Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi In Ricezione Per L'antenna Faac.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti.

Ho bisogno di un aiuto sul mio impianto d automazione.

Ho installato a casa mia un impianto faac con una ricevente XR4 433 C per poter comandare un cancello scorrevole e un basculante.

La ricevente l'ho piazzata all interno della casa, portando fuori 2 contatti: canale 1 circa 5 metri di cavo per il basculante e circa 35 metri di cavo per il contatto cancello.

Il problema mio è il seguente: mi trovo in difficoltà con la ricezione dell antenna piazzata a circa 10 metri dal basculante (con 15 metri di cavo rg58) e a circa 15 metri dal cancello(cancello in ferro zincato tutto "pieno"). finche rimango in un raggio di 10-12 metri (e quindi all interno della proprieta) non ho grossi problemi per aprire le automazioni, ma quando rientro a casa con cancello chiuso e a circa 15 -17 metri dall antenna faccio fatica ad aprire.Spesso funziona anche se devo tribolare per far si che apra.

Volevo chiedervi, passando circa 35 metri di cavo coassiale rg58 a 50 ohm o rg59 a 75(se la ricevente lo prevede, dato che non specificano e faac mi indica solo 50ohm) oppure altri tipi di cavo(anche perche in definitiva andrebbe passato sottoterra)spostando l'antenna sul cancello, se secondo voi potrei risolvere il problema di scarsa ricezione o meno.

Tanto per la cronaca non posso metter l'antenna a 3-5 metri di distanza dalla ricevente perche sarebbe in una zona "morta" dal cancello e quindi non riuscirei ad aprire(gia provato), ed ho gia fatto il cambio batterie sul radiocomando. Avevo anche pensato di spostar la ricevente fuori ma vorrei tenerla proprio per ultimissima spiaggia dato che ho interfacciato con l apertura cancello anche le luci esterne e due pulsanti per l'apertura dall impianto videocitofonico.

grazie mile per il vostro aiuto.

:thumb_yello:


Inserita:

Non comprendo questo modo di installare la ricevente lontano da entrambe le automazioni che deve azionare e poi con l'antenna spostata di parecchi metri, per me ha poco senso.

L'ideale era mettere due riceventi uguali nei pressi delle automazioni e risolvevi tutto.

Il cavo deve avere rigorosamente impedenza di 50 Ohm se così è indicato dal costruttore altrimenti la perdita di segnale sarebbe clamorosa.

Non ho mai provato a mettere più di 10 metri di cavo collegato ad un'antenna per cancelli, non saprei se la ricevente è così sensibile da riuscire a ricevere il segnale dopo 35 metri di coassiale.

Se sposti l'antenna sul cancello poi riuscirai ad aprire la basculante ?

Inserita:

la ricevente è vicina ad una delle due automazioni, al basculante.

Non ho voluto metterla all esterno perche purtroppo dove c 'è il cancello non ho molto spazio e poi preferivo aver la ricevente all asciutto.

In teoria si dovrebbe aprire perche son vicino alla ricevente e anche adesso da dentro casa, in garage, riesco tranquillamente ad aprir basculante e cancello.

il mio dubbio sorge solo sulla lunghezza del cavo coassiale.

mettiamo che alla mia ricevente possa esser collegato anche un 75 ohm: conviene con 35 metri di cavo un 75 ohm o no?

Inserita:

la massa del cancello fa da schermo e crea una zona d'ombra del segnale quando sei in strada, anche nelle istruzion dell aricevente viene detto che le masse metalliche a ridosso dell'antenna influiscono sulla capacità della ricevente, figurati tu con 35 metri di cavo coassiale, con queste distanze sono più i problemi che i benefici che ne puoi trarre, se proprio non vuoi mettere la ricevente vicino al cancello(e portare i comandi verso casa) prova ad aumentare l'altezza attuale di installazione dell'antenna, così magari puoi superare il cono d'ombra che crea il cancello

Inserita:

Pero se la sposto a ridosso del cancello ho si 35 metri di cavo ma non ho piu il cancello nell eventuale cono d ombra che mi fa quando cerco di trasmettere il segnale.....

Inserita:

Ciao Lello1983, se hai questi problemi, ti conviene mettere una ricevente solo per il cancello con una propria antenna.

E comunque non ti conviene usare cavo RG59 per segnali radio, l'impedenza è diversa e avresti ancora più problemi.

Inserita:

si infatti l rg59 ha un impedenza alta... pero nel lungo tratto potrei aver meno perdita di segnale....

alla fine faro cosi come prima cosa: faccio una prova provvisoria con un cavo rg58 della lunghezza di circa 36 metri e poi provo a vedere che succede.....

speriamo di trovar una soluzione....

altrimenti faro come dice roby73 :)

se qualcuno ha fatto delle prove simili scriva pure..

grazie :)

Inserita:

fermo restando che per questo tipo di segnale devi usare sicuramente rg58 per il suddetto problema di impedenza, ma anche se fai una prova provvisoria appoggiando 36 metri di cavo a terra(che a quel punto diventano come un'antenna di 36 metri) e funziona, non è detto che quando vai a ointerrare il cavo poi funzioni ancora; prima ti dicevo di portare più in alto(se è possibile) la quota di installazione dell'antenna, non di portarla vicino al cancello...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...