Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Whirlpool Non Partono I Programmi.


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho un grande problema con la lavatrice whirlpool awm 8000, in pratica qualsiasi programma di lavaggio seleziono quando premo il pulsante di avvio non succede nulla, la lavatrice non parte. Sul display non compare nulla di anomalo.

Ho smontato i pannelli della lavatrice e per curiosità ho fatto scattare il sensore di allagamento e la lavatrice è partita andando in protezione (scattano i relè e scarica l'acqua) ma rimane sempre con lo stesso problema.

Qualcuno di voi avrebbe qualche idea sul da farsi? (Esculo il tecnico perché fuori garanzia :) )

Grazie mille!!


Del_User_149266
Inserita:

Se è una big size Dreamspece anno un impianto elettrico-elettronico diverso dalle convenzionali.

Inserita:

Quindi? Non potrei proprio fare niente?

Del_User_149266
Inserita:

Dipende dalla conoscenza tecnica che uno ha.

Inserita:

Diciamo che sono abbastanza preparato sull'elettronica ed elettrotecnica, è solo che non so da dove iniziare perché non ho idea di come funziona una lavatrice

Del_User_149266
Inserita:

Prova se così ti parte......Mettere il selettore programmi su scarico, selettore centrifuga su zero, premere il tasto prelavaggio 4 volte entro 5 secondi, il display indica la fase corrente del programma, led start acceso, led prelavaggio, lavaggio, risciacquo, lampeggiano, la macchina inizia il programma test automaticamente.

Inserita:

Ho messo il selettore su scarico, giri centrifuga a 0 e premuto il tasto prelavaggio 4 volte ma non succede nulla, il display e le luci rimangono come erano.

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

L'oblò rimane bloccato quando premi start ? la macchina è di quelle grandi ? perchè a me la awm 8000 mi dice che sono di quelle grandi ora non so di quanti chili, sul display cosa appare ?

Modificato: da cesarini
Inserita:

Non so cosa intendi per grande, ma è da 8kg ed è abbastanza grande come macchina. L'oblò funziona normalmente, quando premo start non succede nulla, e sul display non compare niente se non le info del programma di lavaggio

Del_User_149266
Inserita:

Ho capito, dovresti fare alcune prove e devi smontare la macchina, ma se non sei pratico diventa difficile per me spiegare.


l'oblò per funzionare una volta premuto start deve bloccarsi, cioè non si deve aprire.

Inserita: (modificato)

Si ho capito e la macchina è già smontata :)

Se ti può essere utile quando ho fatto scattare il sensore di galleggiamento sul fondo della macchina, l'oblò si bloccava e scaricava l'acqua.

Se hai qualche idea scrivi pure che sono disposto a lavorare tranquillamente sulla macchina.

Grazie per l'aiuto!

Modificato: da dadograndeboy
Del_User_149266
Inserita:

Devi staccare i fili della resistenza e provare è il connettore sulla scheda HE2 - IF2 lo devi staccare e poi provare se parte.

Inserita: (modificato)

Staccati entrambi i connettori ma quando giro il selettore dei programmi la lavatrice rimane spenta, non compare niente sui diaplay.

Il connettore if2 è l'alimentazione della macchina (proprio io collegamento del cavo di alimentazione) se stacco solo il cavo ih2 (che va sotto la macchina) il display si accende ma non funziona lo stesso.

Modificato: da dadograndeboy
Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Si scusa sbagliavo io purtroppo devi staccare i fili alla resistenza, ma devi aprirla davanti e non è una cosa per chi non ha mai smontato una lavatrice. Puoi andare su youtube e vedere come si fà. Stacca dalla scheda HE2.1 - HE2.2 senza aprirla davanti.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Ho staccato i 4 fili della resistenza, ma da sempre lo stesso problema...

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Ma il display si accende e rimane bloccato il numero del programma ? perchè la macchina non entra in diagnosi.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Il display si accende ma non succede nulla (anche a resistenza staccata), visualizza solo i dettagli del programma selezionato (i minuti, temperatura e i giri della centrifuga) posso variare la temperatura e selezionare le opzioni tipo stiro facile e prelavaggio ma se premo start non succede nulla.

Del_User_149266
Inserita:

Ok ma dovresti sentire il rumore della chiusura della porta perchè ha la doppia bobina, quando premi start dovresti sentire il rumore della bobina del blocco porta , se provi ad aprire la porta dopo avere premuto start la apri ?

Inserita:

Si, la porta si apre ma se premo start non succede niente di niente, nessun rumore, nessuna azione

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Se quando premi start non si blocca la porta e a mano la apri il problema potrebbe venire dal blocco porta o dalla scheda, strano che non dia il codice, ai provato a staccare la spina per una mezz'ora ? magari un problema di reset della scheda, perchè se è il blocco porta è a 9 contatti e diventa un casino spiegare per corrispondenza, non sei uno del mestiere..... :senzasperanza:

Modificato: da cesarini
Inserita:

La spina è stata staccata tutta questa notte. Il blocco porta secondo me funziona perché se faccio scattare il sensore di allagamento, la porta di blocca (si accende anche la luce di porta chiusa) e quando la interrompo si sblocca, non so se centra qualcosa... Per fare una prova e controllare il blocco porta, magari se mi dici a grandi linee cosa dovrei fare posso trovare un video su internet.

Grazie ancora per l'aiuto!

Del_User_149266
Inserita:

Da come dici che chiudendo il contatto dell'acquastop blocca la porta, potrebbe essere un problema di scheda, puoi provare ad aprre la scheda e vedere se a occhio vedi qualcosa di strano, se un po te ne intendi risulta tutto più facile.

Inserita:

Ho aperto la scheda, ad occhio è un po annerita vicino al piccolo trasformatore, 3 resistenze e un altro paio di transistor, ma non sembra niente di bruciato.

Più tardi controllerò che almeno le resistenze non siano andate.

Se vuoi posso anche postarti una foto.

Del_User_149266
Inserita:

Non importa...... se con il dito il nero va via significa che le bruciature non ci sono. Puoi provare a attaccare nuovamente tutti i connettori e provare, anche se ci credo poco, magari puoi controllare le saldature io parlo della scheda sul frontalino no quella in basso perchè quella è del motore la macchina ha l'inverter, una delle prime prove da fare è di spruzzare uno spray di tipo secco sulle saldature ( tipo G22 ) e provare a volte levano le castagne dal fuoco.

Inserita:

La macchina ha 3 schede: i si trova in basso e dovrebbe essere l' inverter, la seconda si trova subito sotto il coperchio dove partono tutti i vari collegamenti di ogni componente e la terza si trova dietro i pulsanti e il display. Io ho controllato la seconda che dovrebbe essere la scheda di controllo, devo controllare qualcos'altro?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...