Vai al contenuto
PLC Forum


Rex Rsf 66090 Scarica Sempre .20


Messaggi consigliati

Antonello Porcu
Inserita: (modificato)

Il gommino l'avevo visto ed è perfetto, ripeto la pompa scarica che è una meraviglia quando gli metto io l'acqua aprendo la porta.

Dopo un'ora di attacca e stacca della pompa di scarico ho spento e sono andato a comprare il tester.

La situazione è quella iniziale errore .20 dopo che la pompa di scarico rimane accesa circa 3 minuti con una pausa.

Le indicazioni le metto tutte, tante volte dovessero servire : ora il labirinto di plastica trasparente, presente su un lato, è pieno d'acqua, mentre in precedenza quando lo facevo riempire comunque veniva scaricato dalla pompa.

Suggerimenti?

Ormai è una questione di principio e vorrei documentare un esito positivo della questione anche per aiutare altri che hanno lo stesso problema; ovvero se c'è qualche persona che ha risolto si prega di indicare la soluzione. :worthy:

Grazie.

Modificato: da Antonello Porcu

Del_User_149266
Inserita:

La tasca laterale che la scarica la pompa non mi torna perchè dal manuale non lo vedo non vorrei fosse il serbatoio di rigenera che se è pieno o vuoto dipende dalla posizione del programma, il tubicino del pressostato va in una parte del labirinto dove ci vedevi l'acqua prima ?

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Comunque deve fare un minuto e mezzo di scarico che dovrebbe essere sufficiente a svuotare la vasca la prova che fai te di buttarci acqua è una prova valida se ci metti 4 litri perchè dovrebbe essere il carico massimo.

Modificato: da cesarini
Antonello Porcu
Inserita:

Un po' di acqua era presente dentro la pompa di scarico (ma credo sia normale, era veramente poca) e no nel tubicino.

Il tubicino del pressostato finisce dentro questo "accumulatore di tubazioni" in plastica bianca (vedere il cerchio blu nell'immagine allegata).

29551efbcca6beecb7d753d3c6b16c69.jpg

Del_User_149266
Inserita:

Rileggendo meglio, ed infatti torna il problema è la pompa di scarico che tende a bloccarsi, lo ai scritto nei messaggi precedenti che ruotando a mano la girante in alcuni punti è dura. Buttandoci dentro un po d'acqua la scarica, ma se ci metti dentro 4 litri va in allarme.

Antonello Porcu
Inserita:

Con i 4 litri non ci ho mai provato. Questo pomeriggio ci provo.

Anche se il mio intuito mi dice che è un problema di scheda, leggo su internet che si può riprogrammare; informazioni in merito?

Antonello Porcu
Inserita: (modificato)

Ho posto la questione via Email ad un tecnico che ripara schede e mi ha risposto che il problema della mia lavastoviglie è il sensore di livello.

E' plausibile?

E soprattutto quale è, è il pressostato? :smile:

Modificato: da Antonello Porcu
Del_User_149266
Inserita:

Allora,1) facciamo una ipotesi, se la macchina si piega riesce a scaricare,cioè non va in allarme, lo scarico normale di quella macchina è 1,30 minuti se piegandola scarica non so se in 1,30 minuti se supera 1,30 minuti di scarico piegandola, posso pensare che il micro del galleggiante scatta su pieno e azionando l'anti allagamento che inserisce la pompa scarico, allunga il tempo di 1,30 minuti perchè il galleggiante comunica su un altro piedino del processore, quindi si potrebbe sommare il tempo in 3 minuti. 2) La scheda è da riprogrammare, il che va bene quando si parla di scheda difettosa in queste situazioni è ovvio è come dire ho un problema ad un braccio non riesco a muoverlo potrebbe essere il cervello è ovvio comanda tutto, ma prima la ricerca guasti si fà su altri componenti che possono creare tale anomalia, il cervello si controlla da ultimo 3) il pressostato, perchè non da i40, considerato che è proprio sullo scarico che la macchina fa la calibrazione del pressostato come nelle lavatrici electrolux ? 4) La resistenza nelle versioni TT Diva poteva creare problemi allo scarico, sembra che in questa versione che è semplicemente una evoluzione dell'altra questo problema non ci sia. 5) Lo scarico, sembra io scrivo così perchè ho la sfortuna di non averla mai vista, lo scarico a muro sotto il lavabo, il filtro, il micro filtro, la valvola no ritorno, lo sfiato pompa montato in alto dove ce il coperchio non dovrebbe interessare il guasto perchè se lo sfiato non chiude dovrebbe rimanere un certo quantitativo di acqua nel pozzetto e non è il tuo caso e neanche quello degli altri. Rimane la cosa più semplice e ovvia la pompa scarico può bloccarsi anche parzialmente o non girare a 2800 giri, ( cosa molto possibile con quel tipo di pompe ) sembra che la girante non abbia problemi di scalettature e cavitazione. Sarei molto curioso di vederla con i miei occhi questo mostruoso difetto !!!!!!

Antonello Porcu
Inserita:

La macchina piegandola non scarica, ma carica acqua; appena la si ritira su (30° circa) smette di caricare e scarica l'acqua che era riuscita a caricare.

La fase di scarico funziona sempre. E' il carico che non parte quando è dritta.

Del_User_149266
Inserita:

Anche quello che a scritto Archimede va bene sono delle prove, l'unica cosa e che se stacchi tutti e tre i fili dell'antiallagamento, non funziona la pompa scarico perchè il contatto normalmente chiuso del micro switch gli da un filo di linea.

  • 3 months later...
Inserita:

Salve a tutti volevo sapere se avete risolto il problema e come, visto che in questi giorni la mia rex RSF 66080 XR

continua scaricare e va in blocco 20

GRAZIE

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...