Antonello Porcu Inserito: 24 febbraio 2015 Segnala Inserito: 24 febbraio 2015 Ho già letto varie discussioni su questo argomento ma sembra che nessuno ha documentato la soluzione. La lavastoviglie scarica sempre, se la si mette sdraiata di lato invece smette lo scarico e parte il carico. Ma non si può utilizzarla sdraiata ;-) Chi mi aiuta?
Del_User_149266 Inserita: 24 febbraio 2015 Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 Nel tuo caso il problema dovrebbe essere il valvolino del no ritorno della pompa scarico.
Antonello Porcu Inserita: 25 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 Grazie per la risposta. Premetto che non sono un tecnico, per valvolino di non ritorno si intende l'elettrovalvola collegata al tubo di carico? Questa?
Del_User_149266 Inserita: 25 febbraio 2015 Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 No nella pompa scarico, questa in foto è l'elettrovalvola, ora non so se il pozzetto della tua macchina è uguale alle TT perchè purtroppo per il tuo problema non ho avuto la possibilità di intervenire. Controlla se vedi all'uscita del corpo pompa dove ce la fascetta del tubo corrugato altrimenti è nel pozzetto interno dove è attaccata la pompa, di solito è un pezzetto di gomma nero.
Antonello Porcu Inserita: 25 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 Quando torno a casa verifico, intanto mi puoi indicare (se lo intercetti in questa immagine presa dal sito della REX) quale è?
Del_User_149266 Inserita: 25 febbraio 2015 Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 No qui non si vede niente, controlla anche il tubo di scarico se dalla pompa di scarico va alla tasca laterale della macchina potrebbe essere sporca oppure l'eventuale sfiato intasato, ripeto purtroppo parlo con poca cognizione perchè quel tipo di macchina non mi è mai capitata fra le mani.
Antonello Porcu Inserita: 26 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 http://up.plcwww.com/up/76d0f9e980cfe7da41fd5756ab05e7e1.jpg Allora, ho smontato questi pezzi (pompa di scarico e elettrovalvola?) e mi sembrano puliti. Ripeto non sono un tecnico, ma voglio comunque provarci a ripararla.
Del_User_149266 Inserita: 26 febbraio 2015 Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 Se leggi delle discussioni in proposito qualcuno ha risolto mettendola in piano, considerato che la macchina ha il pressostato elettronico quindi molto più preciso per il carico e lo scarico quindi con molta poca acqua nella trappola aria dopo lo scarico, che ti sembrano puliti non è uguale ad essere puliti, perchè potrebbe non funzionare.
Antonello Porcu Inserita: 26 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 Scusa volevo dire pompa di scarico e pressostato. Nella pompa c'era un po' di acqua pulita, l'ho svuotata tutta. Ho notato che le alette della pompa fanno mezzo giro e diventano dure, poi con una leggera pressione scattano e fanno altro mezzo giro. La pompa comunque scaricava, mettendoci acqua aprendo la porta. C'è un modo per testare il pressostato? Che mi consigli?
Del_User_149266 Inserita: 26 febbraio 2015 Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 Il pressostato per quel difetto no ha niente, visto che non sei del mestiere chiamerei l'assistenza, così capisci anche il difetto.
Antonello Porcu Inserita: 26 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 Provo a rimontare il tutto e a metterla in bolla. Vediamo che succede. Chiamare l'assistenza, se poi è la scheda, meglio comprarla nuova; ovvero mi viene proprio il dubbio che sia la scheda e a quel punto non c'è bisogno di prenderla originale che costa un occhio della testa. Se viene in mente qualche altra prova vi leggo. Grazie.
Del_User_149266 Inserita: 26 febbraio 2015 Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 Quello è probabile, ma bisogna essere certi dei controlli fatti.
Antonello Porcu Inserita: 26 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 Rimontato il tutto ma ora esce subito .40 Sul manuale .40 non esiste, verifico in rete.
Del_User_149266 Inserita: 26 febbraio 2015 Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 .40 non mi risulta che esiste in quelle macchine.
Antonello Porcu Inserita: 26 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 [img=http://up.plcwww.com/up/703c56bf9af911b7617aabc5ddd39c53.jpg] Sono fortunato , vedi foto in allegato.
Antonello Porcu Inserita: 26 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 http://www.4mcculloch.co.uk/images/mediator/553/599724893.pdf La componentistica, di questa in allegato, mi sembra uguale alla mia e il codice i40 fa riferimento al pressostato analogico.
Antonello Porcu Inserita: 26 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 Scusa, si era allentata l'alimentazione al pressostato (però così abbiamo scoperto il codice .40). Comunque stesso difetto di prima, scarica sempre e dopo un po' compare .20
Antonello Porcu Inserita: 26 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 Ora gli ho messo il prodotto per la pulizia e fatta partire con il programma intenso (2h e 30m circa). L'ho fatta partire sdraiandola e tirata su dopo che aveva caricato la trappola d'aria (si chiama così quel labirinto di plastica messo di lato?).
Del_User_149266 Inserita: 26 febbraio 2015 Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 Controlla se il tempo di scarico è un minuto e mezzo da quando comincia a quando finisce, cioè se l'errore scarico ti compare prima di un minuto e mezzo o prima.
Antonello Porcu Inserita: 26 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 Però sembra non andare, attacca e stacca solo.
Del_User_149266 Inserita: 26 febbraio 2015 Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 (modificato) Ai provato a staccare il tubo di scarico sotto il lavabo e a farla scaricare in un secchio ? Cosa vuole dire attacca e stacca ? se vuoi dire quello che penso io metti i puntali del tester ai capi della pompa scarico e vedi cosa succede. Modificato: 26 febbraio 2015 da cesarini
Antonello Porcu Inserita: 26 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 L'errore i20 compare così. 1. Accensione e si sente lo scarico andare 2. Pausa 3. Di nuovo lo scarico andare 4. Errore In totale dopo circa 3 minuti. Il tubo non è sotto il lavabo, le prove le sto facendo in una zona libera a scarico libero e scarica in un attimo quando ci metto l'acqua con una bottiglia.
Antonello Porcu Inserita: 26 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 (modificato) Dopo che l'ho fatta partire in quel modo forzoso (inclinandola e rimettendola in piedi), stiamo in questa situazione : Attacca (5 secondi di rumore) Stacca (3 secondi di silenzio) e via dicendo. Non ho un tester, ora lo vado a comprare : lo piazzo dove ci sono i faston della pompa di scarico? P.S.: Spengo tutto ora o la faccio continuare? Modificato: 26 febbraio 2015 da Antonello Porcu
Del_User_149266 Inserita: 26 febbraio 2015 Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 Falla continuare se se si blocca sta bloccata in allarme.
Del_User_149266 Inserita: 26 febbraio 2015 Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 (modificato) La pompa scarico dove è attaccato il tubo di scarico corrugato ha all'interno un flap di gomma che è il valvolino no ritorno controlla se è bloccato chiuso, oppure si è deformato e non lascia lo scarico libero. Modificato: 26 febbraio 2015 da cesarini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora