E allora hai un modello evoluto! Se è come la mia Rex, semplicemente leva l'alimentazione a tutta la macchina. Ergo, se levi il polistirolo, in teoria dovrebbe ripartire.
davideponte Inserita: 19 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2015 ehmm.... ho tirato fuori la lavastoviglie il tubo di entrata acqua era cosi piegato che lo devo cambiare.. quindi trovato il problema, non mi menate ho buttato anche i soldi del programmatore Grazie ragazzi!! alla prossima!!
Ciccio 27 Inserita: 19 febbraio 2015 Segnala Inserita: 19 febbraio 2015 Mica fa male tenersi un timer di scorta!
davideponte Inserita: 23 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2015 Cambiato il tubo di carico la macchina ha funzionato per qualche giorno, oggi non ne vuole sapere di partire, non carica l'acqua, ho pensato all'elettrovalvola di carico, ma l'ho provato con la 220v diretta e funziona.. cosa può essere ?
Ciccio 27 Inserita: 23 febbraio 2015 Segnala Inserita: 23 febbraio 2015 Elettroserratura? Antiallagamento? Pressostato? Scarica? Cosa fa ad ogni scatto del timer tenendola accesa a porta chiusa?
davideponte Inserita: 23 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2015 elettroserratura funziona perché quando apro si blocca, anti allagamento lo devo provare, il pressostato qual'è ? per provare lo scarico devo metterci dell'acqua io ? lo scatto lo devo fare io girandolo manualmente ?
Ciccio 27 Inserita: 24 febbraio 2015 Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 Una cosa alla volta. Gira manualmente il timer uno scatto alla volta, magari accendendo e spegnendo tutte le volte, e vedi come si comporta. Per provare lo scarico basta sentire se la pompa fa rumore.
davideponte Inserita: 24 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 Allora, per provare lo scarico ho riempito il fondo e si è svuotato, ho provato a girare manualmente il timer come mi hai detto ma fà solo un rumore di tubazioni e aria.. quindi penso che anche la pompa di carico funzioni.. ? c'è una pompa di carico giusto ? XD il termostato come funziona ?
Ciccio 27 Inserita: 24 febbraio 2015 Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 (modificato) A distanza, più di tanto non si può fare... "Rumore di tubazioni e aria", che vor dì? Non ti conviene chiamare un tecnico in loco? Non c'è una pompa di carico, ma solo un'elettrovalvola che apre il passaggio dell'acqua in entrata. Il termostato è una o più pastiglie tarate a diverse temperature anche a seconda del tipo fanno passare corrente al timer (sono quelli "NA", "normalmente aperto", dovresti averli tarati a 45°, 55° e 65°) per far proseguire il ciclo, oppure interrompono l'alimentazione alla resistenza ("NC 85", "normalmente chiuso ad 85°") in caso di pericolo perché magari il timer s'è incantato e riscalderebbe all'infinito. Modificato: 24 febbraio 2015 da Ciccio 27
davideponte Inserita: 24 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 Allora simulo la chiusura porta della serratura, imposto il programma 3 ( quello che mia madre usa) accendo il tasto power e inizia un rumore di tubazione vuota, un gorgoglio di acqua e aria..
Ciccio 27 Inserita: 24 febbraio 2015 Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 E' la pompa di scarico, quella. Dovrebbe funzionare per circa un minuto. Poi il timer dovrebbe scattare e dovrebbe partire la motopompa di lavaggio mentre carica l'acqua.
davideponte Inserita: 7 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2015 Allora oggi mi sono dedicato alla lavastoviglie, penso di aver trovato il problema, il sistema anti allagamento è comandato da un pezzo di polistirolo e da una membrata gonfiata da un tubucino che viene da dentro alla macchina ( non sono riuscito a vedere da dove parte questo tubicino) è quest'ultimo che appena accendo la lavastoviglie fa gonfiare la membrata che taglia l'alimentazione alla elettrovalvola del carico acqua, ho staccato il tubicino dalla membrana la macchina è partita regolarmente , dal tubicino è uscita un pò di acqua per qualche secondo poi si è fermata e la macchina continua a fare il ciclo regolare.. adesso vi chiedo quel tubicino da dove viene ? che segnala ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora