mrcode Inserito: 23 dicembre 2005 Segnala Inserito: 23 dicembre 2005 Innanzitutto salve a tutti e complimenti per l'utilissimo forum, mi presento, mi chiamo Marco e "pasticcio" nell'ambito delle riparazioni di motori elettrici industriali. Vorrei da voi un consiglio, o meglio una linea guida da seguire per quanto riguarda l'utilizzo di alcune spazzole sensorizzate della Carbonio-Lorraine.Visto che al momento in cui il "sensore" affogato nel carbonio della spazzole tocca il collettore, mi ritrovo a fare i conti con la tensione dell'indotto (nel mio caso 700V in C.C.) da cosa devo passare per poter collegare queste spazzole ad un miniPLC? Devo riuscire a segnalare le coordinate precise (portaspazzola-spazzola) della spazzola che deve essere cambiata, il motore è "importante", fa parte di un treno di laminazione.Vi ringrazio in anticipo dell'aiuto e vi auguro buone feste.Saluti MarcoPS: nelle ricerche sul forum avevo trovato qualcosa riguardo un certo dispositivo FM450 che purtroppo non ho trovato in successive ricerche con google, sapete dirmi qualcosa di più?
Mario Maggi Inserita: 23 dicembre 2005 Segnala Inserita: 23 dicembre 2005 Il dispositivo era venduto quiBuon NataleMario
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora