Vai al contenuto
PLC Forum


Rex Tt8E


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve, premetto che sono un tecnico elettronico, quindi riparo tutti i giorni cellulari, tv, amplificatori ecc..., ma riparo anche se meno anche elettrodomestici, questa lavastoviglie presenta il difetto di non dare segni, ovvero la spia d'accensione è accesa ma non programma nulla od altro, ho ponticellato il microswitch della chiusura visto che era sfiammato ma sempre la stessa cosa, la scheda è stata controllata da un'altro tecnico ma non mi fido, il cliente afferma inoltre che prima di portare la scheda dal tecnico la ha riscaldata con il phone ed ha funzionato per un paio di giorni, a vista non c'è nulla di anomalo sulla scheda, a parte il relè principale che è sfiammato, ma dissaldandolo e provandolo separatamente chiude. Vi è mai capitato a voi tale guasto? appena posso carico qualche foto. Saluti

404e86d85810f6cf59c218b438eb83d3.jpg

4eb7b255af5b7de827fe76e9d54770ee.jpg

Modificato: da LucaSPL

Diomede Corso
Inserita:

Ciao collega...

spesso su casi simili sento dire che risolvono riafacendo le saldature (il phon che scalda.... non fa altro che dilatare... ;) )

Inserita:

Prova a rimondarla senza riscaldarla e vedi cosa succede

Inserita:

la prova del phon l'ha fatta il cliente visto che è un idraulico ha saputo smontare in parte la macchina, con il phon se ha funzionato per alcuni giorni giustamente ha potuto solo asciugare dell'umidità se era presente, gli elettrolitici li ho sostituiti, ora vedo di trovare anche il relè perché non mi piace, poi vedo di provarla comunque escluderei altri guasti al di fuori della scheda, inoltre mica sapete se esiste una procedura di reset?

Inserita:

Le procedure di reset di solito si effettua tenendo premuto il tasto programmazione per alcuni secondi.

Inserita:

Il "cancella" sulle Rex si fa premendo insieme due pulsanti, quelli indicati sul cruscotto.

Del_User_149266
Inserita:

Quella macchina non ha un problema di reset.... :toobad:

Inserita:

Che sigla ha l integrato U2 ? Non vorrei sia lui a difettare

Del_User_149266
Inserita:

Fai questa prova la 220V d'entrata nella scheda dovrebbe essere dalla foto, un filo di linea è collegato al connettore del relè A1,l'altro filo di linea dovrebbe essere il primo del connettore a sinistra di A1 le due piste dovrebbero andare al varistore che si vede in foto VDR1 dal VDR le piste dovrebbero andare sull'entrata del trasformatore dove gli entra la 220V, controlla perchè vado a memoria.


Se è così ci attacchi la 220V e provi a cambiare i programmi dai tastini se cambia regolarmente il problema non è la scheda.

Inserita:

l'integrato U2 è siglato 24LC01B e dovrebbe essere la EEPROM se è sballato si che può essere lui in effetti, comunque provo ad alimentarla a banco!

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da GT-I9105P

Inserita:

Puoi provare se l integrato e alimentato tra il pin 4 gnd e il pin 8 + vcc. Se non e alimentato e in protezione.

Inserita:

la eeprom va programmata è normale, ma il problema non è lì non è corrotta, ho alimentato la scheda a banco, è i tasti programmazione funzionano perfettamente, però questa prova l'ho fatta dopo la sostituzione degli elettrolitici e il rifacimento delle saldature come Dio comando, questa sera prova sulla macchina se funziona. Speriamo se no devo cercare altrove il guasto!

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da GT-I9105P

Del_User_149266
Inserita:

Le saldature è probabile, gli elettrolitici funzionano anche quelli che ai tolto, se la foto è quella che ai postato.

Inserita:

ma sull'elettrolitico da 1000 uF ho un dubbio, era da 6,3V, ed era gonfio sotto anziché sopra quindi penso poteva essere proprio lui!

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da GT-I9105P

Del_User_149266
Inserita:

Bè se era gonfio sotto sicuramente era difettoso dalla foto sembrava tutto ok.

Inserita:

allora sono davanti la macchina, ho collegato la scheda è l'esito è stato negativo, allora ho staccato il cavo viola che và alla resistenza è la macchina è partita, ohmicamente però la resistenza è buona, dite che è lei il problema?

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da GT-I9105P

Inserita:

Se ok ohmicamente, prova a vedere se e in dispersione. Al limite stacca il filo di terra dalla resistenza e riprova.

Del_User_149266
Inserita:

E' lei il problema come al solito con il tester non vedi niente, con il mega ohmmetro a 1000V si vede perchè ho provato io diverse volte, delle volte è anche il micro porta ma questo si vede con l'ohmmetro. Ecco perchè ti avevo scritto che non era un problema di reset e che gli elettrolitici erano buoni.

Inserita:

essi ripeto io TV e Amplificatori ne faccio ma lavatrici e lavastoviglie molto meno, comunque domani compro la resistenza e risolverò al100%, grazie del supporto vi tengo aggiornati !!!

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da GT-I9105P

Del_User_149266
Inserita:

Non è vero che gli elettrodomestici anno sempre gli stessi guasti che si contano su una mano, come ho visto scritto da alcuni tecnici tv. Quando scrivono così significa che non anno esperienza con le schede degli elettrodomestici.

Inserita:

forse quelli di una volta, gli elettrodomestici di ora sono molto più rognosi a volte!!!

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da GT-I9105P

Inserita:

resistenza nuova vita nuova, tutto ok grazie del supporto!

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da GT-I9105P

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...