Vai al contenuto
PLC Forum


Ricevitore Cancello 433 Mhz


Messaggi consigliati

massimo ardito
Inserito:

Buonasera a tutti voi,mi scuserete ,mi sono iscritto in questo momento e non ho ancora dimestichezza col sito, nonostante lo conosca per mezzo di amici che vi fanno riferimento per innumerevoli discussioni trattate e risolte.Passo al problema,ho acquistato un ricevitore universale per cancelli, con annessi telecomandi a 433MHZ,Provando il tutto preventivamente ho riscontrato il buon funzionamento di ricevente e radiocomandi ad una distanza di almeno 20 MT.Per questioni logistiche ho dovuto posizionare la ricevente in cassetta vicino al cancello,dove gia' esiste un'altra scheda ricevente rolling code della stessa frequenza ,ma azionando i telecomandi,noto che funzionano solo a distanza di pochi centimetri.La ricevente da me montata ha un antenna a spirale mentre la scheda già esistente ha un antenna ad un paio di metri,mi chiedevo cosa puo' causare questo problema,grazie di nuovo e scusate ancora se ho sbagliato qualcosa


Inserita:

Prova collegando tramite un condensatore da 1Kp l'antenna preesistente con l'antenna a spirale

massimo ardito
Inserita:

L'antenna pre esistente è a corredo della scheda ricevente rolling code quella di cui si serve l'intero condominio,questa la sto mettendo in parallelo per servirmene io ed è corredata con antenna a spirale e non posso metter mani sull'altra,per esteso,scusa l'ignoranza cosa è un condensatore da 1kp?

Inserita:

Un condensatore è un acoppiamento (avvicinamento) tramite un dielettrico di due superfici,

in cassetta vicino al cancello

la cassetta è di ferro ?, sei in un seminterrato ?, o porti all'esterno l'antenna a spirale tramite in cavetto schermato (TV) o puoi simulare il condensatore avvicinando tramite uno spezzoncino di filo, da un lato collegato all'antennina a spirale e l'altro lato avvicinandolo all'arrivo dell'antenna esterna senza eseguire un contatto diretto,

massimo ardito
Inserita:

No la cassetta è una classica Gewiss stagna, il tutto si trova all'aperto,a cosa serve quel tipo di collegamento fra le antenne? grazie

Inserita:

serve ad aumetare il segnale captato, se prima in aria libera arrivava a circa 20 mt ora il segnale è attenuato dalla cassetta, come minimo devi estrarre l'antenna dalla cassetta anche senza effettuare il ponte con l'esistente.

massimo ardito
Inserita:

Gia' fatto ho provato con cassetta aperta e on cambia niente

Inserita:

riesegui la prova iniziale, per vedere che non sia variato qualcosa, ad esempio se l'alimentazione è esatta sia nel ricevitore che nei trasmettitori, dele volte le batterie scariche fanno di questi scherzi,

massimo ardito
Inserita:

Lo faccio domattina e ti faccio sapere,nel frattempo grazie.

Inserita: (modificato)

Hai cambiato la ricevente,ma hai usato i telecomandi vecchi?Perché hai cambiato la ricevente?

Modificato: da fradifog
massimo ardito
Inserita:

Probabilmente ho sbagliato ad esporre il problema; abito in un condominio molto grande che è fornito di cancello automatico con ricevitore e telecomandi rolling code,per motivi personali,di mia iniziativa,ho comprato un altro ricevitore con telecomandi dedicati a 433 MHZ(non rolling code).Questo ricevitore, diciamo così "personale"è stato testato ed il raggio di azione dei telecomandi in dotazione,arrivava a non meno di 30 MT.Costretto a montare questo nuovo ricevitore nelle immediate vicinanze di quello gia' esistente che comunque rimane perfettamente funzionante,ho riscontrato che il segnale veniva captato solo se avvicinavo i telecomandi a pochi centimetri.Per ulteriore chiarezza sottolineo che il test l'ho fatto con un alimentatore a parte ,lontano dal luogo dove poi ho installato il tutto e, sin là tutto andava bene,poi ho montato il mio ricevitore in parallelo (alimentazione inclusa)al ricevitore rolling code già esistente che si trova vicino al cancello e che è provvisto di antenna ext posta ad un paio di metri con cavo coax,il tutto è racchiuso in cassetta GEWISS stagna in materiale plastico,dimenticavo;il ricevitore che ho montato è provvisto di antennino integrato del tipo a spirale.

