Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Philips Schermo Nero


Messaggi consigliati

del_user_104015
Inserito:

Ciao Tutti del bel forum! :thumb_yello:

Il mio tv NON si accende più ...

Praticamente; premo il pulsante anteriore, si sente un leggero fruscio ma il led rosso anteriore è spento e il monitor rimane nero.

L'ho aperto, ad occhio NON vedo bruciature o altre anomalie, il fusibile di ingresso linea 220V è buono.

Cosa posso controllare?

Grazie a tutti! Ciao

4b4d097e28db67fbe8896349bd063a4c.jpg

7d586a688990005c4b1bafee11840b8a.jpg


Inserita:

Ciao.

Controlla,in primis,il finale orizzontale e spera che non sia il trafo EAT.

del_user_104015
Inserita: (modificato)

Ti ringrazio molto per l'attenzione....

..guarda, come vedi dalle foto è un tv mooolto vecchio, ma devo dire che prima di spegnersi si vedeva veramente bene! ...io son pochissimo esperto...so usare il tester e fare saldature :( ...se per cortesia riesci a spiegarmi dove sono i componenti che dici e come testarli ..altrimenti mi sa che va in discarica :(

c289485c6005e0df954e1e3ecd7e2885.jpg

Modificato: da valerio64
del_user_104015
Inserita:

...il trafo EAT l'ho individuato ...come si testa?

Grazie ciao.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

.il trafo EAT l'ho individuato

complimenti,è già qualcosa.....

come si testa?

ci vuole un apposito tester oppure si sostituisce in prova.

Prima fai la prova lampada intanto,poi verifica le saldature in zona eat e misura il finale di riga (nella foto a dx del trafo eat, bloccato da una clips metallica)

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
del_user_104015
Inserita:

Ciao, grazie anche a te per l'attenzione...

mi spieghi come si fa la prova lampada?

Grazie :thumb_yello:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

leggi sotto la mia firma

del_user_104015
Inserita:

...allora, ho preso un portalampade con una lampadina 15w i due fili li ho collegati tra grigio e nero del trafo EAT ....NON si accende, è bruciato?

54769f677e8d92626ed9cb54dda70762.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

lasciamo perdere prima che ti faccia male

del_user_104015
Inserita: (modificato)

...niente paura, sono elettricista... :smile: ma NON mi occupo assolutamente di tv o roba elettronica in genere, per capirci ...ne cancelli automatici ne antifurti ... però su impianti civili e industriali faccio prove anche moooolto più pericolose... lavoro anche in cabine di MEDIA TENSIONE ( VOLT 15.000 :thumb_yello: )

...insomma sono solo un piccolo elettricista "civile/industriale" che vorrebbe tentare la riparazione del mio tv un po' vecchiotto... :(

..dai, un aiutino...? :thumb_yello:

..nella foto sono io mentre installo un "piccolo" trafo da 400KVA isolamento in resina...

ciao grazie.

016e62a247a319836a412f1d9e556940.jpg

Modificato: da valerio64
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ti ho detto di fare la prova lampada e me la colleghi tra il cavo del fuoco e quello della G2 del trafo,un minimo di cognizione di causa è necessaria da parte tua,altrimenti perdiamo solo tempo

del_user_104015
Inserita: (modificato)

..abbi pazienza ...mai visto un trafo del genere in vita mia... se mi dici cortesemente i colori dei fili faccio la prova...

...daltronde i forum servono anche per questo... e qui ho avuto sempre tanti aiuti e info che nemmeno ai tempi della scuola avevo ... (un SECOLO fa! :( )

..dai che lo facciamo andare sto tv :thumb_yello:

Modificato: da valerio64
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

prova lampada ( a prova di c...):

  1. dissaldi il transistor finale di riga e lo misuri intanto con l'ohmetro per vedere se è in corto tra C ed E
  2. colleghi una lampada a incandescenza da 60W con portalampade tra massa e Collettore (piazzola centrale del terminale dov'era saldato il transistor)
  3. accendi il TV,se la lampada resta spenta molto probabilmente il guasto è sull'alimentazione,viceversa potrebbe essere sulla deflessione orizzontale)
Inserita:

Metti la sigla dell'apparecchio stampigliata sullo schienale. Togli completamente il trasformatore dal circuito e collega la lampadina da 60W e non 15W, ai capi del condensatore elettrolitico che ha tensione di lavoro 160V stampata su esso. dai tensione e verifica la tensione ai capi, in continua.

del_user_104015
Inserita:

Vi ringrazio, stasera faccio le prove ... :thumb_yello::clap:

Ecco i dati stampati dietro lo schienale.

5e1941dcd21efb4ae96c1923460dfb40.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

quei telai difettavano spesso del trafo eat,se la lampada si accende con buone probabilità è lui

del_user_104015
Inserita:

...siete dei "maghi" ..solo con il telaio individuate già il presunto guasto! :thumb_yello::clap: ..è proprio vero che l'esperienza insegna! :worthy:

..verificherò ma immagino a sto punto che sia lui...

Ciao BRAVA Gente! :clap:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

fai prima le prove suggerite

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...