Vai al contenuto
PLC Forum


Modulo Antenna Esterna Ditec Bixlr12 Su Scheda Di Comando Ekos


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno mi chiamo Luca e sono di un paesino sopra pesaro-urbino,faccio il disegnatore/progettista e per "passatempo" mi dedico all'automazione per quanto posso capirne :smile:

Ultimamente mi sto dedicando ad un'automazione su cancello automatico a 2 ante,la parte principale dell'impianto è relativamente semplice/standard (ekos230m2),mi trovo in difficoltà per il collegamento di un modulo antenna ditec bixlr12 necessario per utilizzare dei telecomandi gol4 che utilizzo già per le serrande dei garage. Allego un paio di immagini così se mi sapete dare qualche consiglio voi

Un'ultima cosa,i condensatori di rifasamento dei motori devono stare il più vicino possibile ai motori stessi o posso posizionarli direttamente nella scatola della scheda di comando?

post-220114-0-31592000-1424245575_thumb.

Modificato: da fireblade81rr

Inserita:
Ultimamente mi sto dedicando ad un'automazione su cancello automatico a 2 ante,...

Attenzione!

Questa installazione deve essere certificata. In caso d'incidente son guai seri se non c'è certificazione.

,mi trovo in difficoltà per il collegamento di un modulo antenna ditec bixlr12

difficoltà di che genere? Spiegati meglio se vuoi avere risposte precise.

,i condensatori di rifasamento dei motori

Non ci sono condensatori di rifasamento. Se hai 2 motori a 230V ca si tratta dei condensatori che alimentano gli avvolgimenti ausiliari. Solitamente sono già montati nella scatola dei morsetti dei motori. Dovrebbero essere posti in prossimità dei motori stessi, però bisognerebbe vedere come sono alloggiati i motori.

Una domanda: assieme al kit di automazione non ti hanno consegnato il manuale di installazione, uso e manutenzione? E' obbligatorio, come è obbligatorio leggerlo se non lo si conosce a memoria ;) . Su questo amnuale dovrebbe anche essere indicata la posizione di alloggiamento dei condensatori.

Inserita:

Sono a conoscenza della necessità di certificazione ma grazie comunque di averlo fatto presente,i motori per quanto ne so non sono provvisti al loro interno di condensatore,hanno un cavo di "uscita" di circa un metro composto da 4 fili,nella scatola con i motori sono presenti anche 2 condensatori da 15uf ,per questo chiedevo se potessi alloggiarli all'interno del quadro dove verrà posizionata la scheda di comando o sarebbe meglio trovargli uno "spazio" il più vicino possibile ai motori.

Per il manuale ho solamente una stampa di un documento come questo https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CB0QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.dieffematic.com%2Fdocumenti%2FEkos230m2.pdf&ei=PmHkVNbuC6HlywOcqoGYAQ&usg=AFQjCNEjJXasTPSOUwqymYqH-EAetZeVBA&bvm=bv.85970519,d.bGQ

Per essere più chiaro la mia difficoltà nel collegamento sta nel comprendere come collegare l'antenna alla scheda di comando,ho individuato sulla scheda di comando sia l'alimentazione +24 e 0 che l'ingresso ausiliario "start" devo identificare i corrispondenti sulla antenna ditec. Seguendo la numerazione che ho dato io nell'immagine sopra mi è stato indicato che per l'alimentazione vadano collegati 5-6 mentre per il comando di start il 2-3,siccome in rete ho trovato informazioni discordanti in merito vorrei avere un vostro punto di vista

Inserita:

E' una vera porcheria quella documentazione, è già sommaria per la sola scheda di controllo ed è assolutamente insufficiente per il kit :angry:

I condensatori li puoi alloggiare anche nel quadro.

L'antenna, se di antenna si tratta, deve essere colelgata unicamente da un cavo coassiale che va dall'antenna al ricevitore. Il cavo dovrebbe avere un apposito connettore, "simile" a quello dell'antenna di un televisore.

Assieme all'antenna non c'è alcun foglio tecnico?

Inserita:

il modulo antenna esterno ha allegata questa documentazione http://ftp.ditec.it/manuali/Manuali_Quarto/BIXLR12-22-GOL_IP2016.pdf,mi sono spiegato male io,non è una semplice antenna esterna ma una "interfaccia" per utilizzare i telecomandi gol4 già in mio possesso,ma purtroppo ditec non fornisce documentazione sui collegamenti in quanto tale modulo se alloggiato su una scheda di controllo ditec va semplicemente alloggiato nel proprio spazio e i collegamenti avvengono mediante "l'incastro" del modulo aggiuntivo sulla scheda,io dovendolo alloggiare in una scheda differente da quella ditec chiedevo se avevate esperienza per confermare o smentire quanto mi è stato detto relativamente ai collegamenti necessari a far funzionare tale modulo sulla mia scheda di controllo.

Inserita:

Buongiorno,un parte l'ho risolta,l'alimentazione è +24 sul 6 e gnd (-) sul 5,ora mi resta da capire come collegare lo start alla scheda principale,un aiutino da chi magari ne capisce qualcosa? mi si raccomandavano da chi me lo ha venduto di collegare il 2 e il 3 sulla scheda di controllo, sullo start ma non da segnale con il telecomando

Inserita:

ALt un attimo, il jumper sul modulo potrebbe identificare il canale che deve dare come risposta il segnale di out1? nel senso se sul telecomando uso il pulsante ch2 il jumper sul modulo va sul corrispondendte canale 2? a volte le cose semplici sono le più difficili da comprendere :D

Inserita: (modificato)

Risolti i problemi di collegamento ora mi servirebbe un consiglio di protezione dell'impianto di alimentazione,attualmente l'impianto elettrico ha un magnetotermico + differenziale come questo http://www.ebay.it/itm/MERLIN-GERIN-C60N-C10-10A-MAGNETOTERMICO-2-POLI-24268-blocc-diff-vigi-c60-/321670563807?pt=Interruttori_e_prese&hash=item4ae50f47df&_uhb=1ma da 25 e non da 10 che sta tra il contatore enel e il centralino in casa (dove è poi montato un differenziale puro da 40 mi pare),per fare un lavoro ben fatto è più corretto aggiungere un'altro blocco magnetotermico+differenziale in parallelo sul contatore o mettere solo un magnetotermico (6A) in parallelo con quello che porta poi alimentazione al centralino in casa?

Modificato: da fireblade81rr

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...