Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello Faac Motori Interrati


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti.

Ho un cancello elettrico a doppio battente FAAC con motori incassati a pavimento.

Il cancello non ha avuto problemi negli ultimi tempi ma, dopo che ho provato ad aiutare la prima anta ad aprirsi quando era nevicato 2 settimane fa e l'anta sforzava contro la neve, mi succede un problema che non so risolvere.

Quest'anta, quando è in chiusura non si riapre se impegno la fotocellula.
O meglio, quando impegno le fotocellule quest'anta continua a chiudersi ancora per qualche tempo (variabile tra 1 e 4 secondi) e poi ricomincia l'apertura, mentre l'altra riapre immediatamente.

In questo modo, però,il cancello poi si chiude alla rovescia o addirittura non si chiude o apre del tutto.

Il problema si presenta SOLO sull'anta che avevo "aiutato" ad aprirsi, e nemmeno tutte le volte che impegno le fotocellule.
Diciamo che 8 volte su 10 sbaglia....

Non penso che siano le fotocellule....in quanto se il cancello è aperto e le tengo impegnate i motori non partono MAI.

Ho sentito l'installatore che mi ha detto di controllare i motori ed i leveraggi se per caso non fossero al contrario, ma sono corretti anche confrontandoli con l'altro motore.

Con le scatole dei motori aperti, in fase di chiusura, impegnando le fotocellule, l'altra anta ritorna immediatamente, questa invece dopo un piccolo rallentamento della marcia di chiusura, riparte in chiusura e dopo qualche tempo va in apertura come dovrebbe essere....
All'impegno delle fotocellule si sentono i relè che scattano sulla scheda di controllo...

C'e' qualcuno che saprebbe aiutarmi ? Non capisco nemmeno che danni possa avere fatto ad aiutare l'anta ad aprirsi quando c'era la neve...visto che spingevo in aiuto del motore che già stava aprendo per conto suo.

Ringrazio in anticipo quanti possano aiutarmi.

Ciao

Adam

Modificato: da ik4nzd

Inserita:

Andrebbe provato il motore da solo.. a quel punto capisci se hai fatto danni al motoriduttore o no.

Modello elettrico o idraulico ? Conosci il modello dell'automazione ?

Inserita:

Il motore direi che è elettrico....è calettato in fondo al blocco, dalla parte opposta rispetto al leveraggio.

Poi c'è tutto il blocco che termina con un ingranaggio che sbuca dal blocco metallico.

Non so che tipo sia l'automazione, stamattina quando ho controllato non ho visto dove possa essere il codice sulla scheda e non ho nemmeno fatto una foto....

Il motore comunque in apertura e chiusura non perde un colpo, solo quando arriva un comando di inversione marcia (e non sempre) fa questo difetto....

Ho trovato in rete le foto dei miei motori e della centralina.

Pare motore codice 770 e centralina 4501 come da foto che allego

65a5dc9dac8e1d88d90ce18e8488ed40.jpg

770095733453abf54f4f62a6c0fdeef4.jpg

Grazie

Ciao

Adam

Maurizio Colombi
Inserita:

Anch'io sono del parere che sia un guasto / difetto delle leve all'interno della cassa!

Maurizio Colombi
Inserita:

Cambia il condensatore

Anche quello!!!!!! :thumb_yello:

Inserita:

Vi ringrazio per le risposte.

Ieri ho perso la mattina a controllare i motori ed i leveraggi.

Le leve non sembrano aver nulla di particolare; sono messe nello stesso modo (naturalmente invertite per ovvi motivi) in entrambe le casse...

Tra l'altro, mi sembra di capire che questi motori non hanno un FINE CORSA o una posizione particolare di partenza / arrivo, visto che se li sganci volendo girano per molto più tempo della normale apertura.

Se così non fosse, e ci fosse invece una posizione di inizio/fine, ditemi come si trova.......che magari devo sistemare questa posizione iniziale.

Proverò coi condensatori....in effetti quando do il comando di inversione, come dicevo, c'è un leggero rallentamento sul motore che poi continua ancora a girare ma con meno forza del normale...quasi fosse inerzia, prima di ripartire alla rovescia....

Vi terrò informati.

Nel caso....quali potrebbero essere i costi di un motore e della centralina, nel caso peggiore che debba cambiare qualcosa ?

Grazie

Ciao

Adam

Inserita: (modificato)

Cambia il condensatore relativo al motore che dà problemi. Nel caso continui a dare problemi prendi il manuale e rifai il setup.

I fine corsa non ci sono, sono dati dalle battute delle ante e dai tempi di lavoro. Sempre restando nell'ambito dei gradi di apertura permessi dal leveraggio il quale non deve incontrare ostacoli durante il movimento.

Modificato: da Nanotek
Inserita:

Grazie Nanotek per la risposta.

Qualcuno sarebbe in grado di dirmi dove trovare il manuale per fare la procedura di SETUP, visto che l'installatore non l'ha lasciato ?

Grazie 1000

Adam

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...