Livio Orsini
Inserita:
dimenticavo;il ricevitore che ho montato è provvisto di antennino integrato del tipo a spirale.

Questa è la causa del problema. Devi portare all'esterno l'antenna del tuo ricevitore, altrimenti il campo risulta schermato dalla cassetta.

massimo ardito
Inserita:

So che probabilmente risulterò ripetitivo e monotono,e di questo mi scuso,ma ho gia fatto delle prove aprendo la cassetta Gewiss e lasciando il ricevitore a vista,purtroppo i radiocomandi continuano a funzionare solo a pochissima distanza ,non piu' di mezzo metro.

Inserita:

smonta tutto e riprova come la prima volta con l'alimentatore, misura le tensioni di alimentazione, forse non sono uguali, o forse è successo qualcosa che ha starato o ancor peggio rotto il ricevitore, forse l'antennina a spirale si è dissaldata,

massimo ardito
Inserita:

dovevo farlo stamani,ma il tempo contrario di questi giorni mi ha bloccato,appena posso lo faro' certamente,quel tipo di ricevitore puo' funzionare a 12v o 24v,cambia qualcosa se uso una tensione di entrata invece dell'altra? a livello di ricezione?

Inserita:

si cambia la sensibilità e l'amplificazione , ma se era normalmente alimentato a 12 V alimentandolo a 24 V può bruciarsi, fai molta attenzione anche alle polarità, se le inverti bruci il ricevitore

massimo ardito
Inserita: (modificato)

Scusa,se non sbaglio puo' essere alimentato in 12v continua,o 24 alternata ,quindi guadagnerei qualcosa come sensibilita'?

Modificato: da massimo ardito
Inserita:

con 24 volt alternati sicuramente si, vuol dire che ha un ponte radrizzatore, la prova che hai fatto con che tensione (alimentatore ) l'hai fatta ???

massimo ardito
Inserita:

con un alimentatore 12v,provandolo su banco e tutto funzionava benissimo,anche adesso (montata vicino al cancello) è alimentata a12v presi in parallelo dalla scheda ricevente gia' esistente rolling code

Inserita:

L'hai misurata ?? sul posto ?? sotto carico ? se fosse così, stacca tutto riprova con l'alimentatore se funziona ancora a 20 mt . Se funziona è un problema di antenna e del luogo dove si trova, a quella frequenza la propagazione e a vista o per riflesso. devi portare l'antenna all'esterno.

massimo ardito
Inserita:

Ti ringrazio davvero molto,mettero' in pratica tutti i suggerimenti sino ad ora avuti,non appena il tempo sara' clemente,poi vi faro' sapere .Grazie

Inserita: (modificato)

Ehm.. fai una cosa.. fai delle foto.. così cerchiamo di capire bene. Che cassetta è ? dove è montata.. il cancello è uno scorrevole.. ante battenti..

Una causa posso ipotizzarla.. se hai messo la ricevente attaccata (o a pochi centimetri) al box ("carter") del motore di un cancello scorrevole non riceve nulla perchè con il tipo di antenna che monta il motore fa da schermatura (e possibile interferenza continua se è vecchiotto).

Modificato: da Nanotek
massimo ardito
Inserita:

Il cancello è ad ante bettenti ,comunque grazie

Inserita: (modificato)

Ok, allora rimane da capire perchè la portata si riduca così tanto.

Se al banco riceve da 30 metri di distanza vicino al cancello non può certo comportarsi diversamente se non per un fattore ambientale (disturbi o schermature).

Quando puoi fai delle foto alle due cassette.. al cancello dove stano queste cassette.. così possiamo contestualizzare meglio eventuali consigli.

Modificato: da Nanotek
massimo ardito
Inserita:

Le mettero' appena il tempo consente(scusate la parentesi meteorologica) e comunque siete davvero gentili e disponibili nelle vostre risposte.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...