rafaiele Inserito: 17 febbraio 2015 Segnala Inserito: 17 febbraio 2015 Ciao a tutti, ultimamente ho piccoli problemi col mio Came ZA3 con bracci A3000. Succede credo esclusivamente con la pioggia, che apre solo la prima anta. La seconda non si apre nonostante sento un rumore come se girasse qualcosa nel braccio. Da ieri non piove ed il cancello si apre normalmente. Ho letto che potrebbe essere il condensatore. Secondo voi faccio una prova sostituendolo e vedo come reagisce? Grazie a tutti Raffa
ROBY 73 Inserita: 19 febbraio 2015 Segnala Inserita: 19 febbraio 2015 Ciao rafaiele, si il condensatore è la cosa più probabile, fai una prova sganciando le due ante manualmente e portale a metà corsa, se quella che non si apre è la prima in apertura, in quanto la seconda (in apertura) non riuscirebbe a spingerla. Dopodiché blocca ancora i motori e inverti i condensatori, (dovresti averli dentro alla centrale), scoprirai subito se è il vero guasto. Penso che per il loro costo ti converrà cambiarli tutti e due, tanto per sicurezza, magari l'altro si rompe fra poco tempo, (parliamo di pochi euro).
rafaiele Inserita: 29 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2015 Ciao a tutti, riprendo questo thread lasciato un po di tempo fa. Con l'avvento della pioggia e umidita' il cancello sta facendo capricci. Ho capito che devo cambiare i condensatori... forse il problema e' che non so quali sono i condensatori... Potreste gentilemente confermare se sono quelli in foto? Se si, come posso connettere il nuovo condensatore se ha 4 ingreassi anziche' 2 ? Grazie mille
Livio Orsini Inserita: 29 ottobre 2015 Segnala Inserita: 29 ottobre 2015 (modificato) Sul condensatore che c'è scritto? Potresti mettere la foto del condensatore in cui si vede chiaramente l'etichetta. (possibilemte diritta) Modificato: 29 ottobre 2015 da Livio Orsini
rafaiele Inserita: 29 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2015 ecco la foto del condensatore - grazie
simuffa Inserita: 29 ottobre 2015 Segnala Inserita: 29 ottobre 2015 1 e 4 dovrebbero essere collegati insieme (come 2 e 3), quindi collega uno di destra (o 1 o 4) e uno di sinistra (o 2 o 3). Ad esempio 1 e 2
rafaiele Inserita: 29 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2015 Sembra funzionare... almeno per adesso... speriamo tenga GRAZIE 1000
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora