menegio2 Inserito: 5 marzo 2015 Segnala Inserito: 5 marzo 2015 ho deciso di automatizzare la basculante (a contrappesi) con un motore a traino, precisamente il Ver della CAME. Ho optato per il motore a traino pechè la bascula è leggera e dovrà fare max 5 -6 cicli di apertura chiusura al giorno, inoltre per me che è la prima volta che motorizzo una basculante mi sembra anche più facile come montaggio. Mi trovo però a dover scegliere se prendere la guida a catena o a cinghia. Ci sono grandi differenze tra le due o comunque più o meno non cambia niente? la catena mi da impressione di maggior resistenza, ma non so se sia così. voi cosa mettereste?
reka Inserita: 5 marzo 2015 Segnala Inserita: 5 marzo 2015 la cinghia ha meno manutenzione e non fa rumore.. per la resistenza non mi preoccuperei, spero diano l'equivalente della catena.
jimmy63 Inserita: 5 marzo 2015 Segnala Inserita: 5 marzo 2015 Più "confortevole" la cinghia, anche se meccanicamente temo che la catena sia più resistente.
menegio2 Inserita: 5 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2015 Comunque è solo un fattore di "comfo",non ci sono grandi differenze da una all'altra?
jimmy63 Inserita: 5 marzo 2015 Segnala Inserita: 5 marzo 2015 Comunque è solo un fattore di "comfo",non ci sono grandi differenze da una all'altra? Direi di si, ho installato sia il Ver Came sia lo Spin Nice (a cinghia)....non sono ancora tornato a metterci le mani...
ROBY 73 Inserita: 6 marzo 2015 Segnala Inserita: 6 marzo 2015 Ciao menegio2, ti conviene mettere quello a cinghia, è più silenzioso e da un punto di vista di robustezza non credo ci sia molta differenza, per le manovre giornaliere che deve fare. Ti dirò di più, il padre di un mio amico ha voluto far installare il sistema a catena per risparmiare (chissà poi quale cifra), ma dopo un mesetto si era già pentito perché ha la sua camera da letto sopra il garage, e quando il figlio torna a casa la sera tardi, aprendo la basculante, la catena sbatte sulla guida, e lo sveglia.
menegio2 Inserita: 6 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2015 Abito in un condominio di 30 appartamenti e io abito al secondo piano per cui a me non darebbe più di tanto fastidio e penso neanche agli altri perché comunque i garage sono al piano interrato, però se la differenza di prezzo non è così alta potrei optare per quella a cinghia...dal punto di vista della manutenzione cosa bisognerebbe fargli?sia all'una che all'altra
jimmy63 Inserita: 6 marzo 2015 Segnala Inserita: 6 marzo 2015 Come manutenzione, la catena ha bisogno di essere verificata nel tensionamento, per evitare che "batta" nel carter durante il movimento, ed eventualmente lubrificata; la cinghia non necessita di nulla.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora