Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Electrolux Rex Tto8E - Non Carica Acqua La Valvola Non Si Apre.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, posseggo una lavastoviglie electrolux rex tto8e che a volte funziona ed altre no. Il codice d'errore mi segnala problemi nello scarico quindi:

1) ho pulito tutti i filtri inclusi quelli di carico

2) ho smontato la pompa di scarico testandola fuori (funziona) ma consigliato da un ricambista l'ho comprata ugualmente nuova e montata. Nulla da fare.

3) la pompa fa il suo lavoro tranquillamente, ho versato 3 litri d'acqua dentro la lavatrice e la scarica tranquillamente

4) un tecnico mi dice che lo stesso codice errore mi segnala anche problemi di carico e quindi smonto la valvola di carico, la testo con la 220 e si apre, quindi prendo il tester e testo i cavi che alimentano la valvola e noto che con la lavastoviglie in funzione subito dopo lo scarico iniziale giusto quando la valvola si deve aprire mi arriva la corrente a 118/120 e quindi non si apre, c'è da dire che mantiene sempre questa tensione sia quando deve fare il suo lavoro ossia aprire la valvole e sia mentre sta scaricando.Visivamente la scheda non sembra aver nessun contatto bruciato o saltato.

SAPETE DARMI QUALCHE CONSIGLIO? P.S. scusate se magari sono un po ignorante in materia ma è la prima volta che mi cimento


Inserita:

Che errore ti da precisamente?

Quanti bip emette la macchina in stato di allarme?

Inserita:

Lampeggia la spia del fine ciclo 2 volte ed emette 2 bip.

Il segnale è chiaro, (problemi di scarico).

Inserita:

Non ho capito bene se il problema è ancora saltuario e quindi l'allarme si presenta durante il lavaggio o la macchina alla partenza inizia con lo scarico e dopo qualche minuto decreta l'allarme senza chiaramente aver caricato acqua!

È importante!

Inserita:

Lo fa saltuariamente, inizialmente credevo non scaricasse, ( non scaricave semplicemente perchè non c'era acqua residua da scaricare ) invece inserendo manualmente con la bottiglia 3 litri d'acqua ed avviando la lavastoviglie ho potuto notare che scarica perfettamente. Quindi parte la pompa di scarico e se c'è da scaricare scarica, il problema si pone nel momento del carico a mio giudizio perchè non arriva abbastanza corrente all'elettrovalvola e quindi non si apre ( l'elettrovalvola funziona perfettamente l'ho testata e nel dubbio ne ho montata una nuova che fa lo stesso difetto)

Inserita:

Dunque...il fatto che ci siano meno volt sul l'elettrovalvola quando non deve caricare acqua,è normale...

Io controllerei i cavi che corrono all'interno dello sportello perché spesso si spezzano...se tutto ok ricontrolla meglio il pressostato di livello,meglio con un multimetro,e non solo soffiandoci dentro..capita che i contatti nonostante tu senta il click,non aprono o chiudono perfettamente..mandando un segnale errato alla scheda che in questo caso..riconosce acqua in vasca nonostante sia vuota!

Inserita:

Grazie, si sicuramente il problema nasce dal pressostato, da quando l'ho smontato e soffiato dentro sia ai tubi per verificare se ci fossero intasamenti e sia all'interno del pressostato il problema non si è presentato più. COMUNQUE MISTERO RISOLTO e dire che il tecnico voleva cambiarmi la scheda facendomi spendere 160 euro

  • 5 years later...
Inserita:

Ciao io credo di avere lo stesso problema. Scarica perfettamente ma non ricarica acqua. L’elettrovalvola di carico non si apre. Arriva una tensione di 56 volts. Fino a qualche giorno fa si bloccava come descrivevi tu poi all’improvviso non è più partita. Scarica e si ferma per tre volte finche alla fine si blocca. A questo punto provo anch’io a cambiare il pressostato. Se non fosse quest’ultimo cos’altro posso controllare ? 

L’interruttore funziona, l’antiallagamento funziona, i tubi di carico, di scarico e quello piccolino del pressostato sono stappati... aiuto 

Stefano Dalmo
Inserita:

Ciao Ternana .

Il regolamento vieta accodamenti ad altre duscussioni .

Apri sempre una tua discussione .

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...