Andrea Carrer Inserito: 23 febbraio 2015 Segnala Inserito: 23 febbraio 2015 Buongiorno , ho visto già altre discussioni , ma non ne vengo a capo! ho una lvs indesit, parte scarica in continuo ma non carica acqua. l'elettrovalvola non viene eccitata. il polmone funziona , le varie pompe sono pulite , lampeggia la prima spia . qualcuno sà dirmi se c'è in sensore di anti-allagamento? dov'è e come è fatto . Grazie Andrea
Ciccio 27 Inserita: 23 febbraio 2015 Segnala Inserita: 23 febbraio 2015 Anche se non hai specificato il modello, il sensore è sotto il vassoio che copre il fondo della macchina. Se la inclini verso il posteriore dovrebbe defluire l'acqua raccolta. Poi levi il vassoio con le 6 viti a croce (se è il modello, come credo, col filtro in vasca triangolare), tre davanti e tre dietro, e cerchi la causa della perdita. (P.S.: ho un amico, Claudio, col tuo stesso cognome! E' di San Donà, ma non abita più lì.)
Andrea Carrer Inserita: 23 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2015 Buon giorno, il modello non si legge più ! non ha perdite , non vorrei che , fosse piantato quello x questo non da l'ok x partire il ciclo. era stata smontata da un incompetente, ora davanti ho uno spinotto non collegato, non trovo nessun alloggiamento dove inserirlo.ma non è sotto tensione. questa sera faccio due foto. Grazie ps. Mio nonno era di San Donà di Piave !!
Ciccio 27 Inserita: 23 febbraio 2015 Segnala Inserita: 23 febbraio 2015 Il modello lo leggi dall'etichetta che è sul bordo del portellone. Aspettiamo le foto. Conta comunque che quando leverai il vassoio inferiori dovresti trovare un galleggiante di polistirolo avvitato ad esso, a cui sono allacciati i due cavetti che, a contato chiuso, segnalano l'allarme e mantengono accesa all'infinito la pompa di scarico.
Andrea Carrer Inserita: 23 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2015 il contatto deve essere NC o NA ? ho visto questo video :: io non ho più il cassetto inferiore. lo spinotto precedentemente indicato potrebbe essere lui !!! se non è collegato xchè continua a scaricare ? devo chiudere il contatto ?
Ciccio 27 Inserita: 23 febbraio 2015 Segnala Inserita: 23 febbraio 2015 Credo proprio NA, come ho scritto sopra, perché, chiudendo, dà il segnale alla scheda che si comporta di conseguenza.
Andrea Carrer Inserita: 23 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2015 Allora non è quello a creare l'errore! altre possibilità ?
Ciccio 27 Inserita: 24 febbraio 2015 Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 Non so perchè, ma non riesco a vedere i video. Sentiamo anche l'opinione dei "colleghi", che spero intevengano.
ampiassistenza Inserita: 24 febbraio 2015 Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 Allora mi è capitato un problema simile dovresti controllare con il tester se alla bobina di carico arriva la 220v se controllandi arriva 110v potrebbe essere il motore interrotto che comunque potresti provare direttamente
Fabio Prata Inserita: 26 febbraio 2015 Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 Prova a dare una controllata alla scheda potenza. A me è capitato che si rompesse un transistor zo107 è una resistenza. Il transistor era in corto e quindi faceva passare la corrente verso l'elettrovalvola che dopo un po' di ore si è rotta. Ciao Fabio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora